Sono disponibili riduzioni dei costi di iscrizione per 8 studenti, assegnate in base a criteri di reddito e merito.
Bando e procedure
Requisiti di ammissione
Lauree Magistrali:
Biologia, Biotecnologie Agrarie, Biotecnologie Industriali, Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche, Classe di Abilitazione A033 - Tecnologia, Classe di Abilitazione A059 - Matematica e Scienze Nella Scuola Secondaria di I Grado, Design, Farmacia e Farmacia Industriale, Finanza, Fisica, Informatica, Ingegneria Aerospaziale e Astronautica, Ingegneria Biomedica, Ingegneria Chimica, Ingegneria Civile, Ingegneria dei Sistemi Edilizi, Ingegneria Dell'automazione, Ingegneria della Sicurezza, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Energetica e Nucleare, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Informatica, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Navale, Ingegneria per L'ambiente e Il Territorio, Matematica, Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Modellistica Matematico-fisica per L'ingegneria, Scienza e Ingegneria dei Materiali, Scienze Chimiche, Scienze Dell'economia, Scienze Dell'universo, Scienze della Comunicazione Pubblica, D'impresa e Pubblicita, Scienze della Difesa e della Sicurezza, Scienze della Natura, Scienze della Nutrizione Umana, Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione, Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche, Scienze e Tecnologie Agrarie, Scienze e Tecnologie Alimentari, Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale, Scienze e Tecnologie della Navigazione, Scienze e Tecnologie Forestali ed Ambientali, Scienze e Tecnologie Geologiche, Scienze e Tecnologie per L'ambiente e Il Territorio, Scienze Economico-aziendali, Scienze Geofisiche, Scienze Statistiche, Scienze Statistiche Attuariali e Finanziarie, Scienze Zootecniche e Tecnologie Animali, Sicurezza Informatica, Tecniche e Metodi per La Societa Dell'informazione
Lauree Specialistiche:
Architettura e Ingegneria Edile, Biologia, Biotecnologie Agrarie, Biotecnologie Industriali, Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche, Farmacia e Farmacia Industriale, Finanza, Fisica, Informatica, Informatica per Le Discipline Umanistiche, Ingegneria Aerospaziale e Astronautica, Ingegneria Biomedica, Ingegneria Chimica, Ingegneria Civile, Ingegneria Dell'automazione, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Energetica e Nucleare, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Informatica, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Navale, Ingegneria per L'ambiente e Il Territorio, Matematica, Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Metodi per L'analisi Valutativa dei Sistemi Complessi, Modellistica Matematico-fisica per L'ingegneria, Scienza e Ingegneria dei Materiali, Scienze Chimiche, Scienze Dell'economia, Scienze Dell'universo, Scienze della Natura, Scienze e Gestione delle Risorse Rurali e Forestali, Scienze e Tecnologie Agrarie, Scienze e Tecnologie Agroalimentari, Scienze e Tecnologie Agrozootecniche, Scienze e Tecnologie dei Sistemi di Navigazione, Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale, Scienze e Tecnologie per L'ambiente e Il Territorio, Scienze Economiche per L'ambiente e La Cultura, Scienze Economico-aziendali, Scienze Geofisiche, Statistica Demografica e Sociale, Statistica Economica, Finanziaria ed Attuariale, Statistica per La Ricerca Sperimentale, Tecniche e Metodi per La Societ�ell'informazione, Teorie e Metodi del Disegno Industriale, Classe delle Lauree Specialistiche nelle Scienze della Difesa e della Sicurezza, Classe delle Lauree Specialistiche nelle Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione, Classe delle Lauree Specialistiche nelle Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche
Lauree Triennali:
