Al SummerCamp@Unipi debuttano le Unimpiadi

L’evento dedicato all’orientamento per studenti e studentesse del triennio delle scuole superiori il 26 giugno ospiterà la prima edizione di una la sfida a squadre sulla ricerca.
“Visualizzazione dei dati con R: teoria & pratica”, nuovo corso online gratuito dell’Università di Pisa

Per iscriversi basta accreditarsi sulla piattaforma del progetto Edvance
Al via la prima edizione del Festival di Teatro e Scienza IMMAGINA

Dal 4 al 6 luglio una serie di spettacoli aperti a tutti presso la Cittadella Galileiana e l’Osservatorio Gravitazionale Europeo dedicati alle sfide della scienza viste con gli occhi del teatro
Pannelli solari in plastica riciclata: a Pisa nasce il fotovoltaico urbano e colorato che rispetta l’ambiente

Unipi sviluppa concentratori solari fluorescenti con materiale acrilico rigenerato: meno emissioni, più sostenibilità e un’energia solare su misura per le città. Lo studio premiato dalla Royal Society of Chemistry tra i migliori contributi agli obiettivi dell’ONU.
Semestre filtro: ecco come funzionerà all’Università di Pisa

Tutto quello che c’è da sapere per iscriversi a Medicina e chirurgia, Odontoiatria e Medicina veterinaria
Università di Pisa: dalle foglie d’olivo un collirio per la cura della cornea

Un estratto vegetale da scarti agricoli e un polimero biofunzionale made in Pisa danno vita a un collirio efficace, sostenibile e ben tollerato
Il Teatro Didattico di Ateneo debutta con la commedia “Chi sono io? Lo spettacolo più bello del mondo”

Il 24 giugno al Teatro Nuovo di Pisa va in scena la prima produzione del laboratorio teatrale di Unipi, con protagonisti studenti e studentesse impegnati in un percorso di formazione e sperimentazione attraverso il linguaggio del teatro
Il caso del Contamination Lab all’evento europeo sull’imprenditorialità

La Commissione Europea ha invitato il professor Alessio Cavicchi all’iniziativa “Entrepreneurial Skills and Competences Throughout Life”
Settembre a Pisa con Circle U.: tre esperienze internazionali per studenti e giovani ricercatori e ricercatrici

In programma due Summer School su Neuroscience e Artificial Intelligence e un workshop aperto a giovani studiosi e studiose in Diritto
In Toscana due degli ultimi insediamenti dei Neandertal in Italia

La ricerca pubblicata sulla rivista internazionale PLOS ONE é coordinata da Jacopo Gennai nei siti di Buca della Iena e Grotta del Capriolo