Diritto dei consumatori
Descrizione del master
Informazioni generali
Livello: primo
Area: Scienze giuridiche, economiche e sociali
Durata: annuale
Modalità di svolgimento: e-learning
Sede: Pisa
CFU: 60
Domanda di ammissione: Iscrizioni chiuse (28 novembre 2025)
Data inizio: 30 gennaio 2026
Italiano
Il Master in Diritto dei consumatori sviluppa e affina le conoscenze teoriche e pratiche nel settore del diritto dei consumatori. L’offerta formativa si articola in moduli, espressivi delle aree tematiche in cui le normative di settore manifestano più marcatamente la loro specialità rispetto al diritto "comune" sostanziale e processuale.
All’eterogeneità degli argomenti trattati corrisponde l’unitarietà dell’impostazione metodologica, tesa ad enfatizzare, con un approccio improntato al learning by doing, quando e come la regolamentazione di una determinata materia muta in conseguenza dell'applicazione delle discipline consumeristiche.
Le ore di didattica frontale si alterneranno ad esercitazioni, simulazioni ed attività di laboratorio durante le quali sarà favorita e incoraggiata la partecipazione attiva degli iscritti.
Sbocchi professionali
I partecipanti e le partecipanti possono trovare opportunità di carriera:
- come consulenti legali per aziende ed enti pubblici (compliance)
- negli uffici legali delle associazioni dei consumatori consulenza per società di marketing e pubblicità come consulenti specializzati presso enti di mediazione e arbitrato
- come funzionari presso autorità di regolamentazione (Banca d'Italia, AGCOM, ecc.)
Costi
Modalità e-learning
Studenti ordinari:
2500 € suddivisibili in 3 rate
- 1000 € entro il 11 gennaio 2026
- 750 € entro il 15 febbraio 2026
- 750 € entro il 15 aprile 2026
Sono disponibili riduzioni dei costi di iscrizione per 4 studenti, assegnate in base a criteri di reddito e merito.