Tourism sciences

Course Description

Level: Degree Programme

Degree Class: L-15 R - Content in Italian
Scienze del turismo

Department: POLITICAL SCIENCES

Admission: Programmed

CFUs: 180

Duration: 3 years

Website: https://www.laureainturismo.it/corso-di-laurea-triennale-in-scienze-del-turismo-presentazione/

The degree course in Tourism Sciences is a vocational course of study designed to train professionals in the tourism sector. The course is interdisciplinary in content and methodology and combines traditional teaching tools with case study presentations and reports from experts in the sector. It includes an internship programme in public and private organisations in the tourism sector, useful for applying the knowledge acquired in a specific work context.  The degree in Tourism Sciences is jointly offered by the University of Pisa, the University of Pavia and the University of Italian Switzerland in Lugano through the Fondazione Campus - Fondazione Lucchese per l’Alta Formazione e la Ricerca.The degree gives access to the Master’s degree course in Planning and Management of Mediterranean Tourism Systems (LM 49).

Content in Italian
Per l'ammissione al CdS in Scienze del turismo lo studente, oltre a essere in possesso del diploma di scuola secondaria superiore richiesto dalla normativa in vigore, o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo dagli organi competenti dell'Ateneo, deve possedere buone basi di cultura generale.
Lo studente inoltre deve avere:
- padronanza della lingua italiana scritta e parlata, comprese capacità di analisi grammaticale e logica;
- nozioni di aritmetica e di algebra (elevamento a potenza, estrazione di radice, equivalenze, gerarchia delle diverse operazioni in un'espressione algebrica; relazioni segno algebrico-operazione algebrica);
- nozioni elementari di analisi matematica (concetti di proporzionalità, proporzionalità diretta e inversa, equazione analitica di una retta);
- conoscenze elementari del concetto di probabilità;
- padronanza delle principali coordinate spazio-temporali (cronologia, storia e geografia) e delle linee generali dello svolgimento storico della civiltà occidentale dall'antichità all'età contemporanea;
- conoscenze elementari relative all'utilizzo del computer;
- conoscenza di base della lingua inglese (livello A2 del quadro Europeo).

Le conoscenze sono verificate attraverso un test d'ingresso che regola l'accesso al CdS, che è a numero programmato. Nel caso di ammissione con un punteggio nella prova inferiore a una soglia minima prefissata sono assegnati obblighi formativi aggiuntivi da assolvere nel primo anno di corso come definito dal Regolamento didattico del corso di studio.





Content in Italian
Sarà formulata una graduatoria di merito in ordine decrescente che terrà conto dei seguenti criteri:
• punteggio finale dell'esame di Stato conclusivo del corso di studio di istruzione secondaria superiore (punteggio massimo 60/100). Per la valutazione del voto di maturità il punteggio minimo di 60 verrà conteggiato 0, il punteggio massimo di 100 verrà conteggiato 60
• colloquio motivazionale (punteggio massimo 40/100).
In caso di ex-aequo, prevale nell'ordine il/la candidato/a anagraficamente più giovane.

Nel caso in cui l'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione:
• preveda l'attribuzione di un voto non espresso in centesimi, lo stesso sarà convertito in centesimi sulla base del voto minimo e massimo;
• preveda l'attribuzione di un giudizio, lo stesso sarà convertito in centesimi sulla base del giudizio minimo e massimo;
• non preveda l'attribuzione di un voto o di un giudizio, sarà applicata una tabella di conversione.

Relativamente agli obblighi formativi aggiuntivi (OFA), verrà effettuato un test intermedio di verifica delle conoscenze all'interno dei moduli di insegnamento di 'Metodi quantitativi per il turismo' e di 'Lingua inglese per il turismo I'. I candidati che avranno conseguito un punteggio insufficiente, nelle suddette singole prove, dovranno prendere contatti con il docente della/delle suddetta/e disciplina/e per concordare il programma d'esame aggiuntivo utile a colmare il debito formativo, attraverso modalità di autoapprendimento. L'assoluzione degli OFA, superando la prova di esame del o dei rispettivo/i corso/i integrato/i, è condizione necessaria per poter sostenere esami del secondo e terzo anno.

Course Evaluations

Contacts

Presidente del Corso di Laurea
Alessandro Volpi
Email: alessandro.volpi@unipi.it

Referente didattico
Valentina Giannessi
Tel. (+39) 0583 333420
Email: segreteria.corsidilaurea@fondazionecampus.it
Orario di ricevimento: Su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 16.00

Study Plan

For students enrolled in the academic year 2025/2026

Required
The course offerings from previous years can be viewed at Course Catalogue.

Career opportunities

The course trains professionals who can be successfully employed in various areas of the tourism sector as:
  • hotel managers
  • hospitality management technicians
  • tourism marketing and communication specialists
  • sales promoters

Enrolment

The Degree Program in Tourism Sciences has a limited access. In order to enroll, students must pass a selection. The call for admission for the a.y. 2025/2026 has been published.

60 places for EU and equated non EU citizens 15 places for non EU citizens residing abroad and applying for VISA (5 reserved to Marco Polo Project candidates)

Registration is open. Sign up or log in to the Alice portal by 1 September 2025:
  1. To sign up please insert details about your Health Insurance card (tessera sanitaria) and your tax code (codice fiscale)
  2. Upload a scanned copy of your ID and a passport-sized photo
  3. Once you entered your personal area, please select “Secretariat” and then “Admission Test”
  4. Once the registration is completed, a receipt of registration to the admission test with a unique number will be available

The ranking list will be based on the score of each candidate resulting from the sum of the followings:
  1. High School final exam (up to 60 points). For the assessment of high school final exam the final mark of 60/100 willl be counted as 0, the maximum grade 100/100 will be counted as 60.
  2. Motivational interview (up to 40 points).
    Interviews Dates from 9 am 8 September 2025 9 September 2025 10 September 2025
In the case of equal High school final exam marks, the younger candidate will prevail.

The ranking list will be published by September 12, 2025 Since only successful candidates are automatically included in the ranking scroll, unsuccessful candidates are not required to express their interest in ranking scroll inclusion. The enrolment procedure is detailed in the section “How to enroll”

All enrolled students will be tested with an intermediate verification on their skills in the teaching modules of “Metodi quantitativi per il turismo” and “Lingua inglese per il turismo I”. If some students do not obtain a sufficient mark for these tests, they are required to contact the teacher to agree for a personal study plan to reach the sufficient standard. The additional learning requirements must be completed to take the exams of the second and third year.