Biotecnologie, Biotecnologie, Disegno Industriale, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria Dell'informazione, Ingegneria Industriale, Professioni Sanitarie della Prevenzione, Professioni Sanitarie Tecniche, Scienze Biologiche, Scienze Dell'architettura e Dell'ingegneria Edile, Scienze Dell'economia e della Gestione Aziendale, Scienze della Comunicazione, Scienze della Terra, Scienze e Tecnologie Agrarie, Agroalimentari e Forestali, Scienze e Tecnologie Chimiche, Scienze e Tecnologie della Navigazione Marittima e Aerea, Scienze e Tecnologie delle Arti Figurative, della Musica, Dello Spettacolo e della Moda, Scienze e Tecnologie Farmaceutiche, Scienze e Tecnologie Fisiche, Scienze e Tecnologie Informatiche, Scienze e Tecnologie per L'ambiente e La Natura, Scienze e Tecnologie Zootecniche e delle Produzioni Animali, Scienze Economiche, Scienze Matematiche, Scienze Statistiche, Tecnologie per La Conservazione e Il Restauro dei Beni Culturali, Urbanistica e Scienze della Pianificazione Territoriale e Ambientale, Classe delle Lauree nelle Scienze della Difesa e della Sicurezza, Disegno Industriale, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria Dell'informazione, Ingegneria Industriale, Professioni Sanitarie della Prevenzione, Professioni Sanitarie della Prevenzione - Tecniche della Prevenzione Nell'ambiente e Nei Luoghi di Lavoro, Professioni Sanitarie Tecniche, Scienze Biologiche, Scienze Dell'architettura, Scienze Dell'economia e della Gestione Aziendale, Scienze della Difesa e della Sicurezza, Scienze e Tecniche Dell'edilizia, Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali, Scienze e Tecnologie Alimentari, Scienze e Tecnologie Chimiche, Scienze e Tecnologie della Navigazione, Scienze e Tecnologie Farmaceutiche, Scienze e Tecnologie Fisiche, Scienze e Tecnologie Informatiche, Scienze e Tecnologie per L'ambiente e La Natura, Scienze Economiche, Scienze Geologiche, Scienze Matematiche, Scienze Zootecniche e Tecnologie delle Produzioni Animali, Statistica, Tecnologie per La Conservazione e Il Restauro dei Beni Culturali
Lauree Vecchio Ordinamento:
Astronomia, Biotecnologie, Biotecnologie (agrarie Vegetali), Biotecnologie Agro-industriali, Chimica, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Chimica Industriale, Discipline Economiche e Sociali, Disegno Industriale, Economia Ambientale, Economia Aziendale, Economia Bancaria, Economia Bancaria, Finanziaria ed Assicurativa, Economia del Commercio Internazionale e dei Mercati Valutari, Economia del Turismo, Economia delle Amministrazioni Pubbliche e delle Istituzioni Internazionali, Economia delle Istituzioni e dei Mercati Finanziari, Economia e Amministrazione Aziendale, Economia e Commercio, Economia e Finanza, Economia e Gestione dei Servizi, Economia e Legislazione per L'impresa, Economia Marittima e dei Trasporti, Economia per Le Arti, La Cultura e La Comunicazione, Economia Politica, Farmacia, Fisica, Informatica, Ingegneria Aeronautica, Ingegneria Aerospaziale, Ingegneria Biomedica, Ingegneria Chimica, Ingegneria Civile, Ingegneria dei Materiali, Ingegneria Dell'autoveicolo, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Edile, Ingegneria Edile-architettura, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Elettrotecnica, Ingegneria Forestale, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Idraulica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Medica, Ingegneria Mineraria, Ingegneria Navale, Ingegneria Nucleare, Ingegneria per L'ambiente e Il Territorio, Ingegneria Tecn. Industr. Econ. Org., Marketing, Matematica, Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Scienza dei Materiali, Scienze Agrarie, Scienze Agrarie Tropicali e Subtropicali, Scienze Ambientali, Scienze Bancarie e Assicurative, Scienze Biologiche, Scienze Dell'informazione, Scienze della Comunicazione, Scienze della Produzione Animale, Scienze della Programmazione Sanitaria, Scienze e Tecnologie Agrarie, Scienze e Tecnologie Alimentari, Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali, Scienze Economiche Bancarie, Scienze Economiche, Statistiche e Sociali, Scienze Forestali ed Ambientali, Scienze Geologiche, Scienze Matematiche per L'ingegneria, Scienze Naturali, Scienze Nautiche, Scienze Statistiche ed Economiche, Statistica, Statistica e Informatica per L'azienda
Per studenti di nazionalità non italiana, possesso di certificazione linguistica superiore o equivalente a B2 (ottenibile per tempo anche con la frequenza di corsi del Centro Linguistico Interdipartimentale dell’Università di Pisa. Il livello B2 è quello richiesto dall’Università di Pisa agli studenti stranieri per l’iscrizione ai suoi corsi universitari. Costituiscono un titolo preferenziale il possesso di lauree in area ECONOMICHE, SCIENTIFICHE, INGEGNERIA.