Economia aziendale e management

Descrizione del master

Informazioni generali

Livello: secondo

Area: Scienze giuridiche, economiche e sociali

Durata: annuale

Modalità di svolgimento: In presenza

Sede: Pisa

CFU: 60

Domanda di ammissione: Iscrizioni chiuse (25 gennaio 2026)

Data inizio: 27 febbraio 2026

Sito web: http://masteream.ec.unipi.it/

Il Master in Economia Aziendale e Management favorisce lo sviluppo, l’arricchimento, l’aggiornamento delle competenze e degli strumenti di management indispensabili per interpretare le dinamiche evolutive delle aziende, anticiparne e guidarne i cambiamenti. 

Il corso prevede un percorso formativo che integra la formazione universitaria con conoscenze e competenze nelle principali aree funzionali dell'azienda: amministrazione e bilancio, auditing, controllo di gestione, sistemi informativi, gestione delle risorse umane, finanza, marketing. 

L'obiettivo è quello di comprendere le logiche di integrazione tra queste aree, sviluppando una visione sistemica del fenomeno aziendale. 

Il programma del Master si rivolge a chi ha una carriera avviata, desidera accelerare la propria crescita professionale in azienda, aprirsi a nuove opportunità, avviare una nuova impresa. 

Sbocchi professionali

Il Master permette di perfezionare le proprie competenze a:     

  • imprenditori e  imprenditrici di PMI orientati ad acquisire solide competenze  tecniche e gestionali di management indispensabili per promuovere la     crescita della propria azienda  
  • ingegnere e ingegneri libero professionisti o inseriti in azienda interessati ad integrare la loro formazione tecnico-specialistica con competenze e abilità     di natura economico-aziendale    
  • dirigenti e responsabili  di P.A., enti pubblici, società di gestione dei servizi  pubblici, animati dalla volontà di interpretare in maniera  innovativa il proprio ruolo all’interno dell’organizzazione di     appartenenza, proponendosi come agenti di cambiamento e  rinnovamento 
  • consulenti aziendali interessati ad aggiornare le proprie  competenze alle esigenze dei nuovi scenari competitivi avvocate e avvocati intenzionati ad     affiancare in maniera più efficace e completa i propri clienti in qualità di giuristi di impresa.        

Costi

Modalità in presenza

Studenti ordinari:

5300 € suddivisibili in 3 rate

  • 2120 € entro il 09 febbraio 2026
  • 2180 € entro il 15 aprile 2026
  • 1000 € entro il 15 giugno 2026

Uditori: 2650 € in un'unica rata

Sono disponibili riduzioni dei costi di iscrizione per 5 studenti, assegnate in base a criteri di reddito e merito.