Avvisi
Scadenza 23 novembre 2023
E' disponibile un manuale di accoglienza per il personale neoassunto, con informazioni e riferimenti utili per rendere più semplice e veloce l’inserimento…
Tutte le informazioni al link: https://www.unipi.it/index.php/offerta/item/27019
Tutte le informazioni al link: https://www.cidic.unipi.it/i-progetti/la-costituzione-si-impara-a-scuola-formazione-storica-ricerca-e-promozione-della-costituzione-per-lo-sviluppo-di-percorsi-di-cittadinanza-attiva/
Sono indette le votazioni per l'elezione del Rettore dell'Università degli Studi di Messina per il sessennio 2023-2029. Tutte le informazioni…
Domande entro il 22 settembre 2023
settembre/ottobre 2023
18 novembre 2023
Venerdì 24 novembre alle 21 al Teatro Nuovo di Pisa (in piazza della Stazione) va in scena lo spettacolo-concerto 'Il…
In linea con la definizione ICOM 2022 secondo cui i musei, “accessibili e inclusivi”, “promuovono la diversità e la sostenibilità”,…
Scadenza: 15 novembre 2023
Scadenza: 11 settembre 2023 alle ore 13:00.
Venerdì 10 novembre alle 21 Carrozzeria Orfeo torna sul palco del Teatro Nuovo di Pisa con lo spettacolo ‘Robe dell’altro…
Dal 25 ottobre sono in programma nuovi appuntamenti con il corso online di acquarello botanico guidato da Silvana Rava e curato dal Museo…
Domande dal 19 giugno al 19 settembre
Tutte le informazioni al link: https://www.msn.unipi.it/it/formazione/insegnanti/
In occasione delle vacanze estive il Sistema Museale di Ateneo apre alle bambine e ai bambini le porte del Museo…
L’art. 40 del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito in legge 3 luglio 2023, n. 85, con modificazioni, ha…
Nel mese di giugno 2023 il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa presenta un intenso calendario di appuntamenti dal…
Valido fino al 31 dicembre 2023
Sono disponibili i due report di analisi dei risultati dei questionari sul benessere organizzativo in Ateneo 2022, come definiti dal relativo Tavolo di…
Il Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace, all'interno della sua Scuola triennale Formatori e Formatrici, organizza il corso di formazione…
In collaborazione con Feronia APS, il Museo di Storia Naturale organizza in settembre "S-passo al Museo: campi settembrini 2023" una serie…
“Una passeggiata negli agro-ecosistemi” è un progetto didattico e di comunicazione del Centro di Ricerche Agro-Ambientali “Enrico Avanzi” (CiRAA): quattro…
11 maggio, 22 maggio e 7 giugno 2023
La Fondazione Festival Puccini riseverà particolari agevolazioni agli studenti e al personale dell'Università di Pisa (docente e tecnico-amministrativo) per assistere…
Riprendono i corsi in presenza presso il Museo Botanico di illustrazione botanica "Ritratti nell'orto" guidati da Silvana Rava, illustratrice botanica di fama internazionale.…
Tutte le informazioni al link: https://www.cfs.unipi.it/2023/08/16/tangible-and-intangible-cultural-heritage-through-past-present-and-future-call-for-papers/
Scadenza 10 giugno 2023 ore 13
Il Centro interdisciplinare Scienze per la pace dell’Università di Pisa, all’interno della sua Scuola triennale Formatori e Formatrici, organizza il…
A Pasqua i Musei di Ateneo organizzano diverse attività per ragazze e ragazzi. Museo della Grafica Pasqua in tutti i…
Dal 9 novembre sono in programma nuovi appuntamenti con il corso online di acquarello botanico guidato da Silvana Rava e…
Scadenza 27 settembre 2022
Il Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace dell'Università di Pisa, all'interno della sua Scuola triennale Formatori e Formatrici, organizza il…
Febbraio e Marzo 2023
Scadenza: 7 maggio 2023, ore 10
Vai al link: https://www.unipi.it/index.php/elezioni/item/24973-elezioni-dei-componenti-del-consiglio-universitario-nazionale-cun-2023
Il Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace, all'interno della sua Scuola triennale Formatori e Formatrici, organizza nei giorni 1° e…
