I corsi di laurea

Scegli tra i corsi di laurea triennale, magistrale e a ciclo unico dell’Università di Pisa

Studiare all'Università di Pisa

Un’offerta didattica ampia e interdisciplinare, che valorizza il sapere, il dialogo e la crescita personale.

In evidenza

Unipi news

semestre_filtro1
Lezioni in modalità mista inaugurate il 1° settembre al Polo didattico San Rossore
Un progetto biennale per innovare la didattica STEM, formare insegnanti e avvicinare ragazze e ragazzi alla scienza
Importanti risultati dalla seconda campagna di scavo a Pieve di San Cassiano a Gallicano (Lu) diretta dagli archeologi dell’Università di Pisa in collaborazione con la Soprintendenza SABAP di Lucca e...
Promuovono scelte concrete per ridurre l’impatto ambientale e valorizzare il territorio. Tra le indicazioni più dieta mediterranea, meno plastica e meno gadget inutili
Un’opportunità per vivere da vicino l’Alleanza europea, sviluppare competenze internazionali e rappresentare l’Università di Pisa in un contesto multiculturale e innovativo
Un’opportunità per vivere da vicino l’Alleanza europea, sviluppare competenze internazionali e rappresentare l’Università di Pisa in un contesto multiculturale e innovativo
Importanti risultati dalla seconda campagna di scavo a Pieve di San Cassiano a Gallicano (Lu) diretta dagli archeologi dell’Università di Pisa in collaborazione con la Soprintendenza SABAP di Lucca e...
Un progetto biennale per innovare la didattica STEM, formare insegnanti e avvicinare ragazze e ragazzi alla scienza
Promuovono scelte concrete per ridurre l’impatto ambientale e valorizzare il territorio. Tra le indicazioni più dieta mediterranea, meno plastica e meno gadget inutili
Set
01
Workshop Internazionale...
Set
04
Presentazione del numero speciale della rivista "Modern Italy" dedicato alla Resistenza...

Unipi per la pace e i diritti umani

L’Università di Pisa si impegna attivamente nella promozione della pace, dei diritti umani e della sostenibilità, aderendo a importanti iniziative internazionali e locali. Partecipa alla rete Scholars at Risk per la protezione dei ricercatori in pericolo e alla Rete Università per la Pace per promuovere la cultura della pace. L’Ateneo è anche attivo in progetti di sostenibilità ambientale e inclusività, contribuendo così alla costruzione di un futuro più equo e responsabile.

I Valori