Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico
Descrizione del master
Informazioni generali
Livello: secondo
Area: Scienze Chimiche, Scienze Biologiche, Scienze Agrarie e Scienze del Farmaco
Durata: annuale
Modalità di svolgimento: e-learning
CFU: 60
Domanda di ammissione: Iscrizioni chiuse (15 dicembre 2024)
Data inizio: 24 gennaio 2025
Sito web: http://www.agr.unipi.it/master-in-sviluppo-sostenibile-e-cambiamento-climatico/
Italiano
Il Master Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico si ispira agli obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, e fornisce una preparazione multidisciplinare in cui si integrano analisi, progettazione, gestione e monitoraggio degli aspetti scientifici, socio-economici e ambientali legati agli obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals, SDGs) in ottica ESG, cioè Environmental, Social, and Governance (Ambiente, Sociale e Governance).
Il corso forma esperti capaci di comprendere e gestire in autonomia la complessità dello sviluppo sostenibile, con particolare riferimento agli impatti sociali, ambientali, economici e culturali che ne sono alla base e che alimentano anche le incertezze legate ai cambiamenti climatici.
Offre una preparazione multidisciplinare in termini di analisi, progettazione e gestione di attività ecosostenibili e sviluppa un progetto didattico che mette in stretta connessione teoria e pratica, anche con l’obiettivo di promuovere la diffusione di concrete modalità gestionali orientate alla sostenibilità, in particolare con un focus specifico legato al Rapporto di sostenibilità.
Completano il percorso numerose testimonianze professionali e istituzionali (“docenza laica”) e lo stage/project work in azienda.
Sbocchi professionali
Il Master è un percorso professionalizzante, propedeutico all’inserimento nel mondo del lavoro e un'opportunità di aggiornamento e riqualificazione per operatori del settore e funzionari pubblici.
I diplomati del Master potranno trovare opportunità di carriera in aziende provate ed enti pubblici ricoprendo ruoli come consulenti del cambiamento ambientale e responsabili e manager della sostenibilità e delle politiche ESG.
Uditori: 1000 €
Borse di studio disponibili: 7
Avvisi
Riapertura termini su POSTI DISPONIBILI fino al giorno 22/01/2025 ore 13.00 – procedura