Master
I Master sono percorsi di alta formazione aventi natura professionalizzante, di durata non inferiore ad un anno e del valore di almeno 60 crediti formativi universitari. Sono rivolti a chi è in possesso di laurea (master di primo livello) o di laurea magistrale (master di primo e secondo livello). L’iscrizione al master è incompatibile con l’iscrizione ad altro master o ad altri corsi di studio universitari salvo eventuali eccezioni stabilite dalla legge.
Per assistenza contattare lo sportello virtuale
Avviso ammissione master di I e II livello, anno accademico 2021-2022
(emanato con decreto rettorale n.981 prot. n. 81680 del 14 luglio 2021)
Pagamenti contribuzione master da parte di azienda privata
Coloro che sono interessati a partecipare, per l’anno accademico 2021/2022, ai master in qualità di uditori dovranno fare riferimento alla Segreteria didattica del master (i cui contatti sono indicati nelle schede allegate all’avviso di ammissione) che provvederà a fornire tutte le informazioni sulle modalità e i termini per l’iscrizione.
Master Primo Livello
Settori Culturali
Scienze Chimiche, Scienze Biologiche, Scienze Agrarie e Scienze del Farmaco
Scienze Mediche e Scienze Veterinarie
- ANTROPOLOGIA SCHELETRICA, FORENSE E PALEOPATOLOGIA
- ASSISTENTE ALLA RICERCA CLINICA
- CASE MANAGEMENT INFERMIERISTICO: INFERMIERE DI SENOLOGIA (BREAST CARE NURSE)
- CHIRURGIA ORTOPEDICA ONCOLOGICA E RICOSTRUTTIVA
- COORDINAMENTO INFERMIERISTICO DI DONAZIONE E TRAPIANTO DI ORGANI E TESSUTI
- EDUCAZIONE E RIABILITAZIONE PELVI-PERINEALE FEMMINILE
- FISIOTERAPIA SPORTIVA
- IDROKINESITERAPIA
- INFERMIERE DI FAMIGLIA E DI COMUNITÀ
- INFERMIERE E STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA
- INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA
- INFERMIERISTICA IN SALUTE MENTALE - PSICHIATRIA
- LA DIAGNOSTICA DI LABORATORIO DECENTRATA: GOVERNANCE E MANAGEMENT DEL "POINT OF CARE TESTING"
- MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELL'AREA DELLE SCIENZE INFERMIERISTICHE, OSTETRICHE E INFERMIERISTICHE PEDIATRICHE
- MINDFULNESS APPLICATA ALLE ORGANIZZAZIONI
- NEUROSCIENZE, MINDFULNESS E PRATICHE CONTEMPLATIVE
- NUTRIZIONE E DIETETICA IN NEFROLOGIA
- PATOLOGIE EMERGENTI E SPETTRO AUTISTICO: METODOLOGIE E TECNICHE DI GESTIONE E SUPPORTO
- POSTUROLOGIA CLINICA
- PREPARAZIONE ATLETICA NEL CALCIO PER I SETTORI GIOVANILI
- SCIENZE E TECNOLOGIE DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN RIABILITAZIONE (EXERCISE,TESTING AND RESEARCH IN REHABILITATION MEDICINE)
- WOUND CARE
Ingegneria civile e architettura, ingegneria industriale e dell’informazione
- COMMISSIONING MANAGEMENT OF RENEWABLE POWER PLANTS
- CYBERSECURITY
- INDUSTRY 4.0 DESIGN: ENTERPRISE DIGITALIZATION AND 4.0 TECHNOLOGIES
- LEAN 4 SMART FACTORY
- MANAGEMENT E AUDITING DI SISTEMI INTEGRATI PER L'AMBIENTE, L'ENERGIA, LA QUALITÀ E LA SICUREZZA PER LA SOSTENIBILITÀ (MASTER SINT)
- MANAGEMENT OF HEALTH, SAFETY, ENVIRONMENT AND QUALITY SYSTEMS
- SCALABILITY: DIGITAL TECHNOLOGIES AND COMPANY GROWTH
- SMART AND SUSTAINABLE OPERATIONS IN MARITIME AND PORT LOGISTICS
Scienze dell'antichità , filologico-letterarie, storico-artistiche, scienze storiche, filosofiche, pedagogiche, psicologiche
- COMUNICAZIONE PROFESSIONALE IN AMBITO INTERNAZIONALE E INTERCULTURALE
- MINDFULNESS APPLICATA ALLE ORGANIZZAZIONI
- NEUROSCIENZE, MINDFULNESS E PRATICHE CONTEMPLATIVE
