Ha inizio a settembre “La botanica dei quattro elementi: aria, acqua, terra e fuoco”, sesta edizione di BotS – Botanical School, il percorso di formazione e aggiornamento per insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado organizzato all’Orto e Museo Botanico.
Questa edizione intende sperimentare modalità e argomenti per includere nelle lezioni scolastiche una rilettura della conoscenza botanica e quindi delle caratteristiche delle piante, attraverso la lente dei quattro elementi fondamentali: aria acqua terra e fuoco. Questa particolare chiave d’interpretazione delle caratteristiche vegetali permette di agganciare tematiche più vaste come la biodiversità vegetale e l’importanza della sua conservazione, oltre a fornire collegamenti interdisciplinari con altre materie come l’ecologia e le geoscienze. L’obiettivo è, ancora una volta, incrementare la visione multidisciplinare rispetto alle questioni ambientali e alla conservazione del patrimonio ambientale.
Il percorso è valido per il riconoscimento di crediti formativi.
Gli argomenti di questa edizione riguardano:
- Piante e terra: un mosaico di tessere complesse
- Escursione Orto Botanico Pellegrini – Ansaldi, Pian della Fioba (Massa)
- Acqua: l’imprescindibile elemento per il mondo vegetale
- Escursione Marina di Vecchiano – Parco MSRM
- Piante e fuoco: davvero incompatibili?
- Piante d’aria, nell’aria, per l’aria
Il corso si articola in 6 incontri di 3 ore (dalle 15:00 alle 18:00) che si svolgeranno presso l’Orto e Museo Botanico dal 16 settembre al 21 ottobre 2025, comprensivi di due escursioni sul terreno.
Il costo di partecipazione è di 90 Euro comprendente il kit del corso, materiale didattico e coffee break. Il pagamento può essere effettuato attraverso il sistema PagoPA oppure con l’utilizzo della carta docente, successivamente alla conferma di avvio del corso.
Per le iscrizioni inviare un’email a educazione.ortomuseobot@sma.unipi.it entro il 14 settembre 2025.
Numero massimo di partecipanti: 25
Per le informazioni sulla scuola:
Orto e Museo Botanico – Servizi Educativi
E-mail: educazione.ortomuseobot@sma.unipi.it
Tel: 050 2211368/355 (da lunedì a venerdì, 9:00 – 13:00)