Giurista dell'impresa e manager pubblico (gimp)

Descrizione del master

Informazioni generali

Livello: primo

Area: Scienze giuridiche, economiche e sociali

Durata: annuale

Modalità di svolgimento: In presenza

Sede: Pisa

CFU: 64

Domanda di ammissione: Iscrizioni chiuse (16 dicembre 2025)

Data inizio: 06 febbraio 2026

Sito web: http://mastergimp.jus.unipi.it

Il Master Giurista dell'impresa e manager pubblico forma la figura della e del giurista d’impresa, una figura professionale in cui si sposano, in un’unica realtà, le figure del legale e del manager. Tale professionista svolge attività di assistenza giuridica in tutti i campi del diritto che coinvolgono la vita dell’impresa, sia sotto il profilo contrattualistico-societario, fiscale, finanziario che sotto il profilo contrattualistico internazionale.

Il progetto formativo fornisce una solida competenza tecnico-giuridica, e approfondisce la disciplina dell'attività economica pubblica e privata, fromando figure manageriali impiegabili anche nella pubblica amministrazione.

Il corso garantisce, attraverso l’esame di numerosi casi aziendali, il confronto con esperti del settore. E fornisce, ricorrendo ad esercitazioni pratiche, gli strumenti idonei per sviluppare le competenze e le capacità che permettono a queste figure di integrarsi completamente nella realtà aziendale o dell’ente in cui opera o dovrà operare.

L'offerta didattica prevede il coinvolgimento di numerosi docenti provenienti dal mondo dell'impresa e delle professioni. Per lo svolgimento delle attività di tirocinio il Master ha a disposizione oltre 100 partners convenzionati.

Sbocchi professionali

La figura professionale del giurista d’impresa rappresenta un’importante risorsa per aziende di ogni settore, come ad esempio, banche, assicurazioni, società operanti nel mercato finanziario, associazioni imprenditoriali e professionali, aziende di grandi e medie dimensioni.

Questo tipo di giurista coniuga in sé il ruolo manageriale con l’apporto di specifiche competenze legali, e concorre alla formazione dei processi decisionali e gestionali dell’impresa.

 

Costi

Modalità in presenza

Studenti ordinari:

3000 € suddivisibili in 3 rate

  • 1200 € entro il 12 gennaio 2026
  • 1200 € entro il 15 aprile 2026
  • 600 € entro il 15 giugno 2026

Uditori: 1500 € in un'unica rata

Sono disponibili riduzioni dei costi di iscrizione per 6 studenti, assegnate in base a criteri di reddito e merito.