Master
I Master sono percorsi di alta formazione aventi natura professionalizzante, di durata non inferiore ad un anno e del valore di almeno 60 crediti formativi universitari. Sono rivolti a chi è in possesso di laurea (master di primo livello) o di laurea magistrale (master di primo e secondo livello). L’iscrizione al master è incompatibile con l’iscrizione ad altro master o ad altri corsi di studio universitari salvo eventuali eccezioni stabilite dalla legge.
Per assistenza contattare lo sportello virtuale
Avviso ammissione master di I e II livello, anno accademico 2020-2021
(emanato con decreto rettorale n.988 prot. n. 63659 del 16 luglio 2020)
Coloro che sono interessati a partecipare, per l’anno accademico 2020/2021, ai master in qualità di uditori dovranno fare riferimento alla Segreteria didattica del master (i cui contatti sono indicati nelle schede allegate all’avviso di ammissione) che provvederà a fornire tutte le informazioni sulle modalità e i termini per l’iscrizione.
Master Primo Livello
Settori Culturali
Scienze Chimiche, Scienze Biologiche, Scienze Agrarie e Scienze del Farmaco
Scienze Mediche e Scienze Veterinarie
- ASSISTENTE ALLA RICERCA CLINICA
- Assistenza sanitaria avanzata in maxi-emergenze e condizioni ostili
- CASE MANAGEMENT INFERMIERISTICO: INFERMIERE DI SENOLOGIA (BREAST CARE NURSE)
- Coordinamento infermieristico di donazione e trapianto di organi e tessuti
- Disturbi della deglutizione
- EDUCAZIONE E RIABILITAZIONE PELVI-PERINEALE FEMMINILE
- Fisioterapia Sportiva
- Idrokinesiterapia
- Infermiere di famiglia e di comunità
- INFERMIERE E STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA
- Infermieristica in area critica
- Infermieristica in salute mentale - psichiatria
- Management per le funzioni di coordinamento nell'area delle scienze infermieristiche, ostetriche e infermieristiche pediatriche
- NEUROSCIENZE, MINDFULNESS E PRATICHE CONTEMPLATIVE
- NUTRIZIONE E DIETETICA IN NEFROLOGIA
- Patologie emergenti e spettro autistico: metodologie e tecniche di gestione e supporto
- Posturologia clinica
- Scienze e Tecnologie di Alta Specializzazione in Riabilitazione (exercise,testing and research in rehabilitation medicine)
- Teoria e tecniche della preparazione atletica nel calcio
Ingegneria civile e architettura, ingegneria industriale e dell’informazione
- Commissioning Management of Renewable Power Plants
- Cybersecurity
- Industry 4.0 design: Enterprise Digitalization and 4.0 Technologies
- Lean 4 Smart Factory
- Management e Auditing di Sistemi Integrati per l'Ambiente, l'Energia, la Qualità e la Sicurezza per la Sostenibilità (MASTER SINT)
- Management of Health, Safety, Environment and Quality Systems
- Smart and Sustainable Operations in Maritime and Port Logistics
- Tecnologia e gestione dell'industria della carta e del cartone
Scienze dell'antichità , filologico-letterarie, storico-artistiche, scienze storiche, filosofiche, pedagogiche, psicologiche
Scienze giuridiche, scienze economiche e statistiche, scienze politiche e sociali
- Auditing, Finanza e Controllo
- Bilancio e Amministrazione Aziendale
- Food Quality Management and Communication
- Gestione dell'Amministrazione Digitale
- Giurista dell'economia e manager pubblico
- Hotel Crisis Management
- Management dell'impresa sociale e pianificazione strategica
- Marketing Management
- Risk Management. A modern approach for Finance, Insurance and Business
- Smart and Sustainable Operations in Maritime and Port Logistics
Master Secondo Livello
Settori Culturali
Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche, scienze della terra
Scienze Chimiche, Scienze Biologiche, Scienze Agrarie e Scienze del Farmaco
Scienze Mediche e Scienze Veterinarie
- CHIRURGIA MININVASIVA E ROBOTICA EPATO-BILIO-PANCREATICA
- Dermatologia Cosmetologica, Rigenerativa ed Estetica
- GASTROENTEROLOGIA DEL CANE E DEL GATTO
- Imaging Oncologico
- Implanto-Protesi Orale
- Implantologia zigomatica - Zygomatic Implants
- Odontoiatria infantile ed ortodonzia intercettiva
- Radiologia interventistica endovascolare extraneuro
- Riabilitazione delle paralisi facciali
- Robotica in Chirurgia Toracica
- Sperimentazione Clinica dei Farmaci in Medicina Interna, Ematologia ed Oncologia
- Spettro autistico dal bambino all'adulto
- TELEDIDATTICA APPLICATA ALLE SCIENZE DELLA SALUTE ED ICT IN MEDICINA
- Valorizzazione delle diverse abilità e educazione inclusiva
Ingegneria civile e architettura, ingegneria industriale e dell’informazione
Scienze dell'antichità , filologico-letterarie, storico-artistiche, scienze storiche, filosofiche, pedagogiche, psicologiche
Scienze giuridiche, scienze economiche e statistiche, scienze politiche e sociali
- ANALISI, PREVENZIONE E CONTRASTO DELLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA E DELLA CORRUZIONE
- Auditing e Controllo Interno
- CFO Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo
- Economia Aziendale e Management
- Internet Ecosystem: Governance e Diritti
- Management delle Aziende Sanitarie
- Sviluppo delle risorse umane
- Valorizzazione delle diverse abilità e educazione inclusiva
Master promossi da altri enti in collaborazione con l´Università di Pisa
Info e moduli
Regolamento e procedure amministrative
- Regolamento di Ateneo sui master universitari
- Regolamento sulla contribuzione degli studenti per l'a.a. 2020/2021
- Procedure e termini relativi alle carriere degli iscritti ai corsi di dottorato, specializzazione, master e formazione insegnanti - Anno accademico 2019/2020
- Procedure e termini relativi alle carriere degli iscritti ai corsi di dottorato, specializzazione, master e formazione insegnanti - Anno accademico 2020/2021
- Richiesta di sospensione, riattivazione, rinuncia e rinvio della prova finale
- Informativa sulla privacy