Exploration and applied geophysics
Course Description
Level: Second Level Degree
Degree Class:
LM-79 R - Content in Italian
Scienze geofisiche
Department: GEOSCIENCES
Admission: Free
CFUs: 120
Duration: 2 years
Website: https://www.dst.unipi.it/exploration-and-applied-geophysics-msc-wgf-lm.html
English
Pisa
- Exploration Geophysics - explores geophysics topics related to geological resource exploration and Carbon Capture Use and Storage (CCUS) monitoring
- Applied Geophysics - explores geophysics topics related to environmental monitoring, subsurface investigations, and engineering
- Earthquakes and Volcano Physics - explores topics aimed at a better understanding of natural phenomena such as earthquakes and volcanic eruptions
Sono ammessi gli studenti in possesso di una Laurea o di un titolo equivalente o superiore che soddisfino i seguenti requisiti curriculari minimi:
20 CFU complessivi in uno o più dei settori scientifico-disciplinari MAT, FIS, CHIM, INF/01 e ING-INF/05; In questo numero non potranno essere conteggiati più di 6 CFU nei settori INF/01 e ING-INF/05.
e inoltre altri 60 CFU complessivi in uno o più dei settori scientifico-disciplinari:
ING-INF/ 01 -02- 03-04-07
FIS/01-02-03-04-05-06-07
GEO/02-03-04-05-07-10-11
ICAR/01
ICAR/02
ICAR/03
ICAR/06
ICAR/07
ICAR/08
ICAR/09
ING-IND/06
ING-IND/11
E' richiesta inoltre la conoscenza della lingua inglese ad un livello minimo equivalente a B2.
La preparazione personale dei laureati ai fini dell'ammissione al corso di laurea magistrale sarà verificata mediante un colloquio individuale volto a valutare la preparazione del candidato, verificando anche i contenuti degli esami sostenuti in lauree di 1° o di 2° livello, la conoscenza di una lingua dell'Unione Europea, non-ché ad informarlo sui possibili percorsi didattici e sbocchi professionali. La verifica dell'adeguatezza della preparazione iniziale dello studente può concludersi con l'ammissione o la non ammissione. La non ammissione deve essere adeguatamente motivata.
Sono ammessi al Corso di Laurea Magistrale in Geofisica di Esplorazione ed Applicata gli studenti in possesso di una Laurea di I livello o di un titolo equivalente o superiore che soddisfino i seguenti requisiti curriculari minimi: 20 CFU complessivi in uno o più dei settori scientifico-disciplinari MAT, FIS, CHIM, INF/01 e INGINF/05; in questo numero non potranno essere conteggiati più di 6 CFU nei settori INF/01 e ING-INF/05 e inoltre altri 60 CFU complessivi in uno o più dei settori scientifico-disciplinari: ING-INF/ 01 -02- 03-04-07 FIS/01-02-03-04-05-06-07 GEO/02-03-04-05-07-10-11 ICAR/01-02-03-06-07-08-09 ING-IND/06-11.
E' richiesta la conoscenza della lingua inglese ad un livello minimo equivalente a B2, tale conoscenza verrà verificata tramite colloquio. Nel caso di incompleta rispondenza ai requisiti, il corso di laurea magistrale indica, all'interno dell'offerta didattica dell'Università di Pisa, le attività formative necessarie per la loro acquisizione. La preparazione personale dei laureati ai fini dell'ammissione al corso di laurea magistrale e la conoscenza della lingua inglese sarà verificata mediante un colloquio individuale volto a valutare la preparazione del candidato, verificando anche le conoscenze di base in ambito matematico, fisico e geologico acquisite nel corso degli studi precedenti, nonché ad informarlo sui possibili percorsi didattici e sbocchi professionali. Il colloquio può essere preceduto da un test on-line di pre-valutazione sugli stessi argomenti del colloquio, rivolto alla rilevazione di particolari lacune nella preparazione dei candidati, test che potrà orientare in modo più efficace il colloquio. La verifica dell'adeguatezza della preparazione iniziale dello studente può concludersi con l'ammissione, la non ammissione oppure l'ammissione condizionata ad un particolare percorso da seguire nel corso di laurea magistrale. La non ammissione deve essere adeguatamente motivata.