Scadenza presentazione candidature: 1° marzo 2023
La gara si svolge il 2 ottobre a Firenze
Con l’anno accademico 2022/2023 è previsto il completo ritorno alle lezioni in presenza, ma rimarranno disponibili per docenti e studenti, come…
Dal 22 marzo sono in programma nuovi appuntamenti con il corso online di acquarello botanico guidato da Silvana Rava e curato dal Museo…
In occasione delle vacanze estive i musei dell'Ateneo aprono le loro porte ai bambini le porte per settimane all’insegna del…
I dettagli dell'accordo con Trenitalia
Gli appuntamenti di dicembre e gennaio
l'articolo sul sito CRUI
Presentazione delle candidature entro il 20 gennaio 2023
L’Amministrazione ha siglato il 24 novembre 2022 l’accordo di contrattazione integrativa con il quale si è stabilita l’erogazione, solo per…
L’Orto e Museo Botanico rimarrà chiuso al pubblico per motivi di sicurezza sabato 23 e domenica 24 luglio 2022, a causa di un nuovo e urgente…
Le opportunità della Ludoteca Scientifica – Museo degli Strumenti di Fisica, del Museo della Grafica e del Museo di Storia Naturale
Lunedì 12 e martedì 13 dicembre, dalle ore 9:30 alle ore 17:00 (con una breve pausa pranzo) si terrà presso il…
In Toscana manca il sangue per le trasfusioni in ospedale: un grave problema per tutti coloro che devono sottoporsi a…
Domande dal 1 settembre
"Quality. Lucca LGBTQI+" è un'iniziativa per mappare la qualità della vita della persone LGBT+ a Lucca. Qual è la…
Il Comitato Unico di Garanzia dell'Università di Pisa offre, anche per l'anno 2022, un contributo economico a tutti i componenti della comunità universitaria…
Riprendono i corsi di illustrazione botanica "Ritratti nell'orto" guidati da Silvana Rava e curati dal Museo Botanico.I corsi avranno luogo…
Iscrizioni entro il 29 novembre 2022
Per il periodo maggio/dicembre 2022 gli Uffici dell'Amministrazione saranno chiusi secondo il seguente calendario: venerdì 3 giugno 2022; da mercoledì…
17 settembre 2022
valida dal 1 marzo 2022 al 29 febbraio 2024
Dal 1° maggio entrano in vigore nuove regole per le attività svolte nell'ateneo, in base a quanto stabilito dall'ordinanza del…
L’Università di Pisa ha firmato due convenzioni per offrire a studenti, docenti e dipendenti dell’Ateneo tariffe agevolate per l’utilizzo dei…
A causa di un nuovo e urgente trattamento necessario per preservare i numerosi e pregevoli esemplari di palme coltivate nell’Orto…
Avranno luogo presso il Museo di Storia Naturale visite guidate durante i giorni festivi pasquali e nei giorni di festa nazionale per…
Sabato 18 e domenica 19 giugno avrà luogo a Pisa il Tower Festival 2022, la IX edizione del più grande evento sportivo…
Scadenza: ore 12, 20 maggio 2022
Scadenza: 1 aprile 2022
È indetto il procedimento per l'elezione del Rettore dell'Università degli Studi Roma Tre per il mandato relativo al sessennio accademico…
14, 15 e 19 aprile 2022
Il Centro di Ricerche Agro-Ambientali "Enrico Avanzi" organizza delle visite guidate in bicicletta nella ex tenuta di Tombolo, dove sono…
Scadenza: 30 marzo 2022
Il 4 aprile 2022 è stato emanato il Decreto rettorale n. 599/2022 per lo svolgimento in sicurezza delle attività di ateneo…
https://www.unipi.it/index.php/news/item/22962-l-universita-di-pisa-ha-aderito-a-volontarie-e-volontari-per-l-educazione
Per Natale il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, in collaborazione con Feronia APS, organizza giornate dedicate ai bambini…
Le agende dell'Università di Pisa 2022 sono ecosostenibili e realizzate con bucce e torsoli di mela. Le agende sono acquistabili…
Scadenza 30 novembre 2021
11 ottobre - 3 novembre 2021
Provvedimento 1069/2021 del 9 dicembre 2021
Nei giorni 10, 12 e 17 gennaio 2022 il Polo Multimediale del CIDIC ha organizzato un corso ad uso interno…
Designazione dei componenti esterni del Collegio di disciplina dell'Università degli Studi di Milano
