Scuole di specializzazione
Le Scuole forniscono conoscenze e abilità per funzioni richieste nell’esercizio di particolari attività professionali. Possono essere istituite esclusivamente in applicazione di specifiche norme di legge o di direttive dell’Unione Europea. Alle Scuole si accede per concorso con un numero di posti programmato.
Scuole di Specializzazione di area sanitaria per i laureati in medicina e chirurgia
Le Scuole di specializzazione offrono ai laureati in Medicina e Chirurgia, e ad altri laureati, una preparazione avanzata nelle diverse specialità. Al termine, rilasciano diplomi che abilitano al titolo di specialista, necessario per esercitare nei vari ambiti del Servizio Sanitario Nazionale. Le Scuole si dividono in tre aree: medica, chirurgica e dei servizi clinici. La loro durata e tipologia seguono le direttive dell’Unione Europea o rispondono a specifiche esigenze del Servizio Sanitario Nazionale.
La formazione specialistica dei medici è a tempo pieno e si accede tramite concorso con un numero di posti limitato.
Prova di ammissione del 23/7/2024 presso Lucca Polo Fiere – Risultati
Risultati divisi per settore
Dichiarazione di tesi sperimentale o attinente richiesta dal bando
Iscrizione on line al concorso: da mercoledì 29 maggio fino alle ore 15:00 di martedì 11 giugno 2024
Scuole mediche attivate – Anno accademico 2023-2024
Ordinamenti e altre indicazioni utili
Importi del contratto di formazione specialistica
In applicazione del D.Lgs. 368/99
Fonti di finanziamento: il sostegno di NextGenerationEU alla formazione specialistica dei medici
Fondo Sociale Europeo – PON Ricerca e Innovazione 2014-2020
Iscrizioni, domanda di tesi e moduli
Rilevazioni degli specializzandi in medicina e chirurgia sulla formazione
Documenti degli anni precedenti
Scuole di Specializzazione di area sanitaria per laureati “non medici”
Le Scuole di specializzazione offrono ai laureati in medicina, chirurgia e altre discipline una formazione avanzata nelle varie specialità, con diplomi che abilitano alla qualifica di specialista per l’esercizio professionale nel Servizio Sanitario Nazionale. Quelle aperte ai “non medici” rientrano nell’Area dei servizi clinici.
La tipologia e durata delle Scuole seguono le direttive europee o rispondono a esigenze specifiche del Servizio Sanitario Nazionale. L’accesso avviene tramite concorso con posti a numero programmato.
Domande dalle ore 11:00 del 26 luglio alle ore 11:00 del 3 settembre 2024
Domande dalle ore 11:00 del 26 luglio alle ore 11:00 del 10 settembre 2024
Domande dalle ore 11:00 del 26 luglio alle ore 11:00 del 12 settembre 2024
Bando di concorso per l’ammissione alla scuola di specializzazione in Fisica medica – A.A. 2024/2025
Domande dalle ore 11:00 del 26 luglio alle ore 11:00 del 16 settembre 2024
Ordinamenti e regolamenti didattici
documenti disponibili in formato pdf
Iscrizioni, domanda di tesi e moduli
Prove di ammissione degli anni precedenti
I test delle scorse edizioni
documenti degli anni precedenti
Normativa delle scuole di specializzazione di area sanitaria
Disciplina generale
- L. 28-12-2001 n. 448 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2002)” – Estratto – Art.19 commi 11,12
File pdf 56 KB - Decreto Legge 29 marzo 2016, n. 42 “Disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca” art. 2 bis (GU n.73 del 29-3-2016 ) convertito con modificazioni dalla L. 26 maggio 2016, n. 89 (in G.U. 28/05/2016, n. 124)
Collegamento al sito Normattiva
Decreto Legislativo 17 agosto 1999 n.368 – Formazione specialistica dei medici
Collegamento al sito Normattiva- Regolamento di funzionamento delle scuole di specializzazione di area sanitaria
Decreto rettorale 1 settembre 2014, n.26834 e successive modifiche
Concorso di ammissione
- Decreto ministeriale 10 agosto 2017, n. 130 – Regolamento concernente le modalità per l’ammissione dei medici alle scuole di specializzazione in medicina, ai sensi dell’articolo 36, comma 1, del decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 368
(GU Serie Generale n.208 del 6-9-2017 – collegamento al sito Normattiva)
Ordinamenti didattici delle scuole
- Decreto Ministeriale n. 248 del 23-02-2022 – Rettifica Decreto MUR – Salute n. 1109 del 28 settembre 2021
