Corsi di Perfezionamento
I corsi di perfezionamento sono corsi di aggiornamento professionale, di durata variabile, cui si accede dopo la laurea triennale o magistrale. Vengono istituiti seguendo le "Linee guida per l'attivazione dei corsi di perfezionamento" (delibera n.123 del Senato Accademico del 29/05/2013).
Agraria e veterinaria
Monitoraggio perioperatorio
Anestesia in pazienti particolari
Tecniche di anestesia avanzata
Gestione del paziente con insufficienza respiratoria
Discipline umanistiche
Ingegneria
Automotive Electronics and Powertrain Electrification
Data Driven Project Management: accelerare i progetti di trasformazione digitale grazie all’uso sistematico dei dati
Smart Maintenance 4.0
Energy Systems
Medicina e farmacia
"Pratiche Dialogiche nelle organizzazioni Complesse". Facilitatore del dialogo per team e gruppi
Applicazioni della Mindfulness nei contesti organizzativi
Laboratorio di reperti umani mummificati
Studio delle Mummie
Ecografia Diagnostica in Chirurgia
Ecografia interventistica
Otologia e Protesi Impiantabili: chirurgia in diretta e dissezione anatomica
Elementi medici e giuridici per il riconoscimento di una malattia psichica di origine occupazionale nel contenzioso medico-legale
Ecografia muscolo scheletrica della scuola SIUMB
Pensiero autistico ‘indisciplinato’: la divulgazione scientifica in psichiatria
Teoria e tecniche di mindfulness, compassion e pratiche dialogiche come strumenti di lavoro per operatori sanitari
Scienze economiche, giuridiche e sociali
Scienze matematiche, fisiche e della natura