Scadenza: 23 marzo 2022 ore 12
Scadenza 30 novembre 2021
Per ottenere l'assegno per il nucleo familiare, a decorrere dal 1° luglio 2021, o per rideterminarne l’importo, è necessario presentare…
Sul sito dell’ANVUR alla pagina Amministrazione trasparente/Procedure comparative sono stati pubblicati gli avvisi: 13/2021 “Procedura per le candidature all’inserimento nell’Albo degli Esperti…
Il Decreto Legge n.111 del 6 agosto scorso ha introdotto l'obbligo per il personale e per gli studenti universitari di…
Il Comitato Unico di Garanzia dell'Università di Pisa offre, anche per l'anno 2021, un contributo economico a tutti i componenti…
Il 3 dicembre ricorre la Giornata internazionale delle persone con disabilità, indetta dalle Nazioni Unite nel 1992. In occasione della…
La Festa della Befana per i bimbi dei dipendenti, organizzata dal Circolo Ricreativo Dipendenti Universitari , è stata rinviata al 23 gennaio, a…
Scadenza 10 settembre 2021
Dopo la sosta dovuta alla pandemia, ripartono “i campi settembrini” al Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa a Calci,…
Scadenza 10 ottobre 2021
18-19-20-21 ottobre 2021
Avviso pubblico per la nomina di 5 componenti del Collegio di disciplina dell'Università del Salento
Scadenza: 30 settembre 2021 ore 12:00
ìIn concomitanza con l'inizio della scuola, è partita la stagione sportiva 2021/2022 del Cus Junior, il settore polidisciplinare del Cus…
Tra il 28 settembre e il 14 ottobre si svolgerà l'edizione 2021 del Festival dello sviluppo sostenibile, organizzato da ASVIS…
Tutti coloro che nell’anno 2020 hanno percepito redditi di lavoro dipendente o assimilato, redditi da lavoro autonomo, borse di studio…
Da lunedì 24 maggio si aprono le iscrizioni ai campi solari del Cus Junior, la sezione polidisciplinare del Centro universitario…
Le info su come prenotare le visite
Con il passaggio della Toscana in zona gialla, riaprono in sicurezza e con ingressi contingentati i musei dell'Università di Pisa: quelli…
Scadenza 1 settembre 2021
La Domus Mazziniana, già Casa Rosselli-Nathan, proclamata monumento nazionale nel 1910, è un museo e istituto storico dedicato alla figura…
I musei di Ateneo collaborano con il CUS Junior con un calendario di incontri che si terranno direttamente nella sede del CUS Pisa e saranno rivolti…
Dal 1999 l’Associazione “Sante Malatesta” accompagna centinaia di studenti universitari stranieri, provenienti da paesi afflitti dalla guerra o dalla povertà,…
Scadenza: ore 12, 1 giugno 2021
Scadenza: ore 12,00, 3 giugno 2021
E' online il nuovo sito dedicato all'Energy Management di Ateneo, realizzato all'interno della Direzione Edilizia. Nel sito sono illustrati i…
A partire da sabato 22 maggio è possibile effettuare visite guidate all'Orto e Museo Botanico di Pisa durante il fine…
Scadenza: ore 13,00 13 maggio 2021
Scadenza 3 maggio 2021
Con decreto del Decano del Corpo Accademico è stata indetta l’elezione del Rettore dell’Alma Mater Studiorum–Università di Bologna (sessennio accademico 2021-2027).…
Scadenza: 9 giugno 2021 ore 12
Il nucleo di Pisa di 500 Women Scientists, Penne Amiche della Scienza e Valore D, cerca volontari e volontarie per…
In occasione della conclusione del primo triennio di vita dalla Conferenza Nazionale Universitaria dei Poli Penitenziari (CNUPP), venerdì 7 maggio…
Le elezioni del Rettore dell'Università di Firenze per gli anni accademici 2021 - 2027 sono indette con decreto del decano2 marzo 2021, n. 340.…
Disponibile dal 25 novembre 2020
Scarica i file: https://start.unipi.it/guida-agli-acquisti-di-beni-e-servizi-di-importo-superiore-a-75-000-euro-2/
Scadenza: 18 maggio 2021 ore 13,00
Sono indette le elezioni del rettore della IUAV: http://www.iuav.it/Ateneo1/chi-siamo/elezioni/2021/rettore/index.htm
https://www.sissa.it/it/elezioni-del-direttore-della-sissa-sessennio-20212027
