Archeology studies

Course Description

Level: Second Level Degree

Degree Class: LM-2 R - Content in Italian
Archeologia

Department: CIVILISATIONS AND FORMS OF KNOWLEDGE

Admission: Free

CFUs: 120

Duration: 2 years

Website: http://www.cfs.unipi.it/arch/

The Master’s Degree Course in Archaeology provides students with the tools to carry out operational archaeology and coordination activities in the field of Mediterranean archaeology. The course of study imparts skills and critical-interpretative tools in archaeology, grounded in solid historical references and an interdisciplinary approach that is attentive to methodological and technological advancements.     The course is divided into three curricula:
  •     Pre-protohistoric
  • Classic
  • Medieval
Archaeological disciplines are thoroughly explored across various cultural fields, utilizing computer tools and archaeometric applications to study environments and landscapes, with case studies extending to the contemporary age. In addition to theoretical lectures, a wide range of practical activities is available, including excavations, reconnaissance, including underwater, paleopathology workshops, classification of ancient artefacts, computer science, surveying, chemistry, photography and digital image processing, and archaeometry. Traineeships at museums and research centres are also envisaged.

Content in Italian
Per l'ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Archeologia è requisito il conseguimento del titolo di I livello in una delle seguenti classi di laurea: - Beni culturali (L-1) - Lettere (L-10) - Storia (L-42).
Come requisito di ammissione per i laureati in queste classi sono richiesti 48 cfu così ripartiti:
- 30 crediti nei settori L-FIL-LET/01, L-ANT/01, L-ANT/06, L-ANT/07, L-ANT/08, L-ANT/09, L-ANT/10 e tra questi almeno 6 crediti di Metodologie della Ricerca archeologica (L-ANT/10)
- 18 cfu nei settori L-ANT/02, L-ANT/03, M-STO/01, M-STO/02.

Requisito di accesso può essere anche il conseguimento del titolo di primo livello in una classe diversa da quelle precedentemente indicate, purché comprensivo di almeno 60 CFU nei settori scientifico-disciplinari sottoindicati: L-ANT/01, L-ANT/02, L-ANT/03, L-ANT/04, L-ANT/05, L-ANT/06, L-ANT/07, L-ANT/08, L-ANT/09, L-ANT/10, L-FIL-LET/01, L-FIL-LET/02, L-FIL-LET/04, L-OR/01, L-OR/05, L-OR/06, BIO/08, M-STO/01: tra questi è necessario aver conseguito almeno 30 crediti nei settori L-FIL-LET/01, L-ANT/01, L-ANT/06, L-ANT/07, L-ANT/08, L-ANT/09, L-ANT/10 e tra questi è necessario aver conseguito almeno 6 crediti di Metodologie della Ricerca archeologica (L-ANT/10).
Il regolamento didattico del corso di studi definisce altresì le modalità di verifica della personale preparazione dello studente.
Content in Italian
La commissione didattica del Corso di Laurea Magistrale provvede a esaminare i titoli posseduti al momento dell'iscrizione al Corso di Laurea Magistrale, in ordine alla determinazione del possesso dei requisiti di accesso (quadro A3.a). In mancanza di essi, il Consiglio del Corso di Laurea Magistrale provvede ad individuare le attività formative necessarie per la loro acquisizione e lo studente è iscritto ai Corsi Singoli di Transizione. Solo dopo aver colmato i debiti formativi, si può formalizzare l'iscrizione al Corso di Laurea Magistrale. Se il totale dei CFU relativi alle attività formative da acquisire è maggiore di 40, l'immatricolazione al Corso di Laurea Magistrale non è consentita.

Course Evaluations

Contacts

Presidente del Corso di Laurea
Simonetta Menchelli
Email: simonetta.menchelli@unipi.it

Referente didattico
Federico Nobili
Tel. (+39) 050 2216045
Email: federico.nobili@unipi.it
Unità Didattica del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere: https://www.cfs.unipi.it/studiare-a-cfs/coordinamento-didattico
Orario di ricevimento: Solo su appuntamento da concordare telefonicamente (+39) 050 2216045 o via e-mail: federico.nobili@unipi.it

Study Plan

For students enrolled in the academic year 2025/2026

Classico

Required
Acm classico II (24 CFU)
Fsg classico (6 CFU)
Lam classico (6 CFU)
Ext (6 CFU)

Required
Aff classico II (18 CFU)
Lab (6 CFU)

Medievale

Required
Acm medievale II 1 anno (18 CFU)
Fsg medievale 1 anno (6 CFU)
Lam medievale 1 anno (6 CFU)
Stm medievale 1 anno (6 CFU)
Ext (6 CFU)

Required
Aff medievale 2 anno (18 CFU)
Lab (6 CFU)

Pre protostorico

Required
Acm preprotostorico i (12 CFU)
Fsg preprotostorico i anno (6 CFU)
Aff preprotostorico i anno (18 CFU)

Comune

The course offerings from previous years can be viewed at Course Catalogue.

Career opportunities

Graduates can find employment opportunities as employees or freelancers in the following sectors: 
  •  Academia
  • Preventive archaeology (freelancers or company employees)
  • Superintendence agencies, museums, archaeological parks, cultural offices of local authorities, foundations
  • Teaching in schools at various levels
  • Journalism and publishing in the historical-archaeological sector
  • Cultural tourism and slow tourism

Enrolment

Testo iscrizione inglese