Oriental and egyptological studies

Course Description

Level: Second Level Degree

Degree Class: LM-2 R - Content in Italian
Archeologia

Department: CIVILISATIONS AND FORMS OF KNOWLEDGE

Admission: Free

CFUs: 120

Duration: 2 years

Website: http://www.cfs.unipi.it/orient/

The OEVO Master’s Degree Course is dedicated to the study of the archaeology, languages, scriptures and history of the civilisations of Egypt, the Near and Middle East. It covers a chronological area from the 4th millennium B.C. to contemporary times. This course of study is divided into three curricula:
  • Egyptology
  • Near and Middle East.
  • Ancient Egypt and Western Asia: Archaeology, History and Languages (in English).
The course focuses on civilisations and languages from Egypt to the Indo-Iranian area, with large areas of intersection between the various eras. It offers a multidisciplinary approach to enable a broad comparative view and foster the development of critical thinking in scientific research.

Excavation and research activities, led by lecturers, allow students to supplement theoretical training with field experiences.

In addition, agreements with museums, libraries and other institutions offer opportunities for practical internships.

Content in Italian
Per l'ammissione al Corso di Laurea Magistrale sono necessari i seguenti requisiti:
A) avere conseguito la laurea in una delle classi di laurea ai sensi del D.M. 270/04, del D.M. 509/99, della Legge 508/99 oppure possedere una laurea di ordinamenti pre-vigenti oppure un titolo equivalente anche conseguito all'estero.
B) - possesso di una buona formazione storica e letteraria;
- competenze scientifiche e teoriche di base relative al settore dell'archeologia e delle relative metodologie d'indagine;
- capacità di utilizzare in modo adeguato gli strumenti informatici e della comunicazione telematica di base negli ambiti specifici di competenza;
- buona conoscenza e capacità di comprensione di almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, di livello almeno B1.
Le conoscenze richieste per l'ammissione sono accertate nel caso del conseguimento del titolo di I livello in una delle seguenti classi di Laurea:
- ai sensi del D.M. 270/04:
L-1 BENI CULTURALI
L-10 LETTERE
L-42 STORIA
- ai sensi del D.M. 509/99
CLASSE 13- SCIENZE DEI BENI CULTURALI
CLASSE 5- LETTERE
CLASSE 38 STORIA
Il titolo di I livello deve essere comprensivo di 42 CFU complessivi maturati in discipline archeologiche, storiche, letterarie e artistiche dei settori scientifico-disciplinari L-ANT e L-OR.
Nel caso di classi di laurea diverse da quelle precedentemente indicate, per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in Studi orientali ed egittologici è necessario aver maturato almeno 60 CFU complessivi in discipline archeologiche, storiche, letterarie e artistiche dei settori scientifico-disciplinari L-ANT e L-OR.
Content in Italian
Per l'ammissione al Corso di Laurea Magistrale sono necessari i seguenti requisiti:
A) avere conseguito la laurea in una delle classi di laurea ai sensi del D.M. 270/04, del D.M. 509/99, della Legge 508/99 oppure possedere una laurea di ordinamenti pre-vigenti oppure un titolo equivalente anche conseguito all'estero.
B) - possesso di una buona formazione storica e letteraria;
- competenze scientifiche e teoriche di base relative al settore dell'archeologia e delle relative metodologie d'indagine;
- capacità di utilizzare in modo adeguato gli strumenti informatici e della comunicazione telematica di base negli ambiti specifici di competenza;- buona conoscenza e capacità di comprensione di almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, di livello almeno B1.
Le conoscenze richieste per l'ammissione sono accertate nel caso del conseguimento del titolo di I livello in una delle seguenti classi di Laurea:
- ai sensi del D.M. 270/04:
L-1 BENI CULTURALI
L-10 LETTERE
L-42 STORIA
- ai sensi del D.M. 509/99
CLASSE 13- SCIENZE DEI BENI CULTURALI
CLASSE 5- LETTERE
CLASSE 38 STORIA

Il titolo di I livello deve essere comprensivo di 42 CFU complessivi maturati in discipline archeologiche, storiche, letterarie e artistiche dei settori scientifico-disciplinari L-ANT e L-OR.
Nel caso di classi di laurea diverse da quelle precedentemente indicate, per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in Orientalistica è necessario aver maturato almeno 60 CFU complessivi in discipline archeologiche, storiche, letterarie e artistiche dei settori scientifico-disciplinari L-ANT e L-OR.
Nel caso di classi di laurea diverse da quelle precedentemente indicate, per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in Orientalistica è necessario aver maturato almeno 60 CFU complessivi in discipline archeologiche, storiche, letterarie e artistiche degli ambiti compresi nei settori scientifico-disciplinari L-OR e L-ANT.
La commissione ha anche il compito di valutare i curricula di eventuali laureati in possesso di titoli stranieri. La stessa commissione verifica anche l'adeguatezza delle conoscenze e delle competenze dei candidati. La verifica si baserà sul curriculum pregresso dello studente (integrato se necessario con i programmi dei corsi seguiti) ed eventualmente su un colloquio orale.
L'esito della verifica potrà essere uno dei seguenti:
Iscrizione incondizionata alla laurea magistrale in Orientalistica: Egitto, Vicino e Medio Oriente; Iscrizione alla laurea magistrale condizionata all'accettazione di specifiche prescrizioni, consistenti in un elenco di attività formative che devono necessariamente essere presenti nel piano di studi dello studente;
Non accettazione motivata della domanda d'iscrizione, con indicazione delle modalità suggerite per l'acquisizione dei requisiti mancanti.

Course Evaluations

Contacts

Presidente del Corso di Laurea
Anacleto D'Agostino
Email: anacleto.dagostino@unipi.it

Referente didattico
Federico Nobili
Tel. (+39) 050 2216045
Email: federico.nobili@unipi.it
Unità Didattica del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere: https://www.cfs.unipi.it/studiare-a-cfs/coordinamento-didattico
Orario di ricevimento: Solo su appuntamento da concordare telefonicamente (+39) 050 2216045 o via e-mail: federico.nobili@unipi.it

Study Plan

For students enrolled in the academic year 2025/2026

Egittologico

Aao egitto (12 CFU)
Lam egitto (12 CFU)
Sta egitto (24 CFU)

Required
Tir (6 CFU)
Afi egitto (18 CFU)
Ext (6 CFU)

Vicino e medio oriente

Aao oriente (18 CFU)
Lam oriente (18 CFU)
Sta oriente (12 CFU)

Required
Afi oriente (18 CFU)
Tir (6 CFU)
Ext (6 CFU)

Comune

The course offerings from previous years can be viewed at Course Catalogue.

Career opportunities

Graduates can find employment in:
  • Organisations and institutions dedicated to the study, conservation and enhancement of archaeological, historical, artistic and documentary heritage
  • Museums, libraries, archives, cultural institutions, publishing houses and archaeological cooperatives, with special reference to the areas of Egypt, the Near and Middle Eas
Or they can go on to specialise in research and university careers through doctorates, graduate schools and postgraduate degree courses.

Enrolment

Content in Italian

Per iscriversi occorre essere in possesso:

  • di un titolo di studio universitario riconosciuto idoneo dalla normativa vigente
  • dei requisiti curriculari stabiliti dal regolamento del corso di studio
  • dell’adeguata personale preparazione, accertata secondo le modalità definite nel regolamento del singolo corso di studio.

Requisiti di ammissione

Procedura e termini 

Preiscrizioni all’anno accademico 2025/2026