Master
I Master sono percorsi di alta formazione aventi natura professionalizzante, di durata non inferiore ad un anno e del valore di almeno 60 crediti formativi universitari. Sono rivolti a chi è in possesso di laurea (master di primo livello) o di laurea magistrale (master di primo e secondo livello).
Per assistenza contattare lo sportello virtuale
Avviso ammissione master di I e II livello, anno accademico 2023-2024
(emanato con decreto rettorale n.1301 prot. n.96790 del 13 luglio 2023)
Modifica dell’avviso ammissione master di I e II livello anno accademico 2023-2024 – Non attivazione del master di II livello “Management systems in energy transition and digitalization for sustainable development”
(decreto rettorale n.1337/2023 prot. n. 100330 del 21 luglio 2023)
Modifica dell’avviso ammissione master di I e II livello anno accademico 2023-2024 – Master di I livello “La Promozione della salute nei luoghi di lavoro: pianificazione, gestione e valutazione delle azioni” - Riserva di posti
(decreto rettorale n. 1528/2023 prot. n. 112975 del 25 agosto 2023)
Modifica dell’avviso di ammissione ai master di I e II livello A.A. 2023-2024 – Master di I livello “Infermieristica in salute mentale – Psichiatria” e master di II livello “Neuroradiologia diagnostica”- Erogazione a distanza
(decreto rettorale n. 1591/2023 prot. n. 117579 del 5 settembre 2023)
Pagamenti contribuzione master da parte di azienda privata
Coloro che sono interessati a partecipare, per l’anno accademico 2023/2024, ai master in qualità di uditori dovranno fare riferimento alla Segreteria didattica del master (i cui contatti sono indicati nelle schede allegate all’avviso di ammissione) che provvederà a fornire tutte le informazioni sulle modalità e i termini per l’iscrizione.
Master Primo Livello
Settori Culturali
Scienze Chimiche, Scienze Biologiche, Scienze Agrarie e Scienze del Farmaco
Scienze Mediche e Scienze Veterinarie
- ANTROPOLOGIA SCHELETRICA, FORENSE E PALEOPATOLOGIA
- COORDINAMENTO INFERMIERISTICO DI DONAZIONE E TRAPIANTO DI ORGANI E TESSUTI
- EDUCAZIONE E RIABILITAZIONE PELVI-PERINEALE FEMMINILE
- ESPERTO CINOFILO IN AREA COMPORTAMENTALE (ESCAC)
- FISIOTERAPIA SPORTIVA
- GESTIONE INTEGRATA DEI RISCHI PER LA SALUTE E SICUREZZA NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (GIRSSAL)
- IDROKINESITERAPIA
- INFERMIERE DI FAMIGLIA E DI COMUNITÀ
- INFERMIERE E STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA
- INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA
- INFERMIERISTICA IN SALUTE MENTALE - PSICHIATRIA
- LA DIAGNOSTICA DI LABORATORIO DECENTRATA: GOVERNANCE E MANAGEMENT DEL "POINT OF CARE TESTING"
- LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO: PIANIFICAZIONE, GESTIONE E VALUTAZIONE DELLE AZIONI
- MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELL'AREA DELLE SCIENZE INFERMIERISTICHE, OSTETRICHE E INFERMIERISTICHE PEDIATRICHE
- MEDICINA TRASFUSIONALE ED EMAFERESI TERAPEUTICA
- NEUROSCIENZE, MINDFULNESS E PRATICHE CONTEMPLATIVE
- NUTRIZIONE E DIETETICA IN NEFROLOGIA
- POSTUROLOGIA CLINICA
- PREPARAZIONE ATLETICA NEL CALCIO PER I SETTORI GIOVANILI
- SCIENZE E TECNOLOGIE DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN RIABILITAZIONE (EXERCISE,TESTING AND RESEARCH IN REHABILITATION MEDICINE)
- SCRUB NURSE SURGICAL SKILLS: MANAGEMENT OF SURGICAL INSTRUMENTS AND THE MULTIDISCIPLINARY OPERATING ROOM
Ingegneria civile e architettura, ingegneria industriale e dell’informazione
- COMMISSIONING MANAGEMENT OF RENEWABLE POWER PLANTS
- CYBERSECURITY
- INDUSTRY 5.0 DESIGN: PEOPLE, SUSTAINABILITY AND DIGITAL TECHNOLOGIES
- MANAGEMENT E AUDITING DI SISTEMI INTEGRATI PER L'AMBIENTE, L'ENERGIA, LA QUALITÀ E LA SICUREZZA PER LA SOSTENIBILITÀ (MASTER SINT)
- MANAGEMENT OF HEALTH, SAFETY, ENVIRONMENT AND QUALITY SYSTEMS
- SCALABILITY: DIGITAL TECHNOLOGIES AND COMPANY GROWTH
Scienze dell'antichità , filologico-letterarie, storico-artistiche, scienze storiche, filosofiche, pedagogiche, psicologiche
- COMUNICAZIONE PROFESSIONALE IN AMBITO INTERNAZIONALE E INTERCULTURALE
- NEUROSCIENZE, MINDFULNESS E PRATICHE CONTEMPLATIVE