Giovedì 22 aprile, dalle 14.30 alle 16.15 circa, in occasione della Giornata internazionale delle donne nell'ICT, la RAI, in collaborazione…
9 incontri tra marzo e maggio
Il Sistema Museale di Ateneo, con il prodotto multimediale pensato per bambini con disturbi nello spettro autistico “Orto Botanico Accessibile”,…
Scadenza 19 marzo 2021
Scadenza: 19 marzo 2021
Il Cus Pisa aderisce alla virtual edition della Just the woman I am, l'evento che da otto anni promuove la…
2, 9 e 11 febbraio 2021
Scadenza 30 marzo 2021
A causa dell'emergenza COVID-19, i musei di Ateneo sono temporaneamente chiusi. Tuttavia hanno riaperto il Bookshop e lo Store Unipi…
A causa dell’emergenza Covid-19 e del rientro della regione Toscana in “zona arancione”, i musei del Sistema Museale di Ateneo…
Per il secondo semestre dell'Anno Accademico 2020-21 il Centro Linguistico dell’Università di Pisa (CLI) propone, per i vari livelli di…
Il 24 febbraio alle 10 L'Accademia dei Lincei organizza il convegno "L’esperienza della valutazione della ricerca in Italia: un primo bilancio".…
Scadenza: 24 febbraio ore 12,00
Alla luce delle recenti novità normative e governative, il Direttore generale ha regolamentato l'attività lavorativa a distanza, con la diposizione prot.…
Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni…
Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni…
Il Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace (CISP) dell'Università di Pisa ha il piacere di presentarvi due proposte formative per l'autunno 2020:…
La Sezione Protocollo ha riaperto al pubblico nel rispetto delle misure di prevenzione e sicurezza previste dal Protocollo anti-contagio dell'Ateneo.…
Iscrizioni entro il 18 gennaio 2021
Dal 20 novembre al 17 dicembre 2020
Iscrizioni entro il 4 dicembre
Il Comitato Unico di Garanzia dell'Università di Pisa offre a tutti i componenti della comunità universitaria alcuni contributi economici. Al…
https://www.unipi.it/index.php/elezioni/item/18855-elezioni
Scadenza 12 novembre 2020
Scadenza 12 novembre 2020
Scadenza: 31 marzo 2021
Il CAFRE, Centro Interdipartimentale per l'Aggiornamento, la Formazione e la Ricerca Educativa, ha istituito il premio 1000x i Millennials, per…
Il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi (Comune di Pisa, Università di Pisa), afferente al Sistema Museale di Ateneo dell’Università…
Il Cisp (Centro Interdisciplinare di Scienze per la Pace) propone la seconda edizione del suo laboratorio "Giochi di pace" ai…
Sono state indette le elezioni dei rettori delle Università: "L'Orientale" di Napoli Ca' Foscari di Venezia Università degli Studi di Napoli…
Tutti coloro che nell’anno 2019 hanno percepito redditi di lavoro dipendente o assimilato, redditi da lavoro autonomo, borse di studio…
Si comunica che il Decano del Corpo Accademico dell'Università La Sapienza, con proprio decreto del 24.08.2020, reso pubblico in data…
Si comunica che è stato pubblicato l'Avviso pubblico di raccolta di Manifestazione di interesse per l'individuazione di n.7 componenti del…
Il 26 giugno è stato approvato in Consiglio di Amministrazione il Piano Triennale della Formazione 2020-2022, che contiene il Piano operativo…
Scadenza 7 settembre 2020
Lezioni online di Angelo Gemignani e Ciro Conversano
Scadenza iscrizioni: 12 giugno
Provvedimento prorogato fino al 3 maggio 2020
Protocollo di sicurezza anti-contagio. Le misure per gli ambienti di lavoro dell'Ateneo nella Fase 2
Decreto Rettorale 657, del 3 maggio 2020
I contatti per l'assistenza tecnica
Si comunica che con Decreto del Decano del Corpo Accademico n. 316/2020 del 31 luglio 2020 sono state indette le…
Da quando lo Statuto dell’Università di Pisa ha istituito il Comitato Unico di Garanzia (D.R. n. 2711 del 27 febbraio…
Le istruzioni sui comportamenti da tenere fino al 3 aprile
La Ministra per le pari opportunità, Elena Bonetti, sta promuovendo una campagna per la diffusione numero antiviolenza e antistalking 1522.…
