Strategie di base e avanzate per la gestione della salute individuale e di mandria bovina
Descrizione del master
Informazioni generali
Livello: secondo
Area: Agraria e Veterinaria
Durata: annuale
Modalità di svolgimento: In presenza
Sede: Pisa
CFU: 60
Domanda di ammissione: Iscrizioni chiuse (22 settembre 2025)
Data inizio: 11 gennaio 2026
Italiano
Il Master in Strategie di base e avanzate per la gestione
della salute individuale e di mandria forma professioniste e professionisti
esperti nella gestione della salute bovina, con particolare attenzione alla
prevenzione, diagnosi, trattamento delle patologie nell’animale da latte e in
quello da carne.
L’approccio pratico mediante casi clinici e analisi dati
favorisce una preparazione completa, che permette al professionista e alla professionista
di implementare programmi di monitoraggio, prevenzione e gestione della salute
attraverso tecniche diagnostiche avanzate e software dedicati.
Il corso si articola in moduli teorici e giornate di pratica
che copriranno tutti gli aspetti della gestione della salute individuale e
della mandria bovina come la salute della mammella, metabolica, la vitellaia,
la fertilità, l’alimentazione, la biosicurezza e le malattie podali.
Al termine del corso il professionista e la professionista saranno
in grado di gestire situazioni patologiche complesse, e di impostare un piano di monitoraggio e gestione
per mantenere gli animali in salute.
Sbocchi professionali
Il Master forma figure professionali altamente qualificate nella gestione della salute del bovino a livello individuale e di mandria, con competenze nella diagnosi, prevenzione e cura delle patologie.
Le professioniste e i professionisti così formati potranno ricoprire ruoli specialistici come ad esempio:
- consulenti per la salute animale nelle aziende
- esperti in biosicurezza
- responsabili di progetti e finanziamenti sulla salute e il benessere animale
- specialisti nella gestione di casi individuali.
Le competenze acquisite con il Master potranno essere spese sia in ambito libero professionale, che come dipendenti di aziende di vario tipo (es. ditte farmaceutiche, mangimifici, aziende produttrici di materiale zootecnico), sia in Italia che all’estero, rispondendo alla crescente domanda di competenze avanzate nella gestione della salute e del benessere animale negli allevamenti bovini.
Costi
Modalità in presenza
Studenti ordinari:
4500 € suddivisibili in 3 rate
- 1800 € entro il 15 dicembre 2025
- 1700 € entro il 15 febbraio 2026
- 1000 € entro il 15 aprile 2026
Sono disponibili riduzioni dei costi di iscrizione per 13 studenti, assegnate in base a criteri di reddito e merito.