Physics

Course Description

Level: Second Level Degree

Degree Class: LM-17 R - Content in Italian
Fisica

Department: PHYSICS

Admission: Free

CFUs: 120

Duration: 2 years

Website: https://www.df.unipi.it/didattica/laurea-magistrale/presentazione/

The Master’s Degree Course in Physics trains graduates with a solid cultural background in various areas of Physics. It provides mastery of scientific investigation methods, knowledge of data analysis techniques, and the use of mathematical and IT support tools. The course offers six curricula - Theoretical Physics, Physics of Matter, Medical Physics, Physics of Fundamental Interactions, Astronomy and Astrophysics, and General Physics - which in turn include different study plans, including:     Astronomy and astrophysics - developing methods for investigating astrophysical and space issues     Complex systems - providing skills to study complex systems, characterised by numerous interacting components     Data analysis in experimental physics - deepening aspects of data analysis also in experimental physics applications     Theoretical Physics - focusing on quantum field theories, phenomenology of fundamental interactions, gravitational theory, statistical physics, and nuclear interactions.   For the other curricula, please visit the Department of Physics’s website

Content in Italian
Il corso di laurea non è ad accesso programmato.
Requisito curriculare generale per l'ammissione è il possesso di una laurea triennale in Fisica (classe 25 o classe L-30).
Sono ammessi laureati di altre classi, con titolo conseguito in Italia o equivalente titolo conseguito all'estero, purché in possesso di 90 CFU maturati nei SSD di Fisica (SSD FIS/01-08).
Sono ammessi inoltre gli studenti di Università con cui siano in vigore apposite convenzioni, secondo i requisiti in esse specificati.
Il consiglio, in presenza di laureati con elevata preparazione, ma privi dei 90 crediti nei settori di Fisica, potrà prescrivere eventuali ulteriori insegnamenti da superare prima dell'effettiva immatricolazione alla LM e, ove necessario, vincolerà il percorso magistrale a un preciso e ben delineato piano di studi.
E' richiesta una buona conoscenza della lingua Inglese (livello B2 o superiore).
Content in Italian
Coloro che posseggono i requisiti curriculari per l'ammissione al corso di Laurea Magistrale cioè 90 CFU maturati nei SSD di Fisica (SSD FIS/01-08) sono ammessi di diritto alla LM. Gli studenti di Università con cui è in vigore una convenzione sono ammessi secondo i requisiti in essa specificati.
Agli studenti laureati, con elevata preparazione ma privi del requisito di 90 CFU maturati nei SSD di Fisica (SSD FIS/01-08), una specifica Commissione, preposta alla valutazione, indicherà eventuali ulteriori insegnamenti da superare prima dell'immatricolazione e, ove necessario, vincolerà il loro piano di studi magistrale.

Course Evaluations

Contacts

Presidente del Corso di Laurea
Stefano Roddaro
Email: stefano.roddaro@unipi.it

Referente didattico
Antonella Spinosa
Tel. (+39) 050 2214628
Email: antonella.spinosa@unipi.it
Unità Didattica del Dipartimento di Fisica: https://www.df.unipi.it/didattica/contatti
Orario di ricevimento: Stanza 27, primo piano, edificio B: lunedì dalle ore 08.30 alle ore 10.30; martedì e giovedì dalle ore 11.00 alle ore 13.00; mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.00: segrdida@df.unipi.it

Study Plan

For students enrolled in the academic year 2025/2026

Astronomia e astrofisica

Required
Gr microfisico i anno astr (9 CFU)
Gr teorico i anno astr (9 CFU)
Gr astr i anno astr (between 6 and 9 CFU)

Required
12 CFU a scelta II anno astr (12 CFU)

Fisica della materia

Required
Gr teorico i anno f materia (9 CFU)
Gr microfisico 2 i anno f materia (9 CFU)
Gr microfisico 1 i anno f materia (9 CFU)
Gr a scelta i anno f materia (9 CFU)

Required
Gr astrofisica II anno f materia (6 CFU)
Liberi 9 CFU II anno f materia (9 CFU)

Fisica medica

Required
Gr astro i anno f medica (6 CFU)
Gr fmed 18CFU i anno f medica (18 CFU)
Gr microfisico i anno f medica (6 CFU)
Gr teorica i anno f medica (9 CFU)

Fisica teorica

Required
Astrofisica i anno f teor (6 CFU)
Laboratori i anno f teor (9 CFU)
Microfisica i anno f teor (9 CFU)
Liberi 15 CFU i anno f teor (15 CFU) (15 CFU)

Generale

Gr 01 i anno generale (9 CFU)
Gr 02 i anno generale (9 CFU)
Gr 03 e 04 i anno generale (9 CFU)
Gr 05 i anno generale (6 CFU)
Gr 06 i anno generale (9 CFU)

Required
Gr fis II anno generale (21 CFU)

Interazioni fondamentali

Required
Gr if libera scelta i anno int fond (9 CFU)
Gr if 1 i anno int fond (9 CFU)
Gr if 4 i anno int fond (9 CFU)

Required
Gr if 2 II anno int fond (6 CFU)
Liberi II anno int fond (12 CFU)
The course offerings from previous years can be viewed at Course Catalogue.

Career opportunities

Graduates can find opportunities in various fields:
  • Taking on responsibility for projects and structures in companies, the public sector and the health and environmental sector
  • Working in the international field of applied research
  • Carrying out research activities in domestic and foreign industries, laboratories and institutes
  • Carrying out teaching activities and dissemination of scientific culture
  • Pursuing a PhD programme in Italy or abroad
  • Being admitted to the Specialty School in Medical Physics.

Enrolment

Content in Italian

Per iscriversi occorre essere in possesso:

  • di un titolo di studio universitario riconosciuto idoneo dalla normativa vigente
  • dei requisiti curriculari stabiliti dal regolamento del corso di studio
  • dell’adeguata personale preparazione, accertata secondo le modalità definite nel regolamento del singolo corso di studio.

Requisiti di ammissione

Procedura e termini 

Preiscrizioni all’anno accademico 2025/2026