Mass casualties management

Descrizione del master

Informazioni generali

Livello: primo

Area: Medicina e Farmacia

Durata: annuale

Modalità di svolgimento: In presenza

Sede: Pisa

CFU: 60

Domanda di ammissione: Iscrizioni chiuse (19 ottobre 2025)

Data inizio: 30 novembre 2025

Il Master in Mass Casualties Management forma figure professionali in grado di operare in scenari di catastrofi naturali e nelle maxi-emergenze con finalità di soccorso e cura delle persone coinvolte. La formazione si avvale di approfondimenti culturali e operativi approfondendo i seguenti aspetti:    

  • la catena del soccorso: ruoli e compiti delle varie componenti del soccorso     
  • linee guida nelle maxi-emergenze e criteri per la progettazione dei piani di emergenza    
  • sicurezza del soccorritore, autoprotezione e sicurezza sulla scena      
  • metodiche e le modalità di prestare soccorso in relazione alle dimensioni dell’evento    
  • interrelazione con gli altri attori del soccorso     soccorso in ambienti ostili    
  • adeguamento comportamentale secondo usi e costumi locali    
  • sicurezza per il soccorritore in condizioni ambientali ostili    
  • management situazionale nel conflitto: situazioni, protocolli di risposta    
  • trattamento e valutazione del rischio e sue tecniche di riduzione. 

Sbocchi professionali

Il Master è rivolto alla formazione del personale medico, sanitario, paramedico e tecnico impiegato in ambienti ad alta complessità assistenziale (area critica, pronto soccorso, assistenza extra-ospedaliera, gestione emergenze di massa, ambito militare, marittimo e di protezione civile). 

Costi

Modalità in presenza

Studenti ordinari:

3000 € suddivisibili in 3 rate

  • 1200 € entro il 18 novembre 2025
  • 1000 € entro il 15 febbraio 2026
  • 800 € entro il 15 aprile 2026

Sono disponibili riduzioni dei costi di iscrizione per 3 studenti, assegnate in base a criteri di reddito e merito.