Maritime and naval science

Course Description

Level: Second Level Degree

Degree Class: LM/DS - Content in Italian
Classe delle lauree magistrali in Scienze della difesa e della sicurezza

Department: POLITICAL SCIENCES

Admission: Free

CFUs: 120

Duration: 2 years

Website: https://www.marina.difesa.it/il-tuo-futuro-e-il-mare/formazione-in-marina/formazione_avanzata/convenzioniuniversitarie/Pagine/Universit%C3%A0diPisa.aspx

The degree course in Maritime and Naval Science is run by the Naval Academy of Livorno and trains Staff Officers of the Italian Navy. The course of study provides adequate preparation, ranging from the humanities to science and technology, with a strong emphasis on socio-political issues. Graduates will be ready to assume leadership roles, with a solid understanding of respect for human rights.Intensive theoretical and practical training in management and coordination in one or more of the following areas is also foreseen:
  • land, maritime, naval and airborne units (national and international)
  • internal or external security
  • protection of the national territory and its tangible and intangible assets
  • protection of the strategic and economic-financial interests of the Italian State.
 Graduates will be able to apply an integrated approach to problems related to the organisation and management of military units and the coordination and management of organisational-functional systems related to internal and external security.

Content in Italian
Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Marittime e Navali si svolge presso l'Accademia Navale di Livorno.
Il Consiglio di Corso di Studio (CDS):
- esamina le domande di ammissione;
- valuta i curricula ed i requisiti curriculari e personali dei candidati;
- decide sulla ammissione o non ammissione dei candidati;
- indica le eventuali modalità per l'ottenimento dei requisiti mancanti.
Per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in Scienze Marittime e Navali occorre che il frequentatore sia in possesso della laurea di primo livello ovvero titolo di studio conseguito anche all'estero e riconosciuto idoneo. L'iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in Scienze Marittime e Navali, previa domanda, è subordinata al possesso dei seguenti requisiti curriculari:
SSD Gruppo 1: MAT/02, MAT/03, MAT/05, FIS/01, CHIM/03: 18 CFU
SSD Gruppo 2: IUS/01, IUS/04, IUS/06, IUS/08, IUS/10, IUS/13, IUS/14, IUS/17, IUS/18, IUS/19, IUS/20: 12 CFU
SSD Gruppo 3: FIS/05, GEO/12, ICAR/06: 18 CFU
SSD Gruppo 4: ING/IND 31: 6 CFU
SSD Gruppo 5: ING/INF 01: 6 CFU
Totale : 60 CFU
Per essere ammesso al Corso di Laurea Magistrale è inoltre richiesto il possesso di almeno 3 CFU relativi alla lingua inglese conseguiti durante la laurea di primo livello, oppure il possesso di un diploma almeno di livello B2, secondo il Quadro Comune Europeo di riferimento per le Lingue.
Nell'ipotesi in cui un candidato abbia acquisito la laurea di primo livello all'estero, il Consiglio di Corso di Studio (CDS) valuterà i requisiti curriculari anche sulla base della durata temporale dei singoli insegnamenti e dei programmi dei relativi esami sostenuti.
Per i candidati che non sono in possesso dei sopra dettagliati requisiti curriculari, il Consiglio di Corso di Studio (CDS) valuta e stabilisce gli ulteriori crediti formativi che il candidato dovrà acquisire per poter essere ammesso al corso di laurea magistrale.

Course Evaluations

Contacts

Presidente del Corso di Laurea
Valeria Eboli
Email: eboli.valeria@ddp.unipi.it

Referente didattico
Guido Ferrini
Tel. (+39) 050 2212406
Email: guido.ferrini@unipi.it
Unità Didattica del Dipartimento di Scienze Politiche: https://www.sp.unipi.it/it/didattica/segreteria-didattica
Orario di ricevimento: Telefonico: (+39) 050 2212406/427/432 martedì e giovedì dalle ore 09.30 alle ore 11.00; Online: mercoledì dalle ore 11.00 sulla piattaforma Teams previa prenotazione : didattica@sp.unipi.it

Study Plan

For students enrolled in the academic year 2025/2026

Required
The course offerings from previous years can be viewed at Course Catalogue.

Career opportunities

Graduates in Maritime and Naval Sciences perform tasks of operational and managerial responsibility in accordance with the powers and responsibilities of Staff Officers:
  • on board naval, airborne and underwater units;
  • in technical organisations and both central and peripheral operational commands, of the F.A. or Interforce;
  • in training institutes.
Their activities are carried out in various contexts, including missions within the framework of peace support operations and interventions to protect populations, territory and individual and collective assets in the event of natural disasters.

Enrolment

Content in Italian

Per iscriversi occorre essere in possesso:

  • di un titolo di studio universitario riconosciuto idoneo dalla normativa vigente
  • dei requisiti curriculari stabiliti dal regolamento del corso di studio
  • dell’adeguata personale preparazione, accertata secondo le modalità definite nel regolamento del singolo corso di studio.

Requisiti di ammissione

Procedura e termini 

Preiscrizioni all’anno accademico 2025/2026