- PEDAGOGIA E DIDATTICA INCLUSIVA: PRINCIPI E PRASSI DELLA PERSONALIZZAZIONE E DELLA DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA
- TRADUZIONE SPECIALISTICA INGLESE > ITALIANO (DIRITTO, ECONOMIA, INFORMATICA E LOCALIZZAZIONE, TECNOLOGIA, AMBIENTE ED ENERGIA, BIO-MEDICINA E DISCIPLINE DEL FARMACO)
Scienze giuridiche, scienze economiche e statistiche, scienze politiche e sociali
- AUDITING, FINANZA E CONTROLLO
- BILANCIO E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
- DIRITTO E PROCESSO DELLA FAMIGLIA E DEI MINORI
- FOOD QUALITY MANAGEMENT AND COMMUNICATION
- GESTIONE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE
- GIURISTA DELL'ECONOMIA E MANAGER PUBBLICO
- MARKETING MANAGEMENT
- ORGANIZZAZIONE DI EVENTI
- RISK MANAGEMENT. MODELS AND DATA SCIENCE FOR FINANCE, INSURANCE AND BUSINESS
Master Secondo Livello
Settori Culturali
Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche, scienze della terra
Scienze Chimiche, Scienze Biologiche, Scienze Agrarie e Scienze del Farmaco
Scienze Mediche e Scienze Veterinarie
- NEURORADIOLOGIA DIAGNOSTICA
- ANESTESIA, ANALGESIA E TERAPIA INTENSIVA DEGLI ANIMALI DA COMPAGNIA
- CARDIOLOGIA DEL CANE E DEL GATTO
- CHIRURGIA ANDROLOGICA E RICOSTRUTTIVA
- CHIRURGIA MININVASIVA E ROBOTICA EPATO-BILIO-PANCREATICA
- CHIRURGIA TIROIDEA MININVASIVA E ROBOTICA
- DERMATOLOGIA COSMETOLOGICA, RIGENERATIVA ED ESTETICA
- ETOLOGIA CLINICA VETERINARIA (ETOCLIVET)
- GESTIONE CLINICO-CHIRURGICA DELLA PATOLOGIA PARATIROIDEA
- GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DELLE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI
- IMAGING MUSCOLO-SCHELETRICO
- IMAGING ONCOLOGICO
- IMPLANTOLOGIA ZIGOMATICA - ZYGOMATIC IMPLANTS
- LA CHIRURGIA VAGINALE DEL TERZO MILLENNIO
- MANAGEMENT DELLE PATOLOGIE DEL CAVO ORALE NEL PAZIENTE ODONTOIATRICO A COMPLESSITÀ SISTEMICA
- MEDICINA TERMALE E IDROLOGIA MEDICA
- METODOLOGIA DELLA RICERCA E DELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA
- PERCORSI EVOLUTIVI DI ADHD E DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO NELL'ETÀ ADULTA: VARIANTI CLINICHE, COMORBIDITÀ PSICHIATRICA E TERAPIA
- RADIOLOGIA INTERVENTISTICA BODY VASCOLARE ED EXTRAVASCOLARE
- ROBOTICA IN CHIRURGIA TORACICA
- SEDAZIONE COSCIENTE ED EMERGENZE IN ODONTOIATRIA
- SPETTRO AUTISTICO DAL BAMBINO ALL'ADULTO
- TELEDIDATTICA APPLICATA ALLE SCIENZE DELLA SALUTE ED ICT IN MEDICINA
- TRATTAMENTO INTRACAVITARIO DEI TUMORI DELLA PLEURA
Ingegneria civile e architettura, ingegneria industriale e dell’informazione
Scienze dell'antichità , filologico-letterarie, storico-artistiche, scienze storiche, filosofiche, pedagogiche, psicologiche
Scienze giuridiche, scienze economiche e statistiche, scienze politiche e sociali
Master con sede amministrativa in altri atenei con rilascio di titolo congiunto con l'Università di Pisa
- Vini italiani e mercati mondiali - I livello
- La riabilitazione della sordità infantile - I livello
- Master interateneo in Wound Care
Master con sede amministrativa presso l'Università di Pisa con rilascio di titolo congiunto con altri atenei
- Master interuniversitario One Healt in Sanità Pubblica
- Analisi, Prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione
- Lean 4 Smart Factory
- Industry 4.0 design: Enterprise Digitalization and 4.0 Technologies
- Scalability: Digital Technologies and Company Growth
- Antropologia scheletrica, forense e paleopatologia
- Preparazione atletica nel calcio per i settori giovanili
Info e moduli
Regolamento e procedure amministrative
- Regolamento di Ateneo sui master universitari
- Regolamento sulla contribuzione degli studenti per l'anno accademico 2023/2024
- Regolamento sulla contribuzione degli studenti per l'anno accademico 2022/2023
- Procedure e termini relativi alle carriere degli iscritti ai corsi di dottorato, specializzazione, master e formazione insegnanti - Anno accademico 2023/2024
- Procedure e termini relativi alle carriere degli iscritti ai corsi di dottorato, specializzazione, master e formazione insegnanti - Anno accademico 2022/2023
- Richiesta di sospensione, riattivazione, rinuncia e rinvio della prova finale
- Informativa sulla privacy