Antropologia scheletrica, forense e paleopatologia

Descrizione del master

Informazioni generali

Livello: primo

Area: Scienze Mediche e Scienze Veterinarie

Durata: annuale

Modalità di svolgimento: In presenza

CFU: 60

Domanda di ammissione: Iscrizioni chiuse (08 novembre 2024)

Data inizio: 13 gennaio 2025

Sito web: http://www.paleopatologia.it/attivita/antropologia-scheletrica-forense-e-paleopatologia/

Il Master forma esperte ed esperti in Antropologia fisica e forense con specifiche competenze per lo studio dei resti scheletrici umani - ricostruzione del profilo biologico e identificazione personale - in ambito archeologico e giudiziario.

Con questo obbiettivo vengono studiati gli indicatori scheletrici per la ricostruzione dello stato di salute, della dieta, del tipo di attività fisica e lavorativa, della lesività e della causa di morte.

Il Master è erogato in modalità ibrida e prevede lo studio di:

  • antropologia fisica e forense
  • anatomia umana e osteologia umana
  • paleopatologia e studio delle mummie
  • tafonomia
  • antropologia e archeologia funeraria

tecniche del sopralluogo giudiziario

Il percorso prevede un laboratorio di bioarcheologia e antropologia applicata, in cui si applicano le metodologie di studio antropologico su reperti inumati e cremati per la ricostruzione del profilo biologico e delle condizioni di vita e salute.

E la partecipazione allo scavo archeologico a Badia Pozzeveri (Altopascio, Lucca).

Sbocchi professionali

Il Master permette di

  • operare in ambito bioarcheologico in collaborazione con Università, Soprintendenze, Musei e tutte le strutture volte allo studio e alla valorizzazione dei resti scheletrici umani per fornire un contributo specialistico
  • operare in ambito bio-medico e forense per attività di consulenza tecnico e peritale in collaborazione con medici legali e operatori in ambito giudiziario.

Costi

Modalità in presenza:

4000 € suddivisibili in 3 rate:

  • 1600 € entro il 28 novembre 2024
  • 1100 € entro il 15 aprile 2025
  • 1300 € entro il 15 giugno 2025

Uditori: 2000 €

Borse di studio disponibili: 4

Avvisi

Avviso di svolgimento della selezione