Specializzazione in metodi e pratiche di rafforzamento dei percorsi di presa in carico e accompagnamento sociale

Descrizione del master

Informazioni generali

Livello: primo

Area: Scienze giuridiche, economiche e sociali

Durata: annuale

Sede: Pisa

CFU: 60

Domanda di ammissione: Iscrizioni aperte dal 31 Ottobre 2025 al 26 Gennaio 2026

Sito web: https://www.sp.unipi.it/it/post-laurea/master/

Il Master fornisce alle partecipanti e ai partecipanti una conoscenza avanzata delle normative e delle strutture organizzative che caratterizzano il sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali. L’obiettivo è quello di sviluppare la capacità di progettare, realizzare e valutare percorsi individualizzati di presa in carico e accompagnamento, promuovendo interventi efficaci e coerenti con i bisogni delle persone e delle comunità. Particolare attenzione è dedicata al potenziamento delle competenze di coordinamento, monitoraggio e rendicontazione, indispensabili per operare nei contesti territoriali e organizzativi complessi in cui si collocano i servizi sociali. Il percorso formativo favorisce inoltre l’acquisizione di un approccio riflessivo e multidisciplinare, fondato sulla collaborazione e sulla co-progettazione tra attori istituzionali e sociali, al fine di promuovere una cultura del lavoro integrato e partecipato. Il Master è istituito ai sensi dell’Avviso del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – PN Inclusione e lotta alla povertà 2021–2027, Priorità 1, OS K (ESO 4.11), punto 13 (maggio 2025)

Sbocchi professionali

Il master è rivolto principalmente ad assistenti sociali, educatori, psicologi e operatori dei servizi territoriali, che intendono acquisire strumenti avanzati per l’attuazione dei LEPS e la gestione di processi complessi di inclusione sociale.

Costi

Modalità in presenza

Allievi ordinari: gratuito

Avvisi

Con DR n. 1813 del 17/11/2025 è stato modificato il suddetto bando (emanato con DR. n. 1684 del 30 ottobre 2025)