Collegamento al sito del MUR - Decreto Interministeriale n.1109 del 28-09-2021 – Istituzione della scuola di specializzazione in “Medicina e cure palliative” e introduzione del corso di “Cure palliative pediatriche” nell’ambito dei corsi obbligatori della scuola di specializzazione in Pediatria
Collegamento al sito del MUR - Decreto ministeriale 16 settembre 2016 “Riordino delle Scuole di specializzazione ad accesso riservato ai «non medici»”
(GU Serie Generale n.6 del 9-1-2017 – collegamento al sito della Gazzetta Ufficiale) - Decreto Interministeriale 4 febbraio 2015 n. 68 – Riordino scuole di specializzazione di area sanitaria
Collegamento al sito del MIUR – (S.O. alla GU n. 126 del 3 giugno 2015 – Serie generale) Decreto Ministeriale 1 agosto 2005 – Riassetto scuole di specializzazione di area sanitaria
Collegamento al sito del MIURDecreto Ministeriale 31 luglio 2006 – Rettifica del DM 1.8.2005 per le scuole di specializzazione in Fisica medica e in Farmacia ospedaliera
Collegamento al sito del MIURDecreto Ministeriale 17 febbraio 2006 – Approvazione della Scuola di specializzazione di “Medicina d’Emergenza-Urgenza”
Collegamento al sito del MIURDecreto Ministeriale 31 luglio 2006 – Riassetto delle scuole di specializzazione in Odontoiatria
Collegamento al sito del MIUR- Decreto Ministeriale 7 luglio 2011 “Cambio di denominazione della scuola di Specializzazione da «Endocrinologia e malattie del ricambio», a «Endocrinologia e malattie del metabolismo»
Collegamento al sito della Gazzetta Ufficiale
Standard e requisiti delle scuole
Decreto interministeriale 13 giugno 2017 prot. n .402 recante gli standard, i requisiti e gli indicatori di attività formativa e assistenziale delle Scuole di specializzazione di area sanitaria
Collegamento al sito del MIUR- Decreto interministeriale 28 febbraio 2019 prot. n.159 Proroga del termine di cui all’articolo 8, comma 2 del decreto 13 giugno 2017, recante: «Standard, requisiti e indicatori di attivita’ formativa e assistenziale delle Scuole di specializzazione di area sanitaria».
Collegamento al sito della Gazzetta Ufficiale
Contratto di formazione
Decreto Presidente Consiglio dei Ministri 7 marzo 2007 – Costo contratto formazione specialistica dei medici
Collegamento al sito del MIUR- Decreto Presidente Consiglio dei Ministri 6 luglio 2007 – Definizione schema tipo del contratto di formazione specialistica dei medici
Collegamento al sito del MIUR
Archivio
Ispezione degli alimenti di origine animale
Direttore: Prof.ssa Roberta Nuvoloni
Sede amministrativa: Dipartimento di Scienze veterinarie
Durata: 3 anni (180 CFU)
Classe: Igiene della produzione, trasformazione, commercializzazione, conservazione e trasporto degli alimenti di origine animale e loro derivati
Medicina e chirurgia del cavallo
Direttore: Prof.ssa Micaela Sgorbini
Sede amministrativa: Dipartimento di Scienze veterinarie
Durata: 3 anni (180 CFU)
Classe: Sanità animale
Ordinamento didattico della Scuola
Domande dalle ore 11:00 del 12 agosto alle ore 11:00 del 10 ottobre 2024
Iscrizioni, domanda di tesi e moduli
Patologia e clinica degli animali d’affezione
Direttore: Prof.ssa Veronica MarchettiSede amministrativa: Dipartimento di scienze veterinarie
Durata: 3 anni (180 CFU)
Domande dalle ore 11:00 del 7 agosto alle ore 11:00 del 18 settembre 2024
Iscrizioni, domanda di tesi e moduli
Sanità animale, allevamento e produzioni zootecniche
Direttrice: Prof.ssa Valentina Virginia Ebani
Sede amministrativa: Dipartimento di Scienze veterinarie
Durata: 3 anni (180 CFU)
Classe: Sanità animale
Beni archeologici
Beni archeologici
Direttore: Prof.ssa Anna Anguissola
Sede amministrativa: Dipartimento di Civiltà e forme del sapere
Durata: 2 anni (120 CFU)
La Scuola forma professionisti nel settore della tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio archeologico.
Regolamento didattico della Scuola
Domande dalle ore 11:00 del 7 agosto alle ore 11:00 dell’8 ottobre 2024
Iscrizioni, domanda di tesi e moduli
Prove di ammissione degli anni precedenti
Beni storico-artistici
Sito web della Scuola
Iscrizioni, domanda di tesi e moduli
Info e Contatti:
Sportello virtuale on line (selezionare il settore: Scuole di specializzazione area sanitaria; Altre scuole di specializzazione)
Sportello telefonico libero
Tel: 3663433193. Orari: lunedì: ore 9:00-10:00; mercoledì: ore 11:00-12:00.