Molecular biotechnology

Course Description

Level: Second Level Degree

Degree Class: LM-8 R - Content in Italian
Biotecnologie industriali

Department: BIOLOGY

Admission: Free

CFUs: 120

Duration: 2 years

Website: https://www.biologia.unipi.it/biotecnologie-molecolari.html

The Master’s Degree Course in Molecular Biotechnology trains professionals with a strong focus on scientific research. Graduates are prepared to take on high-responsibility roles, taking into account the ethical, technical, and legal implications of biotechnology. The course offers comprehensive learning in various biotechnology applications and provides an in-depth study of numerous disciplines, including:  
  • Molecular and Cellular Biology
  • Transgenic models, Engineering of microorganisms and plants for the production of goods and services 
  • Nanotechnology, Biotechnology applied to neuroscience
  • Molecular modelling, Biocompatible materials
  • New diagnostic, therapeutic and preventive strategies.  
      The training programme includes laboratory activities and a substantial experimental thesis, as well as the learning of methodological and applicative knowledge in the various fields of basic biotechnology.   Upon completion of the course, students will be awarded a joint degree from the University of Pisa and the Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa.

Content in Italian
Per essere ammesso al corso di laurea magistrale in Biotecnologie Molecolari occorre essere in possesso di un diploma universitario di durata triennale in Biotecnologie ( L-2) o in Scienze Biologiche (L-13) o di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
Per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Molecolari i laureati in altre classi di laurea dovranno dimostrare il possesso di requisiti curriculari corrispondenti ad adeguati numeri di CFU in gruppi di settori scientifico-disciplinari che verranno definiti nel regolamento didattico.
In accordo con gli obiettivi formativi della Classe LM-8 è richiesta la conoscenza della lingua inglese almeno a livello B1. Tutti gli studenti in possesso dei requisiti curricolari saranno soggetti a una verifica della personale preparazione con le modalità indicate nel Regolamento del Corso di Studio.

Content in Italian
Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Molecolari devono
essere in possesso di un diploma di Laurea nella classe delle Lauree Triennali L-2 Biotecnologie (ex Classe 1 Biotecnologie DM 509/1999), o di altro titolo
conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente. Per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Molecolari dei
laureati in altre classi di laurea, si prevede il possesso di requisiti curriculari corrispondenti a 90 CFU nei SSD riconducibili ai settori di base indicati nelle
tabelle delle Classi ministeriali L-2 - Biotecnologie (da FIS/01 ‐ a FIS/08 - INF/01 - da MAT/01 a MAT/09 - MED/01 - SECS‐S/01,02 - CHIM/01,02,03,06 ‐
BIO/01,10,11,13,17,18,19) o - L13 - Scienze Biologiche (BIO/01, 02, 04, 05, 06, 07, 09, 10, 11, 18, 19 – da FIS/01 a FIS/ 08 - INF/01 - ING-INF/05 – da
MAT/ 01 a 09 - CHIM/01, 02, 03, 06).

La verifica dell'adeguatezza della preparazione iniziale, inclusa la conoscenza della lingua inglese almeno a livello B1, sarà compiuta da una commissione appositamente nominata o dal consiglio di corso di laurea tramite esame del curriculum universitario dello studente che richiede l'iscrizione, entrando
eventualmente nel merito del contenuto di specifici esami.
Il livello della conoscenza della lingua inglese può essere comprovato anche da apposita certificazione o dalla presenza, nel curriculum universitario dello studente che richiede l'iscrizione, di almeno 3 CFU di lingua inglese.
Qualora la commissione appositamente nominata o il consiglio di corso di laurea lo ritenga necessario lo studente potrà essere eventualmente convocato per un colloquio orale in ingresso.
L'eventuale colloquio avrà come finalità quella di verificare la preparazione propedeutica alle materie oggetto della LM, la motivazione e il potenziale dello studente per affrontare la LM in questione.

In base al risultato della prova lo studente potrà:
- essere ammesso al corso di laurea magistrale,
- essere invitato ad acquisire cfu in alcune discipline prima di essere ammesso al corso di laurea magistrale
- non essere ammesso al corso di laurea magistrale.

Course Evaluations

Contacts

Presidente del Corso di Laurea
Arianna Tavanti
Email: arianna.tavanti@unipi.it

Referente didattico
Valeria Ribechini
Tel. (+39) 050 2211515
Email: valeria.ribechini@unipi.it
Unità Didattica del Dipartimento di Biologia: https://www.biologia.unipi.it/unita-didattica-biologia.html
Orario di ricevimento: E’ possibile concordare un appuntamento per un ricevimento in presenza o telefonico scrivendo a: didattica@biologia.unipi.it

Study Plan

For students enrolled in the academic year 2025/2026

Required
Salute e sicurezza in laboratorio (1 CFU)

Required
Tesi (45 CFU)
Libera scelta (12 CFU)
The course offerings from previous years can be viewed at Course Catalogue.

Career opportunities

This Master’s Degree provides graduates with job opportunities in:
  • Research and Development laboratories of public or private entities
  • Chemical, Pharmaceutical, Food and Biotechnological industries
  • Certification institutions and Development of biotechnology regulations
  • Service centres in industrial biotechnology.

Enrolment

Content in Italian

Per iscriversi occorre essere in possesso:

  • di un titolo di studio universitario riconosciuto idoneo dalla normativa vigente
  • dei requisiti curriculari stabiliti dal regolamento del corso di studio
  • dell’adeguata personale preparazione, accertata secondo le modalità definite nel regolamento del singolo corso di studio.

Requisiti di ammissione

Procedura e termini 

Preiscrizioni all’anno accademico 2025/2026