Big data analytics & artificial intelligence for society
Descrizione del master
Informazioni generali
Livello: secondo
Area: Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche, scienze della terra
Durata: annuale
Modalità di svolgimento: e-learning
CFU: 70
Domanda di ammissione: Iscrizioni chiuse (18 ottobre 2024)
Data inizio: 20 novembre 2024
Sito web: http://www.masterbigdata.it
Inglese
Il Master in Auditing e controllo interno è pensato per amministratori, controller e consulenti che vogliono approfondire le loro conoscenze sull’auditing, i rischi e la sostenibilità senza interrompere l’attività lavorativa.
Gli allievi e le allieve acquisiranno nella parte comune le tecniche, le metodologie e gli strumenti di analisi per la progettazione del controllo interno e gestionale. Mentre nella parte di specializzazione approfondiranno le conoscenze e le competenze della revisione del bilancio oppure del controllo finanziario.
Il Master si articola in quattro orientamenti:
- Auditing, rischi e sostenibilità – dedicato alla revisione contabile e di bilancio nell'ottica del revisore-consulente esterno, alle problematiche gestionali di analisi e valutazione dei sistemi di controllo interno, di revisione gestionale di risk management e di corporate governance
- Enti e aziende pubbliche – dedicato al management, auditing e controllo interno nell'ambito della P.A., con particolare riferimento agli enti ai vari livelli di governo
- Intelligence, finanza e controllo – approfondisce agli strumenti e logiche di controllo di gestione, al supporto IT al controllo di gestione mediante sistemi informativi e agli strumenti di business intelligence, algi strumenti e logiche di gestione della finanza aziendale
- Auditing e risk management banche _ deidicato a auditing, risk management e sistemi di controllo interno e dell'audit sui processi finanziari.
Sbocchi professionali
Negli ultimi dieci anni, la figura del Data Scientist e AI Expert è diventata una delle più richieste nel mercato del lavoro, e il Master si è distinto per la sua capacità di anticipare le esigenze occupazionali del settore, permettendo di trovare opportunità di carriera in svariati campi, come:
- aziende IT
- aziende di consulenza
- assicurazioni e Banche
- marketing e finanza
- mobilità e telecomunicazioni
- università e enti di ricerca
Uditori: 2200 €
Borse di studio disponibili: 6