Planning and governance of tourism system and events
Course Description
Level: Second Level Degree
Degree Class:
LM-49 R - Content in Italian
Progettazione e gestione dei sistemi turistici
Department: POLITICAL SCIENCES
Admission: Free
CFUs: 120
Duration: 2 years
English Italian
Pisa
a) Titolo di studio
Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea Magistrale in “Progettazione e gestione dei sistemi turistici e degli eventi” devono essere in possesso di laurea o diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
b) Requisiti curriculari
Il possesso di una laurea triennale della classe L-15 (Scienze del turismo), L-1 (Beni culturali), L-11 (Lin-gue e Letterature Straniere), L-12 (Mediazione lin-guistica), L-33 (Scienze economiche), L-16 (Scienze della Amministrazione e dell'organizzazione), L-20 (Scienze della Comunicazione), L-21 (Scienze della Pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale), L-36 (Scienze Politiche e delle Rela-zioni Internazionali) consente l'accesso diretto.
Per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale dei lau-reati in altre classi di laurea, è necessario aver acquisito almeno:
AMBITI DISCIPLINARI Saperi Minimi (CFU)
• Lingue straniere (L-LIN/04, L-LIN/07, L-LIN/12, L-LIN/14): 10 cfu
• Discipline storiche, delle arti e dello spetta-colo (L-ART/02, L-ART/04, L-ART/05, L-ART/06, L-ART/07, M-STO/02, MSTO/04): 6 cfu
• Discipline economico-aziendali (SECS-P/07, SECS-P/08, SECS-P/10): 6 cfu
• Discipline economiche (SECS-P/01, SECS-P/06, SECS-P/12, SECS-S/03, SECS-S/05): 6 cfu
• Discipline giuridiche e sociali (IUS/01, IUS/09, IUS/10, IUS/14, IUS/21): 6 cfu
• Discipline sociologiche (SPS/04, SPS/07, SPS/08, SPS/10, MDEA/01): 6 cfu
c) Modalità di verifica della preparazione
Per le modalità di verifica della adeguata personale preparazione si rimanda al Regolamento Didattico del Corso di Studio.
L'ammissione al corso, oltre che subordinata al possesso del titolo di studio e dei requisiti curricolari, si considera positivamente assolta per gli studenti che abbiano conseguito un voto di laurea non inferiore a 90/110. In caso di voto di laurea inferiore, la verifica della preparazione personale sarà effettuata tramite colloquio e/o test tenuto nei mesi di settembre e aprile. Il colloquio o il test vertono sui contenuti generali della classe di laurea L-15 Scienze del turismo. Ai fini della verifica della preparazione personale, potranno essere prese in considerazione anche le esperienze lavorative e le attività formative risultanti dal curriculum vitae del candidato. Per gli studenti stranieri che abbiano conseguito un diploma all'estero valgono i criteri di riconoscimento di diploma e di certificazione stabiliti dal Ministero e dall'Ateneo; laddove non certificate o certificabili, la preparazione personale e le competenze dello studente verranno discusse e valutate dal Consiglio aggregato.
L’ammissione prevede inoltre la verifica delle conoscenze linguistiche (lingua inglese) tramite test di livello.
Course Evaluations
Contacts
Presidente del Corso di Laurea
Alessandro Volpi
Email: alessandro.volpi@unipi.it
Referente didattico
Valentina Giannessi
Tel. (+39) 0583 333420
Email: segreteria.corsidilaurea@fondazionecampus.it
Orario di ricevimento: Su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 16.00
Study Plan
For students enrolled in the academic year 2025/2026
Required
- Event regulations and safety (6 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Creative and sustainable event planning lab (9 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Budgeting, sponsorship, and financial management for tourism and events (6 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Historical evolution of tourism and data analysis (12 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Geography and sustainable management of tourism destinations (12 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Tourism culture: territory and events (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Event operation and logistics management (9 CFU) - Secondo ciclo semestrale
Required
- Media and new technologies for destinations and events (9 CFU)
- Marketing and digital marketing for tourism and events (9 CFU)
- Business communication skills (6 CFU)
- Internship (12 CFU)
- Final exam (15 CFU)
Career opportunities
- Revenue Managers
- Human Resources Managers
- Front Office Managers
- Communication experts
- Marketing and Promotion Managers
- Event Managers
- Destination Managers
- Managers of the Design and promotion of tourist itineraries.
Enrolment
Content in ItalianPer iscriversi occorre essere in possesso:
- di un titolo di studio universitario riconosciuto idoneo dalla normativa vigente
- dei requisiti curriculari stabiliti dal regolamento del corso di studio
- dell’adeguata personale preparazione, accertata secondo le modalità definite nel regolamento del singolo corso di studio.