Benessere organizzativo

L’Università di Pisa considera lo sviluppo e la valorizzazione del proprio personale una priorità strategica, riconoscendolo come la risorsa più preziosa dell’organizzazione.

Valorizzare il proprio personale vuol dire influenzare direttamente la produttività, l’innovazione e la capacità di crescita.
Investire in formazione, creare un ambiente di lavoro positivo, riconoscere il merito e promuovere il benessere lavorativo sono elementi che migliorano l’efficienza e la fidelizzazione dei talenti, creando un clima organizzativo inclusivo.

L’Università di Pisa, con cadenza biennale, conduce l’indagine sul benessere organizzativo del suo personale, per conoscere le opinioni e/o le percezioni del personale tecnico amministrativo e bibliotecario (TAB) e del personale docente (DOC) su alcuni temi importanti, come:

Sulla base dei risultati emersi, un Tavolo di lavoro definisce le azioni di miglioramento da intraprendere.

Azioni di miglioramento

Anno 2025

Nel 2025 sono stati realizzati tre opuscoli informativi:

Anno 2023

Nel 2023 sono stati realizzati due video informativi:

Sono stati pubblicati 4 opuscoli/kit informativi:

Esiti delle indagini sul Benessere Organizzativo

Anno 2024

Anno 2022