Innovative technologies in rehabilitation: robotics for health professionals
Descrizione del master
Informazioni generali
Livello:secondo
Area: Medicina e Farmacia
Durata:annuale
Modalità di svolgimento:In presenza
CFU:60
Domanda di ammissione:
Iscrizioni aperte fino al
30 settembre 2025
Data inizio:14 novembre 2025
Inglese
Born from the PNRR-funded "Fit for Medical Robotics - Fit4MedRob" project, this program addresses challenges in rehabilitation and personal care. The objectives of the master's program are to:
Equip graduates with an understanding of the clinical rehabilitationneeds related to new technologies, with a focus on specific impairments for evaluation and treatment.
Provide foundational knowledge in biorobotics, artificial intelligence, control systems, sensors, and smart materials to navigate the complexities of healthcare.
Familiarize participants with cutting-edge biotechnologies that represent the future of healthcare.
Emphasize interdisciplinary approaches, enabling participants to leverage innovative technologies to improve clinical outcomes while ensuring environmentally responsible applications.
Sbocchi professionali
Clinical Innovation Specialists: Graduates will excel in developing innovative rehabilitation solutions.
Rehabilitation Technology Consultants: With access to a robust network, graduates are well-prepared to offer cutting-edge advice on rehabilitation technologies to both healthcare and technology sectors.
Medical Robotics Engineers: The global network connects graduates with leaders in medical and engineering robotics, creating opportunities to contribute to innovative device design.
Research and Development Scientists: Graduates can engage in impactful
research through access to a global research network, driving advancements in the field. This international network catalyzes global collaborations, offering not only diverse employment opportunities but also ongoing mentorship, partnerships, and exposure to the latest industry trends.
Costi
Modalità in presenza:
4500 € suddivisibili in 4 rate:
1800 € entro il 03 novembre 2025
900 € entro il 15 gennaio 2026
900 € entro il 15 aprile 2026
900 € entro il 15 giugno 2026
Uditori:
1500 €
Borse di studio disponibili: 5
Bando e procedure
Requisiti di ammissione
Lauree Magistrali:
Biologia, Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche, Classe di Abilitazione A033 - Tecnologia, Ingegneria Biomedica, Ingegneria Dell'automazione, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Informatica, Ingegneria Meccanica, Medicina e Chirurgia, Modellistica Matematico-fisica per L'ingegneria, Organizzazione e Gestione dei Servizi per Lo Sport e Le Attivita Motorie, Psicologia, Scienza e Ingegneria dei Materiali, Scienze Cognitive, Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione, Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche, Scienze e Tecniche delle Attivita Motorie Preventive e Adattate, Scienze e Tecniche Dello Sport, Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie
Lauree Specialistiche:
Biologia, Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche, Informatica, Ingegneria Biomedica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Informatica, Ingegneria Meccanica, Medicina e Chirurgia, Metodi per L'analisi Valutativa dei Sistemi Complessi, Metodi per La Ricerca Empirica nelle Scienze Sociali, Modellistica Matematico-fisica per L'ingegneria, Organizzazione e Gestione dei Servizi per Lo Sport e Le Attivit�otorie, Psicologia, Scienza e Ingegneria dei Materiali, Scienze Cognitive, Scienze e Tecnica Dello Sport, Scienze e Tecniche delle Attivita' Motorie Preventive e Adattative, Statistica per La Ricerca Sperimentale, Teorie e Metodi del Disegno Industriale, Classe delle Lauree Specialistiche nelle Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione, Classe delle Lauree Specialistiche nelle Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione, Classe delle Lauree Specialistiche nelle Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche, Specialistiche nelle Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche - Tecniche Diagnostiche