Neuroscience
Course Description
Level: Second Level Degree
Degree Class:
LM-6 R - Content in Italian
Biologia
Department: BIOLOGY
Admission: Free
CFUs: 120
Duration: 2 years
Website: https://www.biologia.unipi.it/home-neuroscience.html
English
Pisa
- in-depth knowledge of the general morphology of the nervous system, its development, functioning and coding modes
- in-depth knowledge of the biochemical-molecular and cellular processes of neural functions and the neurobiological, biochemical and genetic basis of diseases of the nervous system
- knowledge of methodological and technological aspects useful for studying the nervous system and its functioning under normal and pathological conditions
- familiarity with experimental and statistical methodologies necessary to master the scientific method
Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea Magistrale in "Neuroscience" devono essere in possesso di un diploma di Laurea di primo livello nella classe delle Lauree Triennali in "Scienze Biologiche" (L-13) o di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
Per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in "Neuroscience" i laureati in altre classi di laurea dovranno dimostrare il possesso di requisiti curriculari corrispondenti ad adeguati numeri di CFU in specifici settori scientifico-disciplinari che saranno definiti nel regolamento didattico. É richiesta inoltre un'adeguata preparazione su discipline fondamentali quali matematica, fisica, chimica (generale, organica e fisica), informatica e sulle discipline biologiche di base relative alla organizzazione degli organismi animali, vegetali e microbici ed ai loro rapporti ecologici. Gli studenti devono possedere conoscenze relative agli aspetti funzionali, cellulari e molecolari alla base della organizzazione dei viventi e dei meccanismi cellulari e molecolari che regolano l'ereditarietà, la riproduzione e lo sviluppo. Gli studenti per l'accesso alla laurea magistrale devono inoltre possedere adeguata conoscenza della lingua inglese (livello B2)
La verifica del possesso di tali conoscenze, e dell'adeguatezza della preparazione personale avviene secondo modalità definite nel Regolamento Didattico del Corso di Studio.
Per essere ammesso al Corso di Laurea Magistrale in Neuroscience i candidati dovranno essere in possesso di specifici requisiti curriculari e di un’adeguata preparazione iniziale.
Requisiti curriculari:
1. diploma di laurea triennale appartenente alla classe 12 o L-13, oppure
2. diploma di laurea quadriennale o quinquennale in Scienze Biologiche, oppure
3. diploma di laurea triennale in una classe diversa da quelle indicate al punto 1 e 2, laurea specialistica, laurea magistrale,
laurea appartenente all’ordinamento previgente, a condizione di avere acquisito almeno 60 CFU nelle seguenti discipline:
- sia SSD di biologia: tutti i settori BIO (da BIO/01 a BIO/19), MPSI/01, MPSI/02, MPSI/03, MED/01, MED/03, MED/04, MED/05, MED/07, MED/25, MED/26, MED/27, MED/36, MED/37, MED/39, ING-IND/34, ING-INF/06, FIS/07;
- sia altri SSD: tutti i settori FIS (da FIS/01 a FIS/08), tutti i settori MAT (da MAT/01 a MAT/09), INF/01, ING.INF/05, CHIM/01, CHIM/02, CHIM/03, CHIM/06, SECS-S/01, SECS-S/02, SECS-S/03, SECS-S/05, MPSI/03.
Di tali 60 CFU, almeno 24 devono essere acquisiti in tre differenti settori scientifico/disciplinari tra gli “SSD di biologia” indicati sopra e almeno 18 nei settori scientifico/disciplinari tra gli “atri SSD” indicati sopra.
4. oppure titolo conseguito all’estero e riconosciuto idoneo.
La verifica della preparazione iniziale consiste in una eventuale prova scritta e in una prova orale, svolta/e da una commissione apposita, per verificare il possesso di un’adeguata conoscenza delle discipline che fanno riferimento ai settori scientifico disciplinari BIO sopraindicati.
La prova scritta sarà effettuata a discrezionalità della Commissione in base al numero delle richieste di ammissione al corso di laurea magistrale.
La prova orale avrà anche l’obiettivo di verifica del livello di conoscenza della lingua inglese, pertanto, si svolgerà interamente in
lingua inglese.
Possono partecipare alla/e prova/e di verifica solo gli studenti già in possesso del titolo di studio richiesto per l’accesso.
Possono partecipare alla prova orale solo gli studenti che superano l’eventuale prova scritta e che siano in possesso dei requisiti curriculari.
In base al risultato della prova orale potranno verificarsi le seguenti situazioni:
- ammissione incondizionata al corso di laurea magistrale, oppure
- non ammissione al corso di laurea magistrale, oppure
- ammissione vincolata al superamento di determinate attività formative (fino a un massimo di 40 CFU). In questo caso lo studente sarà iscritto ai Corsi Singoli di Transizione per raggiungere il livello di preparazione richiesto.
Course Evaluations
Contacts
Presidente del Corso di Laurea
Federica Gemignani
Email: federica.gemignani@unipi.it
Referente didattico
Valeria Ribechini
Tel. (+39) 050 2211515
Email: valeria.ribechini@unipi.it
Unità Didattica del Dipartimento di Biologia: https://www.biologia.unipi.it/unita-didattica-biologia.html
Orario di ricevimento: E’ possibile concordare un appuntamento per un ricevimento in presenza o telefonico scrivendo a: didattica@biologia.unipi.it
Study Plan
For students enrolled in the academic year 2025/2026
Required
- Development and differentiation of the nervous system (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Transgenic models and molecular methods for neurosciences (6 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Neuropharmacology and biochemistry of signalling (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Neurogenomics (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Neurobiology II (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Neurobiology i (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Biotechnology for neurosciences (6 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Mathematics for neurosciences (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
Libera scelta (9 CFU)
- Advanced methodology in transgenic models analysis (3 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Human functional imaging (3 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Environmental experience and brain plasticity (3 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Neural stem cells (3 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Analysis of temporal series (3 CFU) - Secondo ciclo semestrale
Salute e sicurezza in laboratorio (1 CFU)
- Health and safety in laboratory (1 CFU)
Required
- Neurobiology III (6 CFU)
- Sensory and cognitive neuroscience (6 CFU)
Master degree thesis (48 CFU)
- Work placement (25 CFU)
- Master degree thesis a (48 CFU)
- Master degree thesis b (23 CFU)
Career opportunities
Enrolment
Content in ItalianPer iscriversi occorre essere in possesso:
- di un titolo di studio universitario riconosciuto idoneo dalla normativa vigente
- dei requisiti curriculari stabiliti dal regolamento del corso di studio
- dell’adeguata personale preparazione, accertata secondo le modalità definite nel regolamento del singolo corso di studio.