Ricerca
Con la nostra ricerca espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società

La nostra missione

Ci impegniamo nella ricerca che espande la frontiera della conoscenza, unendo scoperte fondamentali e applicazioni pratiche. Vogliamo avere un impatto positivo sulle trasformazioni sociali e formare persone che contribuiscano con competenza e passione alla società di domani.

UNIPI è un’università ad alta intensità di ricerca, che sostiene attivamente la partecipazione di docenti e ricercatori a bandi competitivi nazionali e internazionali, sia per progetti individuali sia in partenariati.

Promuoviamo una cultura della ricerca aperta al confronto internazionale, come fattore necessario per la crescita professionale e personale e per il raggiungimento di risultati di elevato impatto scientifico, culturale e sociale.

I numeri della ricerca

PROGETTI HORIZON 2020 E HORIZON EUROPE (MARZO 2025)

0

PROGETTI NAZIONALI E REGIONALI (DICEMBRE 2023)

0

PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI 2024 (SCOPUS)

0

PERSONALE DI RICERCA (DICEMBRE 2023)

0

DOTTORANDI (DICEMBRE 2024)

0

STARDust – Scienza Teatro Arte Ricerca Donne

STARDust è un progetto dell’Università di Pisa che valorizza la ricerca scientifica attraverso lo sguardo delle ricercatrici. L’iniziativa unisce scienza e arte per raccontare il lavoro quotidiano delle scienziate, esploratrici delle frontiere della conoscenza.

I luoghi della ricerca

La ricerca all’Università di Pisa si sviluppa all’interno di 20 dipartimenti e in numerosi centri (di ateneo, dipartimentali e interdipartimentali), ed è alimentata da centinaia di progetti che coinvolgono studiosi e scienziati da tutto il mondo. L’Ateneo investe in infrastrutture e laboratori condivisi, a supporto di una comunità scientifica attiva e interdisciplinare.
A dare ulteriore impulso alla ricerca è la stretta sinergia con enti di ricerca, scuole superiori e istituzioni presenti nell’area pisana, insieme a una solida rete di collaborazioni nazionali e internazionali.

Le news della ricerca

Pieve di Gallicano_homw
Importanti risultati dalla seconda campagna di scavo a Pieve di San Cassiano a Gallicano (Lu) diretta dagli archeologi dell’Università di...
Nuove scoperte dagli scavi in Turchia diretti dall’Università di Pisa rivelano resti di infanti in un contesto rituale di epoca ittita
Lo studio, pubblicato su Nature Communications Earth and Environment, rivela l’esistenza di una frattura profonda che risuona sotto la caldera napoletana
Gli studi sono frutto della collaborazione tra il Cnr, Scuola Superiore Sant’Anna, Laboratorio LENS, e le Università di Firenze e Pisa
La call offre opportunità di finanziamento fino a 10.000 euro per progetti presentati da docenti, ricercatori, studenti e personale tecnico-amministrativo
Dal 11 e al 13 settembre si tiene a Pisa la tredicesima edizione di “Cantieri di Storia”, organizzata alla Società italiana per lo studio della storia contemporanea
Appuntamenti nei Dipartimenti e nelle Scuole di Ingegneria e Medicina dell'Ateneo: accanto alle attività più strettamente accademiche momenti conviviali 
La competizione, organizzata dall’Università Ca’ Foscari Venezia in collaborazione con l’Università Iuav e il CUS Venezia, si svolge dal 2004 a bordo di galeoni storici da otto remi più il...
La consegna durante il “Goal! Festival”: ha ritirato il riconoscimento il professore Macchia