Management systems in energy transition and digitalization for sustainable development
Descrizione del master
Informazioni generali
Livello:primo
Area: Ingegneria
Durata:annuale
Modalità di svolgimento:In presenza
Sede:Pisa
CFU:61
Domanda di ammissione:
Iscrizioni chiuse
(09 settembre 2025)
Data inizio:20 ottobre 2025
Inglese
The master's course is aimed at:
Provide fundamental technical and scientific elements to get to know the industrial context of EPC supplier companies in the energy field
Develop management skills aimed at project management
Develop basic knowledge of the technological and digital innovations introduced in the energy sector consistent with the current transition
Develop application skills within the HSEQ (Health, Safety, Environment & Quality) professional family in the energy sector, a rapidly evolving market increasingly
Sbocchi professionali
The master's course is aimed at qualifying personnel already structured or in the process of being introduced to roles dedicated to HSEQ issues in EPC company.
Costi
Modalità in presenza
Studenti ordinari:
7400 € suddivisibili in 3 rate
2960 € entro il 06 ottobre 2025
2220 € entro il 15 dicembre 2025
2220 € entro il 15 febbraio 2026
Uditori: 3650 € in un'unica rata
Sono disponibili riduzioni dei costi di iscrizione per 12 studenti, assegnate in base a criteri di reddito e merito.
Bando e procedure
Requisiti di ammissione
Lauree Magistrali:
Architettura del Paesaggio, Architettura e Ingegneria Edile-architettura, Architettura e Ingegneria Edile-architettura (quinquennale), Biologia, Biotecnologie Agrarie, Biotecnologie Industriali, Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche, Classe di Abilitazione A033 - Tecnologia, Farmacia e Farmacia Industriale, Fisica, Informatica, Ingegneria Aerospaziale e Astronautica, Ingegneria Biomedica, Ingegneria Chimica, Ingegneria Civile, Ingegneria dei Sistemi Edilizi, Ingegneria Dell'automazione, Ingegneria della Sicurezza, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Energetica e Nucleare, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Informatica, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Navale, Ingegneria per L'ambiente e Il Territorio, Matematica, Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Modellistica Matematico-fisica per L'ingegneria, Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale, Scienza e Ingegneria dei Materiali, Scienze Chimiche, Scienze Dell'economia, Scienze Dell'universo, Scienze della Natura, Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione, Scienze e Tecnologie Agrarie, Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale, Scienze e Tecnologie della Navigazione, Scienze e Tecnologie Forestali ed Ambientali, Scienze e Tecnologie Geologiche, Scienze e Tecnologie per L'ambiente e Il Territorio, Scienze Economico-aziendali, Scienze Geofisiche, Scienze Statistiche, Scienze Zootecniche e Tecnologie Animali
Lauree Specialistiche:
Architettura del Paesaggio, Architettura e Ingegneria Edile, Biologia, Farmacia e Farmacia Industriale, Ingegneria Aerospaziale e Astronautica, Ingegneria Biomedica, Ingegneria Chimica, Ingegneria Civile, Ingegneria Dell'automazione, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Energetica e Nucleare, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Informatica, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Navale, Ingegneria per L'ambiente e Il Territorio, Matematica, Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Metodi per L'analisi Valutativa dei Sistemi Complessi, Modellistica Matematico-fisica per L'ingegneria, Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale, Scienza e Ingegneria dei Materiali, Scienze Chimiche, Scienze Dell'economia, Scienze Dell'universo, Scienze della Natura, Scienze e Gestione delle Risorse Rurali e Forestali, Scienze e Tecnologie Agrarie, Scienze e Tecnologie Agroalimentari, Scienze e Tecnologie Agrozootecniche, Scienze e Tecnologie dei Sistemi di Navigazione, Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale, Scienze e Tecnologie per L'ambiente e Il Territorio, Scienze Economico-aziendali, Scienze Geofisiche, Scienze Geologiche, Statistica Demografica e Sociale, Statistica Economica, Finanziaria ed Attuariale, Statistica per La Ricerca Sperimentale, Tecniche e Metodi per La Societ�ell'informazione, Teorie e Metodi del Disegno Industriale, Classe delle Lauree Specialistiche nelle Scienze della Difesa e della Sicurezza, Classe delle Lauree Specialistiche nelle Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione, Classe delle Lauree Specialistiche nelle Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche
Lauree Triennali:
Biotecnologie, Disegno Industriale, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria Dell'informazione, Ingegneria Industriale, Professioni Sanitarie della Prevenzione, Scienze Biologiche, Scienze Dell'architettura e Dell'ingegneria Edile, Scienze Dell'economia e della Gestione Aziendale, Scienze della Terra, Scienze e Tecnologie Agrarie, Agroalimentari e Forestali, Scienze e Tecnologie Chimiche, Scienze e Tecnologie della Navigazione Marittima e Aerea, Scienze Statistiche, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria Industriale, Professioni Sanitarie della Prevenzione - Tecniche della Prevenzione Nell'ambiente e Nei Luoghi di Lavoro, Scienze Dell'architettura, Scienze Dell'economia e della Gestione Aziendale, Scienze della Difesa e della Sicurezza, Scienze della Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Paesaggistica e Ambientale, Scienze e Tecniche Dell'edilizia, Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali, Scienze e Tecnologie Chimiche, Scienze e Tecnologie della Navigazione, Scienze e Tecnologie Farmaceutiche, Scienze e Tecnologie Fisiche, Scienze e Tecnologie Informatiche, Scienze e Tecnologie per L'ambiente e La Natura, Scienze Economiche, Scienze Geologiche, Scienze Matematiche, Scienze Zootecniche e Tecnologie delle Produzioni Animali
Lauree Vecchio Ordinamento:
Biotecnologie, Biotecnologie (agrarie Vegetali), Chimica, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Chimica Industriale, Disegno Industriale, Economia Ambientale, Economia Aziendale, Economia e Amministrazione Aziendale, Fisica, Informatica, Ingegneria Aeronautica, Ingegneria Aerospaziale, Ingegneria Chimica, Ingegneria Civile, Ingegneria dei Materiali, Ingegneria Edile, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Elettrotecnica, Ingegneria Forestale, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Idraulica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Medica, Ingegneria Mineraria, Ingegneria Navale, Ingegneria Nucleare, Ingegneria per L'ambiente e Il Territorio, Ingegneria Tecn. Industr. Econ. Org., Matematica, Scienza dei Materiali, Scienze Agrarie, Scienze Geologiche, Scienze Matematiche per L'ingegneria, Scienze Naturali, Statistica