Igiene industriale, prevenzione e sicurezza
Descrizione del master
Informazioni generali
Livello: primo
Area: Scienze Chimiche, Scienze Biologiche, Scienze Agrarie e Scienze del Farmaco
Durata: annuale
Modalità di svolgimento: In presenza
CFU: 60
Domanda di ammissione: Iscrizioni chiuse (15 gennaio 2025)
Data inizio: 07 febbraio 2025
Italiano
Il Master in Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza fornisce competenze professionalizzanti nell'ambito della prevenzione e della sicurezza dei lavoratori, forma una figura professionale che individua, misura, valuta e corregge le condizioni degli ambienti di lavoro caratterizzate dalla presenza di agenti o condizioni di pericolo, al fine di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Il Master è altamente professionalizzante e consente inoltre di ottenere la certificazione di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) nelle aziende categoria ATECO A (Agricoltura, silvicoltura e pesca), ATECO C (Attività manifatturiere) e ATECO Q (Sanità e assistenza sociale).
Le attività didattiche sono svolte da professionisti del settore (AIDII - Associazione Italiana degli Igienisti Industriali, AUSL, INAIL, consulenti esperti), e solo parzialmente da docenti universitari. Sono inoltre attive convenzioni con aziende per il tirocinio - fondamentale per raggiungere gli obbiettivi formativi - su tutto il territorio nazionale.
Sbocchi professionali
I dati in nostro possesso, aggiornati a novembre 2024, mostrano che più del 50% dei partecipanti al Master delle ultime quattro edizioni lavora con contratti a tempo indeterminato o determinato nelle aziende dove precedentemente ha effettuato lo stage oppure ha intrapreso con successo l’attività professionale.
Il Master apre a opportunità professionali in:
- aziende industriali
- aziende sanitarie ed ambientali
- laboratori di igiene industriale ed ambientale
- laboratori chimici specializzati nell’analisi degli inquinanti
- servizi di igiene industriale
- società di consulenza e fornitori di servizi
- attività libero-professionale, risk manager, operatori della prevenzione, responsabili della sicurezza.
Costi
Modalità in presenza:
3500 € suddivisibili in 3 rate:
- 1400 € entro il 26 gennaio 2025
- 600 € entro il 15 aprile 2025
- 1500 € entro il 15 giugno 2025
Uditori: 1050 €
Borse di studio disponibili: 13
Avvisi
Riapertura termini su POSTI DISPONIBILI fino al giorno 10/02/2025 ore 13.00 – procedura