La diagnostica di laboratorio decentrata: governance e management del "point of care testing"
Descrizione del master
Informazioni generali
Livello: primo
Area: Scienze Mediche e Scienze Veterinarie
Durata: annuale
Modalità di svolgimento: In presenza
CFU: 60
Domanda di ammissione: Iscrizioni chiuse (30 novembre 2024)
Data inizio: 26 gennaio 2025
Italiano
Il Master fornisce una preparazione specialistica sugli aspetti tecnologici della diagnostica decentrata, nota come PoCT (Point-of-Care-Testing), che rappresenta un modello innovativo sempre più diffuso in ambito medico e chirurgico e nei contesti territoriali.
Gli studenti e le studentesse acquisiscono una preparazione specifica sulle più recenti teorie di comunicazione, necessarie all’interazione con le diverse figure professionali che gestiscono strumentazioni PoCT. E ottengono le competenze necessarie per realizzare e gestire un progetto di innovazione tecnologica che prevede l’implementazione di sistemi di analisi decentrate.
Il Master, anche attraverso attività di tirocinio teorico-pratico, permette di acquisire:
- conoscenza delle principali tecnologie analitiche utilizzate dai PoCT
- conoscenza del ruolo dei PoCT nel panorama della diagnostica di laboratorio nei diversi contesti e alla luce dei principi della “evidence based medicine”.
Sbocchi professionali
Il Master fornisce opportunità occupazionali presso aziende pubbliche o private, sia nazionali e internazionali, che operano nell’ambito della sanità e delle tecnologie sanitarie.
La rapida diffusione in ambito sanitario di tecnologie innovative trasversali che richiedono l’implementazione di avanzati sistemi di gestione della qualità evidenziano la necessità di acquisire una preparazione specifica nella gestione dei PoCT sia dal punto di vista tecnologico-organizzativo che da quello della comunicazione in ambito sanitario.
Queste competenze potrebbero risultare necessarie nel prossimo futuro in ambito sanitario.
Costi
Modalità in presenza:
1750 € suddivisibili in 3 rate:
- 700 € entro il 15 dicembre 2024
- 700 € entro il 15 aprile 2025
- 350 € entro il 15 giugno 2025
Uditori: 875 €
Borse di studio disponibili: 5
Avvisi
Riapertura termini su POSTI DISPONIBILI fino al 15/01/2025 ore 13.00 – procedura