Course Evaluations
Contacts
Presidente del Corso di Laurea
Eusebio Maria Stucchi
Email: eusebio.stucchi@unipi.it
Referente didattico
Giuseppina Siniscalco
Tel. (+39) 050 2215814
Email: giuseppina.siniscalco@unipi.it
Unità Didattica del Dipartimento di Scienze della Terra: https://www.dst.unipi.it/sportello.html
Orario di ricevimento: Lo sportello didattico riceve tutti i giorni dalle 12.30 alle 13.30 previo appuntamento mediante richiesta e-mail all'indirizzo: didattica@dst.unipi.it
Study Plan
For students enrolled in the academic year 2025/2026
Applied
Required
- Exploration seismology (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Laboratory of seismic acquisition and processing (6 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Applied geophysics (6 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Computational geophysics (6 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Signal processing for physics (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Rock physics (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Complements of electromagnetisms and optics (3 CFU) - Secondo ciclo semestrale
Cfis - disciplina caratterizzanti fisiche (6 CFU)
- Earth sensing and geophysical monitoring instrumentation (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Mathematical physics for geosciences (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
Cgl - discipline caratterizzanti geologiche (12 CFU)
- Fundamentals of geology (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Radar geomorphology (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Tectonics (6 CFU)
- Faglie e fisica dei terremoti (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
Required
Aff2 -affini e integrativi (6 CFU)
- Field campaign (3 CFU)
- Processes of formation of mineral deposits (6 CFU)
- Non destructive testing (6 CFU)
- Environmental remote sensing (6 CFU)
- Methods and technologies for remote sensing (6 CFU)
- Introduction to machine learning in geophysics (3 CFU)
- Electric and electromagnetic prospection methods (6 CFU)
- Geophysical assessment and monitoring (6 CFU)
- Geophysical exploration methods (6 CFU)
- Mining and environmental geophysics (6 CFU)
- Subsurface imaging and detection (5 CFU)
- Inverse problems in geophysics (6 CFU)
- Surveying in earthquake engineering (5 CFU)
- Earthquake seismology (6 CFU)
- Underwater systems (6 CFU)
Libera scelta (12 CFU)
- Remote sensing (10 CFU)
- Remote sensing for hearth observation and surveillance (8 CFU)
- Geophysical and radar imaging (10 CFU)
- Advanced digital signal processing (10 CFU)
- Geophysical surveys (8 CFU)
- Geophysical data processing (10 CFU)
Earthquakes and volcano physics
Cgl - discipline caratterizzanti geologi (12 CFU)
- Physics of volcanic processes (6 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Fundamentals of geology (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Tectonics (6 CFU)
- Faglie e fisica dei terremoti (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
Cfis2 - discipline caratterizzanti fisici (12 CFU)
- Earth sensing and geophysical monitoring instrumentation (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Fluidodynamics (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Rock physics (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Mathematical physics for geosciences (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
Cfis3 - discipline caratterizzanti geofisici (24 CFU)
- Mechanics of geophysical fluids s (6 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Exploration seismology (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Inverse problems in geophysics (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Earthquake seismology (6 CFU) - Secondo ciclo semestrale
Aff5 - affini e integrativi (15 CFU)
- Laboratory of instrumental seismology (9 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Introduction to machine learning in geophysics (3 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Computational geophysics (6 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Signal processing for physics (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Complements of electromagnetisms and optics (3 CFU) - Secondo ciclo semestrale
Exploration
Required
- Exploration seismology and introduction to well-logs (9 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Laboratory of seismic acquisition and processing (6 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Computational geophysics (6 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Signal processing for physics (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Rock physics (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Complements of electromagnetisms and optics (3 CFU) - Secondo ciclo semestrale
Aff3 - affini percorso exploration -curr2 (6 CFU)
- Advanced well logging (6 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Seismic imaging (6 CFU) - Secondo ciclo semestrale
Cfis - discipline cartterizzanti fisiche - curr2 (6 CFU)
- Earth sensing and geophysical monitoring instrumentation (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Mathematical physics for geosciences (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
Cgl - discipline cartterizzanti geologiche obbligatorie (12 CFU)
- Fundamentals of geology (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Radar geomorphology (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Tectonics (6 CFU)
- Faglie e fisica dei terremoti (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
Required
- Inverse problems in geophysics (6 CFU)
- Seminars (1 CFU)
- Thesis (40 CFU)
- Training (4 CFU)
Leoben image
Required
- Exploration seismology and introduction to well-logs (9 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Laboratory of seismic acquisition and processing (6 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Computational geophysics (6 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Signal processing for physics (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Rock physics (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Complements of electromagnetisms and optics (3 CFU) - Secondo ciclo semestrale
Cfis - discipline fisiche (6 CFU)
- Earth sensing and geophysical monitoring instrumentation (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Mathematical physics for geosciences (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
Cgl - discipline geologiche (12 CFU)
- Fundamentals of geology (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Radar geomorphology (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Faglie e fisica dei terremoti (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
Cgf2 discipline geofisiche (6 CFU)
- Principles of geophysics (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Introduction to well-logs (3 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Applied geophysics (6 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Inverse problems in geophysics (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
Required
Aff4 -curr3 (9 CFU)
- Advanced well logging (6 CFU)
- Processes of formation of mineral deposits (6 CFU)
- Non destructive testing (6 CFU)
- Environmental remote sensing (6 CFU)
- Methods and technologies for remote sensing (6 CFU)
- Introduction to machine learning in geophysics (3 CFU)
- Electric and electromagnetic prospection methods (6 CFU)
- Geophysical assessment and monitoring (6 CFU)
- Geophysical exploration methods (6 CFU)
- Geophysical well-logs (6 CFU)
- Mining and environmental geophysics (6 CFU)
- Potential field methods in applied geophysics (6 CFU)
- Seismic imaging (6 CFU)
- Seismic interpretation (6 CFU)
- Subsurface imaging and detection (5 CFU)
- Geoarchelogy and geophysical techniques (3 CFU)
- Surveying in earthquake engineering (5 CFU)
- Earthquake seismology (6 CFU)
- Big data analysis in geophysics (6 CFU)
- Signal theory for geophysics (6 CFU)
- Underwater systems (6 CFU)
Career opportunities
- Companies offering geophysical services and consultancy
- Agencies for environmental monitoring and protection
- Geological resource companies
- Design and engineering companies
- Public and private research institutes
Enrolment
Content in ItalianPer iscriversi occorre essere in possesso:
- di un titolo di studio universitario riconosciuto idoneo dalla normativa vigente
- dei requisiti curriculari stabiliti dal regolamento del corso di studio
- dell’adeguata personale preparazione, accertata secondo le modalità definite nel regolamento del singolo corso di studio.