Chirurgia andrologica e ricostruttiva

Descrizione del master

Informazioni generali

Livello: secondo

Area: Scienze Mediche e Scienze Veterinarie

Durata: annuale

Modalità di svolgimento: In presenza

CFU: 60

Domanda di ammissione: Iscrizioni chiuse (01 ottobre 2024)

Data inizio: 23 febbraio 2025

Il Master in Chirurgia andrologica e ricostruttiva forma studenti e studentesse sulle tecniche chirurgiche più attuali in ambito di chirurgia ricostruttiva maschile e femminile, per il trattamento delle patologie inerenti la sfera genitale e prostatica.

Il Master offre una visione a 360° di tutta la chirurgia ricostruttiva in ambito urologico, per quanto riguarda l’incontinenza e le stenosi uretrali, e in ambito andrologico, nel trattamento della disfunzione erettile e della Malattia di La Peyronie. È previsto inoltre lo studio e l'esecuzione di interventi di chirurgia del paziente e della paziente trans gender.

Gli studenti e le studentesse hanno la possibilità di confrontarsi con tutte le metodiche più innovative, toccando con mano i più moderni materiali e device impiantabili per correggere impotenza ed incontinenza sia maschile che femminile.

Il Master ospita settimanalmente un docente esterno di chiara fama, specializzato nel settore, che esegue chirurgia e che svolge lezioni frontali.

Il percorso formativo prevede quattro settimane di corso in presenza, distribuite nell’arco dell’anno accademico, in cui accanto alle lezioni forntali gli studenti e me studentesse faranno pratica diretta di interventi chirurgici.

Sbocchi professionali

Il master fornisce un bagaglio culturale e chirurgico estremamente ampio da spendere in qualsiasi reparto urologico, del Servizio Sanitario Nazionale o di cliniche private.

Costi

Modalità in presenza:

2000 € suddivisibili in 3 rate:

  • 800 € entro il 24 ottobre 2025
  • 800 € entro il 15 gennaio 2026
  • 400 € entro il 15 febbraio 2026

Uditori: 800 €

Borse di studio disponibili: 1