Lean 4 smart factory
Descrizione del master
Informazioni generali
Tipologia: Master interuniversitario
Livello: primo
Area: Ingegneria civile e architettura, ingegneria industriale e dell’informazione
Durata: annuale
Domanda di ammissione: Iscrizioni chiuse (14 novembre 2024)
Sito web: https://academy.consorzioquinn.it/master-lean-4-smart-factory/
Italiano
Il Master Lean 4 Smart Factory forma professionisti e professioniste con competenze avanzate in tecniche di Lean Production e nell’utilizzo consapevole delle tecnologie digitali in ambito smart factory per progetti di efficientamento e miglioramento continuo dei processi aziendali, sia in ambito Industriale che in ambito Service a supporto della produzione. Il corso permette di sviluppare la capacità di definire strategie e piani di implementazione lean, fondamentali per supportare la direzione e le operations aziendali. Attraverso l'apprendimento delle metodologie di Lean Production 4.0/5.0, i partecipanti e le partecipanti saranno in grado di progettare, promuovere e gestire progetti di miglioramento continuo, utilizzando strumenti avanzati e tecnologie specifiche per la Smart Factory, contribuendo attivamente alla trasformazione digitale dell'azienda. Il Master vuole sviluppare una profonda comprensione dei principi e delle tecniche lean, con un approccio customer oriented, che sarà diffuso e applicato all'interno delle organizzazioni. Il Master è organizzato dall'Università di Modena e Reggio Emilia in collaborazione con l'Università di Pisa e dall’Università di Firenze e rilascia un titolo congiunto.
Sbocchi professionali
Il diploma di Master apre opportunità di carriera come: Lean Manager 4.0 a supporto della Direzione e delle Operations Responsabile di progetti di miglioramento continuo delle performance aziendali. Responsabile “Tempi e Metodi” Esperto/ esperta di tecniche Lean per il reparto “Tempi e Metodi” Consulente in tecniche Lean 4.0 per progetti di recupero di efficienza e Digital Transformation.
Costi
4950 €
Uditori: 2475 €