Electronic engineering
Course Description
Level: Second Level Degree
Degree Class: LM-29 - Electronic engineering
Department: INFORMATION ENGINEERING
Admission: Free
CFUs: 120
Duration: 2 years
Website: http://www.ing-ele.ing.unipi.it/
Italian
Pisa
- Embedded and mechatronic systems
- Wireless systems for the Internet of Things (IoT)
- Sensory systems for health and the environment
- Nanoelectronics.
I requisiti curriculari e l'adeguatezza della personale preparazione per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale, ai sensi dell'art. 6, c. 2, del D. M. 270/2004, vengono stabiliti in base ai criteri di seguito illustrati.
L'ammissione viene decisa sulla base dell'esistenza di entrambi i requisiti (curriculari e di preparazione).
Requisiti curriculari
1) Per candidati con titolo di primo livello conseguito in Italia:
Soddisfano i requisiti curriculari i candidati che abbiano acquisito 90 CFU nei gruppi di settori scientifico disciplinari sotto riportati:
Gruppo 1: SSD Mat/02, Mat/03, Mat/05, Mat/06, Mat/07, Mat/08, Mat/09: 24 CFU
Gruppo 2: SSD Fis/01, Fis/02, Fis/03: 12 CFU
Gruppo3: SSD Ing-Inf/01, Ing-Inf/02, Ing-Inf/03, Ing-Inf/04, Ing-Inf/05, Ing-Inf/06, Ing-Inf/07, Fis/02, Fis/03, Fis/07, Inf/01: 54 CFU dei quali almeno 18 di Ing-Inf/01.
CFU acquisiti in SSD contenuti in due gruppi possono essere utilizzati per coprire le richieste nel secondo gruppo limitatamente alla eventuale quota non utilizzata nel primo.
2) Per candidati con titolo di primo livello conseguito all'estero:
Una commissione interna di valutazione (CIV) esaminerà il curriculum del candidato per valutare se i crediti da lui acquisiti siano equipollenti a quelli richiesti per i candidati di cui al punto precedente.
Requisiti di personale preparazione
La personale preparazione viene valutata dalla CIV attraverso un esame del curriculum formativo ed eventuale colloquio.
E' richiesto, inoltre, il possesso di una conoscenza della lingua Inglese di livello non inferiore al B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento delle lingue. Le conoscenze di cui sopra saranno soggette a verifica; potranno essere dispensati dalla verifica gli studenti che esibiscano una certificazione idonea.
La commissione interna di valutazione (CIV) valuta i requisiti curriculari specificati al punto precedente e i requisiti di personale preparazione del candidato basandosi sul curriculum formativo ed eventualmente sui programmi dei corsi sostenuti dal candidato.
E' inoltre richiesta una adeguata conoscenza della lingua inglese equiparabile almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue. Il possesso di tale requisito potrà essere certificato dagli studenti in fase di iscrizione o, in assenza di una certificazione, sarà verificato tramite colloquio o esame del curriculum durante la verifica della personale preparazione dello studente.
La CIV può proporre al consiglio di CS l'ammissione (ovvero la non ammissione) del candidato sulla base di questi elementi ovvero proporre un colloquio di approfondimento della preparazione personale. Nel caso il consiglio deliberi di sottoporre il candidato al colloquio di cui sopra verrà comunicato al candidato il programma sul quale verterà il colloquio, la data dello stesso e la commissione di tre docenti esperti sulle materie prescelte.
Course Evaluations
Contacts
Presidente del Corso di Laurea
Roberto Roncella
Email: roberto.roncella@unipi.it
Referente didattico
Barbara Conte
Tel. (+39) 050 2217642
Email: barbara.conte@unipi.it
Unità Didattica del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione: https://www.dii.unipi.it/didattica
Orario di ricevimento: Previo appuntamento telefonico (+39) 050 2217642/633 o via e-mail: didattica@dii.unipi.it
Study Plan
For students enrolled in the academic year 2025/2026
Embedded systems and mechatronics
Required
- Power and control electronics (9 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Telecommunications (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Electromagnetic fields (9 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Analogic electronics (9 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Telecommunication electronics (9 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Microelectronic system design (12 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Microelectronic technologies (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
Required
- Mechatronic systems design (6 CFU)
- Final exam (18 CFU)
- Embedded systems (9 CFU)
- Sensor and microsystem design (9 CFU)
- Digital system design (9 CFU)
Physical electronics
Required
- Power and control electronics (9 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Telecommunications (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Electromagnetic fields (9 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Analogic electronics (9 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Telecommunication electronics (9 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Microelectronic system design (12 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Microelectronic technologies (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
Required
- Advanced electron devices and nanotechnology (9 CFU)
- Neuromorphic circuits and devices (6 CFU)
- Final exam (18 CFU)
- Sensor and microsystem design (9 CFU)
- Digital system design (9 CFU)
Sensor system engineering
Required
- Power and control electronics (9 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Telecommunications (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Electromagnetic fields (9 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Analogic electronics (9 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Telecommunication electronics (9 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Microelectronic system design (12 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Microelectronic technologies (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
Required
- Sensor systems for automation, environment and health care (6 CFU)
- Final exam (18 CFU)
- Sensor and microsystem design (9 CFU)
- Digital system design (9 CFU)
- Mixed signal design (9 CFU)
Wireless integrated systems and iot
Required
- Power and control electronics (9 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Telecommunications (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Electromagnetic fields (9 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Analogic electronics (9 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Telecommunication electronics (9 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Microelectronic system design (12 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Microelectronic technologies (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
Required
- Wireless integrated circuits (9 CFU)
- Design of iot integrated systems (6 CFU)
- Final exam (18 CFU)
- Sensor and microsystem design (9 CFU)
- Digital system design (9 CFU)
Career opportunities
Enrolment
Content in ItalianPer iscriversi occorre essere in possesso:
- di un titolo di studio universitario riconosciuto idoneo dalla normativa vigente
- dei requisiti curriculari stabiliti dal regolamento del corso di studio
- dell’adeguata personale preparazione, accertata secondo le modalità definite nel regolamento del singolo corso di studio.