Informatics for digital health

Course Description

Level: Second Level Degree

Degree Class: LM-18 - Computer science

Department: COMPUTER SCIENCE

Admission: Free

CFUs: 120

Duration: 2 years

Website: https://didattica.di.unipi.it/en/master-programme-in-informatics-for-digital-health/

The Master’s Degree Course in Informaticss for Digital Health trains professionals capable of designing, analysing and implementing digital platforms and software applications for monitoring, diagnosing, curing, well-being and assisting problems in the health value chain. The health value chain is a complex system, which includes, among others, monitoring, diagnosis, treatment, wellness, care, and research in the biomedical, pharmaceutical, wellness/health, sport and nutrition sectors. Therefore, it requires an interdisciplinary approach. The curriculum provides methodologies, principles and technical skills in the field of information technology. Topics such as health information systems, telemedicine, the analysis of health data through artificial intelligence, health data security, mobile health technologies and the design of new drugs are explored in depth. The course includes workshops, projects and internships at health care facilities and companies, which allow the acquired skills to be applied in real-life contexts.

Content in Italian

Il corso di laurea magistrale non è ad accesso programmato e tutti gli insegnamenti saranno erogati in lingua inglese.

Requisito curriculare generale per l'ammissione è il possesso di una laurea di primo livello nelle classi L-31 Scienze e tecnologie informatiche, oppure L-8 Ingegneria dell'informazione, oppure L-35 Scienze matematiche, oppure L-30 Scienze e tecnologie fisiche, oppure di un titolo dei previgenti ordinamenti riconosciuto equivalente ad essa.

Possono essere ammessi studenti in possesso di altra laurea di primo livello che abbiano acquisito almeno 72 CFU nei settori INF/01 o ING/INF-05 o ING/INF-06 o MAT* o FIS* di cui almeno 36 in INF/01 o INF/ING-05 e almeno 18 nei settori MAT* o FIS*. Per i possessori di titolo di studio conseguito all'estero equivalente ad una laurea di primo livello, il Consiglio del Corso di Studi valuterà la congruità dei crediti acquisiti nel percorso di studi rispetto a tali requisiti.
E' richiesta una buona conoscenza della lingua Inglese (livello B2 o superiore).
Il regolamento didattico del corso di studio descrive le modalità di verifica dell'adeguatezza della preparazione degli studenti.
Content in Italian
L'adeguatezza della preparazione personale, in particolare sui fondamenti delle scienze e delle tecnologie dell'informazione e della lingua inglese, viene verificata mediante la valutazione del curriculum formativo, ed eventualmente con una prova di verifica, su argomenti specifici che tengano conto delle linee guida approvate dal Consiglio di Dipartimento su proposta del Consiglio del CdS.

La valutazione e l'eventuale prova di verifica saranno a cura del Presidente del CdS o di una commissione a ciò delegata. Nel caso di laureati triennali in Informatica (classe 26 o classe L-31), o in Ingegneria Informatica (classe 9 o L-8), tale preparazione viene considerata automaticamente adeguata, previa verifica delle conoscenze della lingua inglese.

Course Evaluations

Contacts

Presidente del Corso di Laurea

Email:

Referente didattico
Rosaria Mongini
Tel. (+39) 050 2212727
Email: rosaria.mongini@unipi.it
Unità Didattica del Dipartimento di Informatica: https://didattica.di.unipi.it/contatti/
Orario di ricevimento: Ufficio: su appuntamento previo contatto e-mail / telefono (+39) 050 2212727/3110/3162. Sportello: dal martedì al giovedì dalle ore 10.00 alle ore 13.30. Per informazioni scrivere a : mdh_info@di.unipi.it

Study Plan

For students enrolled in the academic year 2025/2026

Required
Complementari (6 CFU)
The course offerings from previous years can be viewed at Course Catalogue.

Career opportunities

This Master’s Degree opens up opportunities in the health, pharma, nutraceutical and sports sectors, where graduates can find employment as:
  • Digital health specialist
  • Data analysts for healthcare
  • Information system designers
  • Application developers
  • Consultants for digital innovation projects in healthcare facilities
  • IT roles in pharmaceutical and biotechnology companies
The skills acquired allow them to work in international organisations, research institutions and health-tech start-ups, where the demand for professionals capable of combining software and bio-medical is growing.

Enrolment

Content in Italian

Per iscriversi occorre essere in possesso:

  • di un titolo di studio universitario riconosciuto idoneo dalla normativa vigente
  • dei requisiti curriculari stabiliti dal regolamento del corso di studio
  • dell’adeguata personale preparazione, accertata secondo le modalità definite nel regolamento del singolo corso di studio.

Requisiti di ammissione

Procedura e termini 

Preiscrizioni all’anno accademico 2025/2026