Scalability: digital technologies and company growth

Descrizione del master

Informazioni generali

Livello: primo

Area: Ingegneria civile e architettura, ingegneria industriale e dell’informazione

Durata: annuale

Modalità di svolgimento: In presenza

CFU: 60

Domanda di ammissione: Iscrizioni chiuse (12 gennaio 2025)

Data inizio: 07 febbraio 2025

Sito web: http://masterscalability.it/

Il Master Scalability: Digital Technologies and Company Growth è un percorso formativo avanzato pensato per imprenditori, manager e professionisti che vogliono guidare e strutturare la crescita della propria impresa o supportare aziende in espansione.

Attraverso un approccio strategico e operativo, il Master fornisce strumenti per affrontare le sfide dell’aumento di scala aziendale, toccando aspetti fondamentali come il modello di business, la governance, i processi organizzativi e le strategie di finanziamento.

I partecipanti acquisiranno competenze per:

analizzare il potenziale di crescita dell’impresa rispetto al mercato di riferimento e al modello di business

individuare ostacoli alla crescita e sviluppare strategie per superarli

creare consenso e governance a livello strategico

supportare negoziazioni con proprietà, finanziatori e istituzioni

disegnare strutture organizzative e sistemi di reporting adeguati alla crescita

allineare l’azienda su obiettivi e valori orientati a una crescita sostenibile e inclusiva.

II diploma di Master è rilasciato congiuntamente dai quattro Atenei toscani: Università di Pisa, Università di Firenze, Università di Siena e Scuola Superiore Sant’Anna.

Sbocchi professionali

Il Master non è destinato a neolaureati in cerca di prima occupazione, ma a imprenditori e professionisti con ruoli di responsabilità che vogliono accelerare la crescita della propria impresa o assumere incarichi di vertice.

I diplomati del Master potranno ricoprire ruoli chiave in diversi contesti:

  • proprietari e proprietarie d’azienda e imprenditori e imprenditrici, che vogliono far scalare la propria impresa, strutturando il processo di crescita e preparando l’azienda a operazioni di espansione, fusioni, acquisizioni o internazionalizzazione
  • CEO, Direttori Generali e Top Manager, che necessitano di una visione strategica per affrontare transizioni di crescita, riorganizzazione aziendale o investimenti per l’espansione.

Costi

Modalità in presenza:

5400 € suddivisibili in 3 rate:

  • 2160 € entro il 27 gennaio 2025
  • 1620 € entro il 15 aprile 2025
  • 1620 € entro il 15 giugno 2025

Uditori: 2700 €

Borse di studio disponibili: 5

Avvisi

Riapertura termini su POSTI DISPONIBILI fino al giorno 14/02/2025 ore 13.00 – procedura