Presentazione delle candidature entro il 7 aprile 2020
Leggi il testo del decreto rettorale 557/2020 del 26 marzo 2020
In questo delicato momento in cui l'emergenza COVID-19 costringe i bambini, i giovani adolescenti e moltissimi di noi a trascorrere…
Git, wordpress, video, latex, modellazione 3D, omeka
Tornano gli appuntamenti del ciclo di incontri "Femminismi – Laboratorio sulla storia di idee, pratiche, movimenti". Il laboratorio, sostenuto dal CUG…
Il decreto del decano
www.unipi.it/index.php/offerta/item/17274
Con provvedimento del decano dei Professori di I fascia, Prof. Raffaele Martone, del 17/02/2020, è stata indetta l'elezione per la…
Dall’8 dicembre 2019 il PALP Palazzo Pretorio di Pontedera ospita la mostra Arcadia e Apocalisse. Paesaggi italiani in 150 anni…
Gli uffici dell’amministrazione dell'Università di Pisa saranno chiusi nel periodo estivo da lunedì 10 agosto (compreso) a martedì 18 agosto…
Scadenza 17 marzo 2020
Il Museo di Storia Naturale, in collaborazione con la Cooperativa Capitolium, organizza un ciclo di incontri per scoprire le tecniche…
L'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (AsVis) ha prodotto e momentaneamente reso disponibile a tutti il corso in modalità e-learning…
Scadenza: 11 febbraio 2020
Dal 18 febbraio al 31 marzo 2020
24 e 25 febbraio 2020
L’Amministrazione dell’Università di Pisa promuove lo svolgimento del corso "Le azioni di contrasto al sessismo e all'omofobia in ambiente universitario",…
https://www.unipi.it/index.php/comunita/item/17091-indagine-sul-benessere-organizzativo-del-personale-docente-e-del-personale-tecnico-amministrativo-dell-universita-di-pisa
15 febbraio 2020
In occasione dei 40 anni dall'istituzione del Consiglio Universitario Nazionale, il 18 dicembre 2019 si tiene presso il Ministero dell'Istruzione,…
I musei di Ateneo hanno organizzato due laboratori per la famiglia a tema natalizio.Il 24 novembre presso il Museo della…
Scadenza 20 novembre 2019
Dal 30 dicembre 2019 al 3 gennaio 2020
Scadenza 7 novembre 2019
Il 23 dicembre, alle 18.30, sarà presentata nella Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti l’Associazione dedicata alla memoria di Gabriele…
Anche quest'anno la scuola di fotografia del Centro Ricreativo riapre i battenti. Il corso è destinato a chi vuole avvicinarsi con…
Scadenza 30 ottobre 2019
Le informazioni e i moduli per le candidature
Un gruppo di docenti, dottorande, ricercatrici, studentesse, tecniche amministrative dell’Università di Pisa propone nei mesi di ottobre e novembre un…
Si informa che lunedì 2 dicembre e martedì 3 dicembre il personale tecnico ed amministrativo dell'Ateneo sarà impegnato in prove concorsuali pertanto i…
Scadenza 29 settembre 2019
Il 9 e il 18 ottobre e l'8 e il 15 novembre, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, il Comitato…
Informazioni e moduli per l'iscrizione sul sito SMA
Candidature entro il 20 settembre 2019
Scadenza 30 settembre 2019
La nascita dell’Informatica italiana a Pisa ha marcato in maniera indelebile il tessuto sociale ed industriale della nazione, formando un nucleo…
Gli orari e gli eventi in corso
Con l'arrivo dell'estate lo Store Unipi promuove alcuni capi della nuova collezione. L'iniziativa è valida dal 7 giugno al 7…
24 e 25 settembre 2019 - ROma
L'offerta 2019-2020
Scadenza per le richieste: 21 giugno 2019
Il 25 Maggio, presso il porto turistico di Marina di Pisa, avrà luogo una marcia a scopo benefico. L'evento, organizzato…
Formula Guida Sicura, convenzionata con l'Università di Pisa, organizza anche per il 2019 un corso di guida sicura per gli…
Scadenza 9 settembre 2019
Corso di formazione del CISP: "Di tutte e tutti o di nessuno. I diritti alla prova delle migrazioni”
In vista del 5° Corso di Alta Formazione “Diritti e migrazioni. Strumenti per convivere in una società che cambia”, le…
Info a cura dell'Unità Posizione previdenziale
