Neuroscienze, mindfulness e pratiche contemplative

Descrizione del master

Informazioni generali

Livello: primo

Area: Scienze Mediche e Scienze Veterinarie Scienze dell'antichità , filologico-letterarie, storico-artistiche, scienze storiche, filosofiche, pedagogiche, psicologiche

Durata: annuale

Modalità di svolgimento: In presenza

CFU: 60

Domanda di ammissione: Iscrizioni chiuse (14 febbraio 2025)

Data inizio: 14 marzo 2025

Sito web: http://neuroscienzecontemplative.med.unipi.it

Il Master in Neuroscienze, Mindfulness e pratiche contemplative offre un percorso didattico integrato che fornisce conoscenze e competenze sulle pratiche contemplative e sulla mindfulness, declinate al servizio del benessere psicofisico dell’individuo.

Le studentesse e gli studenti vengono formati sulle tecniche di meditazione e sull’applicazione degli interventi basati sulle pratiche contemplative nei diversi contesti, attraverso lezioni teoriche e ritiri pratici.

Nell’ampia parte didattica vengono definiti i correlati psicofisiologici delle pratiche meditative, viene affrontato da un punto di vista interdisciplinare il complesso concetto di coscienza in un’ottica di integrazione tra scienza orientale e occidentale.

Nelle lezioni pratiche studenti e studentesse praticano Yoga, meditazione, sperimentano pratiche legate alla mindfulness e di contemplazione.

Il tirocinio pratico permette di acquisire le competenze necessarie per applicare i protocolli nei diversi ambiti.

Sbocchi professionali

Il titolo rilascia le seguenti certificazioni, che permettono di guidare meditazioni a gruppi di partecipanti sani:

  • Mindfulness Basic Training
  • MBSR Teacher Trainer
  • Mindfulness Professional Trainer

Costi

Modalità in presenza:

3300 € suddivisibili in 2 rate:

  • 1320 € entro il 02 marzo 2025
  • 1980 € entro il 15 giugno 2025

Uditori: 600 €

Borse di studio disponibili: 2

Avvisi