Disturbi della deglutizione
Descrizione del master
Informazioni generali
Livello: primo
Area: Scienze Mediche e Scienze Veterinarie
Durata: annuale
Modalità di svolgimento: In presenza
CFU: 60
Domanda di ammissione: Iscrizioni chiuse (09 dicembre 2024)
Data inizio: 27 gennaio 2025
Sito web: http://www.med.unipi.it
Italiano
Il master risponde alla progressiva importanza che hanno assunto in ambito clinico, diagnostico e terapeutico-riabilitativo i disturbi della deglutizione, sia in età evolutiva sia in età adulta e geriatrica. L'obiettivo è quello di fornire le competenze necessarie nei seguenti campo:
- anatomofisiologia della deglutizione in età evolutiva, adulta e senile
- semiotica clinica e principali tecniche strumentali e di imaging per lo studio della deglutizione
- strategie di intervento nei disturbi della deglutizione in età neonatale, evolutiva e geriatrica
- patologie ortodontiche correlata alla disfagia
- disfagia neurogena e disfagia gastroesofagea
- disfagia nel paziente pneumologico e nel paziente critico
- disfagia post-chirurgica
- disfagia nel paziente sottoposto a trattamento radio-chemio presbifagia
- disfagia nel paziente psichiatrico e nel paziente neuropsichiatrico infantile
- percorsi riabilitativi per le diverse forme di disfagia
- nuove metodiche di riabilitazione
- valutazione logopedica nelle varie forme di disfagia
- percorsi diagnostico-strumentali per la valutazione della disfagia
- terapia miofunzionale
Sbocchi professionali
I disturbi della deglutizione si stanno configurando come una vera e propria materia a se stante con professionisti dedicati, la cui richiesta in ambito pubblico e privato è in aumento.
Costi
Modalità in presenza:
2200 € suddivisibili in 3 rate:
- 880 € entro il 06 gennaio 2025
- 700 € entro il 15 aprile 2025
- 620 € entro il 15 giugno 2025
Borse di studio disponibili: 3