Le nuove sfide delle amministrazioni locali: appalti, benessere organizzativo, contabilità, digitalizzazione.

Descrizione del master

Informazioni generali

Livello: primo

Area: Scienze giuridiche, scienze economiche e statistiche, scienze politiche e sociali

Durata: annuale

Modalità di svolgimento: In presenza, e-learning

CFU: 60

Domanda di ammissione: Iscrizioni chiuse (13 dicembre 2024)

Data inizio: 07 febbraio 2025

Sito web: http://www.sp.unipi.it/it/post-laurea/master/

Il Master Le nuove sfide delle Amministrazioni locali: appalti, benessere organizzativo, contabilità, digitalizzazione analizza i soggetti, gli organi, le funzioni e i servizi degli enti locali all'interno di un contesto normativo in continua evoluzione, che deve affrontare nuovi bisogni con risorse limitate.

L’obiettivo di esaminare le principali sfide con cui si confrontano gli enti locali implica una riflessione sulle loro relazioni con gli assetti ordinamentali, le attribuzioni e le competenze ad essi connesse.

Il programma del Master prevede un approfondimento iniziale del sistema delle amministrazioni locali, con l’intento di ragionare sul concetto di autonomia degli enti più vicini ai cittadini, sulla loro struttura organizzativa, sui servizi di loro competenza e, più ampiamente, sul cosiddetto valore pubblico.

In questo quadro verranno approfondite le nuove sfide che il mondo degli enti locali si trova ad affrontare, ponendo un focus sulle nuove regole e i nuovi paradigmi della contrattualistica pubblica, della contabilità pubblica, della digitalizzazione, della privacy e del benessere organizzativo

Sbocchi professionali

Il Master si propone di fornire conoscenze utili e necessarie per:

  • coloro che intendono intraprendere una carriera professionale negli enti locali, o che, essendo già dipendenti di enti locali, voglionoapprofondire tematiche rilevanti per la propria attività lavorativa
  • coloro che aspirano a ricoprire, o stanno già ricoprendo, cariche elettive negli enti locali.

 

Costi

Modalità in presenza:

3000 € suddivisibili in 3 rate:

  • 1200 € entro il 24 gennaio 2025
  • 1200 € entro il 15 aprile 2025
  • 600 € entro il 15 giugno 2025

Modalità e-learning:

2100 € suddivisibili in 2 rate:

  • 840 € entro il 24 gennaio 2025
  • 1260 € entro il 15 aprile 2025

Uditori: 1500 €

Borse di studio disponibili: 2

Avvisi

Master non attivato per l'a.a. 2024/2025