La riabilitazione della sordità del bambino e dell'adulto

Descrizione del master

Informazioni generali

Livello: primo

Area: Scienze Mediche e Scienze Veterinarie

Durata: annuale

Modalità di svolgimento: e-learning

CFU: 60

Domanda di ammissione: Iscrizioni chiuse (08 gennaio 2025)

Data inizio: 03 febbraio 2025

Il Master La riabilitazione della sordità del bambino e dell'adulto forma logopedisti e logopediste per trattare in modo adeguato tutte le problematiche relative alla sordità in età evolutiva e adulta. Tenendo conto delle moderne possibilità diagnostiche e terapeutiche offerte dalla diffusione dei programmi di screening audiologico neonatale, dalle evoluzioni tecnologiche in campo di protesi acustiche e dalla procedura di impianto cocleare.

Il Master fornisce conoscenze:

  • sulle basi della comunicazione normale e della ricaduta sullo sviluppo comunicativo linguistico dell'ipoacusia infantile
  • relative alle cause di ipoacusia infantile e dell'adulto
  • sulle procedure di screening audiologico neonatale e di diagnosi audiologica precoce
  • sulla tecnologia delle soluzioni protesiche più attuali (protesi acustiche digitali, protesi impiantabili e impianti cocleari).

Fornisce inoltre gli strumenti per una efficace presa in carico del paziente ipoacusico, nelle varie fasce di età, nell’ambito di una equipe multidisciplinare

Sbocchi professionali

I logopedisti e le logopediste formate dal Master possono trovare occupazione in unità operative, servizi di aziende ospedaliere pubbliche, private convenzionate o in centri privati.

Borse di studio disponibili: 4

Avvisi

Si comunica che per l’a. a. 2024/2025 il master non sarà attivato