Gestione integrata dei rischi per la salute e sicurezza nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (girssal)
Descrizione del master
Informazioni generali
Livello: primo
Area: Medicina e Farmacia
Durata: annuale
Modalità di svolgimento: In presenza
Sede: Pisa
CFU: 60
Domanda di ammissione: Iscrizioni chiuse (08 gennaio 2025)
Data inizio: 07 febbraio 2025
Italiano
Il Master approfondisce le conoscenze e sviluppa le competenze pratiche necessarie per applicare la normativa in materia ambientale e di sicurezza sul lavoro. Si concentra in particolare sulle attività di monitoraggio, valutazione e gestione integrata dei rischi per la salute e la sicurezza, legati a fattori fisici, chimici e biologici. Inoltre, fornisce le basi per comprendere i sistemi di gestione della qualità.
Il programma è pensato per formare professioniste e professionisti in grado di operare negli enti di vigilanza pubblici, come i Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende Sanitarie Locali o le Agenzie nazionali e regionali per la protezione ambientale, e negli enti privati di consulenza. Questi professionisti e queste professioniste saranno in grado di svolgere, in collaborazione con altre figure tecnico-sanitarie, attività istruttoria finalizzate al rilascio di autorizzazioni tecnico-sanitarie e tecnico-ambientali.
Sbocchi professionali
Il Master apre le seguenti possibilità di impiego
- Qualifica di RSPP: il Master GIRSSAL, per coloro che accedono al Master in possesso dei requisiti di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (art 32, D.Lgs. 81/2008 s.m.i. e Accordo Stato Regioni 128/csr del 7/7/2016), consente di ottenere la qualifica di RSPP per tutti i settori ATECO.
- Health, Safety And Environment Manager: il Master soddisfa le cinque aree tematiche previste dalla norma UNI 11720:2018, ovvero area organizzativa-gestionale, area giuridico-amministrativa, area tecnica in materia di sicurezza sul lavoro, di salute occupazionale e in materia ambientale, propedeutiche allo svolgimento dell’esame come HSE MANAGER previsto.
- Formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro: In applicazione del DM 6 Marzo 2013, il Master prevede il "corso formazione-formatori di 24 ore", che unitamente ad uno dei criteri elencati nel predetto DM (che devono essere già in possesso del discente), consente il riconoscimento della qualifica di "formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro".
- Progettista e Lead Auditor di prima parte per gli schemi ambiente, sicurezza e qualità: Il Master riconosce l'attestato di Lead Auditor di prima parte per gli schemi ambiente, sicurezza e qualità.
Costi
Modalità in presenza
Studenti ordinari:
3500 € suddivisibili in 3 rate
- 1400 € entro il 21 gennaio 2025
- 1100 € entro il 15 aprile 2025
- 1000 € entro il 15 giugno 2025
Uditori: 1000 € in un'unica rata
Sono disponibili riduzioni dei costi di iscrizione per 4 studenti, assegnate in base a criteri di reddito e merito.
Avvisi
Il master non sarà attivato per l'a.a. 2024-2025