- TRADUZIONE SPECIALISTICA INGLESE > ITALIANO (DIRITTO, ECONOMIA, INFORMATICA E LOCALIZZAZIONE, TECNOLOGIA, AMBIENTE ED ENERGIA, BIO-MEDICINA E DISCIPLINE DEL FARMACO)
Scienze giuridiche, scienze economiche e statistiche, scienze politiche e sociali
- AUDITING, FINANZA E CONTROLLO
- BILANCIO E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
- DIRITTO E PROCESSO DELLA FAMIGLIA E DEI MINORI
- ECONOMIA CIVILE PER IL TURISMO, IL BENESSERE DEI TERRITORI E UNA NUOVA CULTURA D'IMPRESA
- FOOD QUALITY MANAGEMENT AND COMMUNICATION
- GESTIONE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE
- GIURISTA DELL'ECONOMIA E MANAGER PUBBLICO
- MANAGEMENT DELL'IMPRESA SOCIALE E PIANIFICAZIONE STRATEGICA
- MARKETING MANAGEMENT
- RISK MANAGEMENT. MODELS AND DATA SCIENCE FOR FINANCE, INSURANCE AND BUSINESS
- SMART AND SUSTAINABLE OPERATIONS IN MARITIME AND PORT LOGISTICS
Master Secondo Livello
Settori Culturali
Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche, scienze della terra
Scienze Chimiche, Scienze Biologiche, Scienze Agrarie e Scienze del Farmaco
Scienze Mediche e Scienze Veterinarie
- CHIRURGIA ANDROLOGICA E RICOSTRUTTIVA
- CHIRURGIA MININVASIVA E ROBOTICA EPATO-BILIO-PANCREATICA
- DERMATOLOGIA COSMETOLOGICA, RIGENERATIVA ED ESTETICA
- ETOLOGIA CLINICA VETERINARIA
- HEALTH CITY MANAGER – PROGETTARE LA SALUTE URBANA
- IMAGING ONCOLOGICO
- IMPLANTO-PROTESI ORALE
- IMPLANTOLOGIA ZIGOMATICA - ZYGOMATIC IMPLANTS
- MEDICINA TERMALE E IDROLOGIA MEDICA
- ODONTOIATRIA INFANTILE ED ORTODONZIA INTERCETTIVA
- PSICOPATOLOGIA DEL NEUROSVILUPPO NEGLI ADULTI: ADHD, DISTURBI DELL'UMORE, PSICOTICI E DA USO DI SOSTANZE
- RADIOLOGIA INTERVENTISTICA ENDOVASCOLARE EXTRANEURO
- ROBOTICA IN CHIRURGIA TORACICA
- SPERIMENTAZIONE CLINICA DEI FARMACI IN MEDICINA INTERNA, EMATOLOGIA ED ONCOLOGIA
- SPETTRO AUTISTICO DAL BAMBINO ALL'ADULTO
- TELEDIDATTICA APPLICATA ALLE SCIENZE DELLA SALUTE ED ICT IN MEDICINA
- VALORIZZAZIONE DELLE DIVERSE ABILITÀ E EDUCAZIONE INCLUSIVA
Ingegneria civile e architettura, ingegneria industriale e dell’informazione
Scienze dell'antichità , filologico-letterarie, storico-artistiche, scienze storiche, filosofiche, pedagogiche, psicologiche
Scienze giuridiche, scienze economiche e statistiche, scienze politiche e sociali
- ANALISI, PREVENZIONE E CONTRASTO DELLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA E DELLA CORRUZIONE
- AUDITING E CONTROLLO INTERNO
- CFO DIREZIONE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO
- ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT
- HEALTH CITY MANAGER – PROGETTARE LA SALUTE URBANA
- INTERNET ECOSYSTEM: GOVERNANCE E DIRITTI
- MANAGEMENT DELLE AZIENDE SANITARIE
- SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE
- VALORIZZAZIONE DELLE DIVERSE ABILITÀ E EDUCAZIONE INCLUSIVA
Master promossi da altri enti in collaborazione con l´Università di Pisa
Info e moduli
Regolamento e procedure amministrative
- Regolamento di Ateneo sui master universitari
- Regolamento sulla contribuzione degli studenti per l'anno accademico 2021/2022
- Procedure e termini relativi alle carriere degli iscritti ai corsi di dottorato, specializzazione, master e formazione insegnanti - Anno accademico 2020/2021
- Procedure e termini relativi alle carriere degli iscritti ai corsi di dottorato, specializzazione, master e formazione insegnanti - Anno accademico 2021/2022
- Richiesta di sospensione, riattivazione, rinuncia e rinvio della prova finale
- Informativa sulla privacy