Hanno preso l’avvio i lavori di ammodernamento e ristrutturazione degli spazi esterni all'Orto e Museo Botanico e alla Cittadella Galileiana,…
Gli uffici dell'Amministrazione Centrale saranno chiusi da mercoledì 7 agosto (compreso) a mercoledì 21 agosto 2019 (compreso), come stabilito nel…
Ciclo di incontri per ragazzi dai 10 ai 12 anni
Il personale tecnico-amministrativo dell'Università di Pisa può usufruire di un permesso per motivi di studio fino a un massimo di…
SI è conclusa la valutazione delle richieste per il contributo , offerto dal CUG, destinato alla copertura di spese per…
Iniziativa per il Festival dello Sviluppo Sostenibile
Dal 27 dicembre al 4 gennaio
Dal 5 novembre 2018 è operativo il sito internet “UniPi in…forma”, uno strumento di informazione e consultazione per le esigenze…
Per le vacanze di Pasqua i musei di Ateneo, con il supporto della Regione Toscana, propongono mattinate all'insegna del gioco,…
Prima delle vacanze di Natale, i musei di Ateneo hanno organizzato un weekend di laboratori per le famiglie. Museo della…
Nei giorni 14, 15 e 16 maggio a Roma, presso il Convention Center “La Nuvola”, si terrà il Forum PA…
In occasione delle festività natalizie, il bookshop del Museo della Grafica ha riservato al personale dell'Università di Pisa uno sconto…
Tariffe speciali e orari prolungati per i visitatori della mostra "Da Magritte a Duchamp. 1929: il Grande Surrealismo dal Centre…
dal 27 dicembre al 4 gennaio
Regione Toscana e Anci Toscana, con la collaborazione di Federculture, organizzano tre incontri per apprendere teorie e pratiche della progettazione…
Gli uffici dell'Amministrazione Centrale saranno chiusi il 26 aprile 2019, come stabilito nel calendario di chiusura stabilito nella disposizione direttoriale…
8 e 9 dicembre 2018
30 novembre 2018
Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni…
23 novembre 2018
Scadenza 30 novembre 2018
L'Università di Pisa sostiene la candidatura del Monte Pisano per "I luoghi del cuore", la campagna del Fondo Ambiente Italiano…
Scadenza 30 novembre 2018
Link e istruzioni per la richiesta
Scadenza per l'iscrizione: 26 ottobre 2018
Otto appuntamenti gratuiti tra ottobre e novembre
5 dicembre 2018
Richiesta del servizio entro il 31 ottobre 2018
Iscrizioni aperte fino al 6 ottobre
Laboratori e visite guidate speciali all’Orto e Museo Botanico, al Museo degli Strumenti per il Calcolo e al Museo della Grafica.…
Il settore Servizi Statistici ha progettato dei report per la visualizzazione interattiva dei dati. Al momento sono disponibili: un report…
Scadenza: 20 settembre 2018
Scadenza 15 ottobre 2018
Sconti per studenti e personale
L’Università di Pisa ha realizzato il sito web tematico Amministrazione Digitale, in cui sono presentate, in modo strutturato, la documentazione…
Il Corriere della Sera offre a studenti, docenti e personale amministrativo delle maggiori Università italiane la fruizione dei nuovi servizi…
Il Sistema Museale di Ateneo comunica che, in occasione dell'inizio dell'Anno Accademico, lo store del Cherubino applica lo sconto del…
Con il progetto UNIORTO il Centro Enrico Avanzi vende ai dipendenti dell'Ateneo ortaggi di stagione coltivati secondi i principi dell'agricoltura…
Tutti coloro che nell’anno 2017 hanno percepito redditi di lavoro dipendente o assimilato, redditi di lavoro autonomo, borse assoggettate e…
6 e 7 novembre 2019
Dalle ore 11 del 26 Giugno 2020 l'applicativo Zucchetti per la gestione dei cartellini di presenza non sarà disponibile causa…
Per l'Anno Accademico 2020-21 il Centro Linguistico dell'Università di Pisa (CLI) propone, per i vari livelli di competenza, corsi di inglese, francese, spagnolo,…
Iscrizioni entro il 9 novembre
Il bookshop del Museo di Storia Naturale, nonostante la chiusura delle esposizioni, in occasione delle feste e nel rispetto delle…
Scadenza: ore 21:00, 6 settembre
Scadenza: ore 12, 16 febbraio 2024
2 dicembre 2023