I corsi di laurea

Scegli tra i corsi di laurea triennale, magistrale e a ciclo unico dell’Università di Pisa

Studiare all'Università di Pisa

Un’offerta didattica ampia e interdisciplinare, che valorizza il sapere, il dialogo e la crescita personale.

In evidenza

Unipi news

immagine a scopo decorativo
Tutto quello che c'è da sapere per iscriversi a Medicina e chirurgia, Odontoiatria e Medicina veterinaria
Unipi sviluppa concentratori solari fluorescenti con materiale acrilico rigenerato: meno emissioni, più sostenibilità e un’energia solare su misura per le città. Lo studio premiato dalla Royal Society of Chemistry tra...
Le due pillole scientifico-divulgative hanno come protagonisti i professori Andrea Addobbati e Fabio Dei
In programma due Summer School su Neuroscience e Artificial Intelligence e un workshop aperto a giovani studiosi e studiose in Diritto
La Commissione Europea ha invitato il professor Alessio Cavicchi all’iniziativa “Entrepreneurial Skills and Competences Throughout Life”
Unipi sviluppa concentratori solari fluorescenti con materiale acrilico rigenerato: meno emissioni, più sostenibilità e un’energia solare su misura per le città. Lo studio premiato dalla Royal Society of Chemistry tra...
Tutto quello che c'è da sapere per iscriversi a Medicina e chirurgia, Odontoiatria e Medicina veterinaria
Un estratto vegetale da scarti agricoli e un polimero biofunzionale made in Pisa danno vita a un collirio efficace, sostenibile e ben tollerato
Il 24 giugno al Teatro Nuovo di Pisa va in scena la prima produzione del laboratorio teatrale di Unipi, con protagonisti studenti e studentesse impegnati in un percorso di formazione...
Giu
24
Spettacolo del Teatro Didattico di Ateneo...
Giu
24
Seminario di Irene Sibella e Veronica Giovannetti per il ciclo del progetto...
Giu
25
Giornate di orientamento per studenti delle scuole secondarie...

Unipi per la pace e i diritti umani

L’Università di Pisa si impegna attivamente nella promozione della pace, dei diritti umani e della sostenibilità, aderendo a importanti iniziative internazionali e locali. Partecipa alla rete Scholars at Risk per la protezione dei ricercatori in pericolo e alla Rete Università per la Pace per promuovere la cultura della pace. L’Ateneo è anche attivo in progetti di sostenibilità ambientale e inclusività, contribuendo così alla costruzione di un futuro più equo e responsabile.

I Valori