Digital agriculture for sustainable development (master agritech eu)
Descrizione del master
Informazioni generali
Livello: primo
Area: Scienze Chimiche, Scienze Biologiche, Scienze Agrarie e Scienze del Farmaco
Durata: annuale
Modalità di svolgimento: In presenza
CFU: 60
Domanda di ammissione: Iscrizioni chiuse (29 novembre 2024)
Data inizio: 15 gennaio 2025
Italiano
Il Master Agritech EU forma specialisti e specialiste capaci di guidare la transizione digitale nel settore agricolo, con una forte attenzione al tema della sostenibilità.
Il percorso di apprendimento consente di:
- acquisire i principi, i concetti e la terminologia dell'agricoltura digitale
- conoscere le principali soluzioni tecnologiche per l'agricoltura digitale e la loro evoluzione
- acquisire la capacità di gestire strumenti di agricoltura digitale
- acquisire la capacità di interagire con i fornitori e gli sviluppatori di tecnologia per il disegno e la scelta di applicazioni innovative
- acquisire la capacità di valutare l'impatto socio-economico delle tecnologie digitali
Il Master ha un'impostazione multi-attore e multi-disciplinare che collega accademia, organizzazioni di ricerca, PMI, privati for profit, ONG, agenzie di sviluppo, un approccio di tipo learning-by-doing con laboratori, sessioni di studio e corsi di e-learning e una vocazione internazionale, essendo erogato in lingua inglese.
Il Master si rivolge sia a studenti provenienti da corsi ICT sia a studenti provenienti da agraria e veterinaria. I laureati e le laureate potranno colmare eventuali lacune nelle conoscenze ICT o agrarie grazie a moduli introduttivi appositamente progettati.
Sbocchi professionali
Il Master forma due profili professionali distinti ma complementari:
- il professionista agricolo che ha bisogno di specializzarsi nell’identificazione e nell’applicazione di tecnologie avanzate per ottimizzare i processi aziendali e rispondere alle esigenze specifiche delle imprese agricole, e che fa proprio il linguaggio necessario ad interfacciarsi con il fornitore di tecnologia
- il fornitore di tecnologia che vuole specializzarsi nello sviluppo, nell’adattamento e nell’implementazione di soluzioni innovative su misura per il settore agricolo.
Costi
Modalità in presenza:
4000 € suddivisibili in 3 rate:
- 1600 € entro il 03 gennaio 2025
- 400 € entro il 15 aprile 2025
- 2000 € entro il 15 giugno 2025
Uditori: 2000 €
Borse di studio disponibili: 30
Avvisi
Riapertura termini su POSTI DISPONIBILI fino al giorno 31/01/2025 ore 13.00 – procedura