Ecografia muscoloscheletrica

Sede

Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale

Obiettivi

La finalità del corso è di far acquisire al medico l’abilità ad effettuare esami specialistici avanzati con dimestichezza e accuratezza, riconoscere e differenziare le normali strutture anatomiche e, da questa fondamentale base di partenza, riconoscere la patologia delle strutture muscolari e osteoarticolari. Riconoscere le anomalie del sistema muscoloscheletrico, approfondire i concetti di biomeccanica alla base delle alterazioni patologiche che coinvolgono il sistema muscoloscheletrico, individuare e gestire correttamente infine le patologie in ‘second opinion’ e sapere effettuare anche procedure di tipo interventistico (infiltrazioni, procedure di litoclasia, etc.). Il corso è suddiviso in una Sezione Teorica della durata di una settimana e di una Sezione Pratica di 70 ore complessive: le lezioni pratiche sono concordate tra i discenti e il Coordinatore che li farà ruotare nei vari moduli specialistici, con conclusione del primo corso il 30 novembre dell’anno in corso e del secondo corso 28 Febbraio dell’anno successivo. La Sezione Pratica prevede la frequenza di quattro giorni per ogni ambulatorio di Branca o Modulo, per un totale di 70 ore di parte pratica e 70 ore di parte teorica. Le Branche o Moduli sono così suddivise: Modulo di Morfologia Umana e Distretti Complessi, Modulo di Sport & Trauma, Modulo di Radiologia Interventistica, Modulo di Reumatologia.

Requisiti di ammissione

Sono ammessi a partecipare alla selezione i candidati, anche cittadini di Paesi non appartenenti all’Unione Europea, in possesso, alla data di scadenza del Bando, di uno tra i seguenti Diplomi di Laurea o titolo equivalente conseguito in Italia o all’estero.

Durata

Scadenza

Costo

2400€

Allegati

Elenco degli ammessi

Integrazione all’elenco degli ammessi

Seconda integrazione all’elenco degli ammessi

Elenco degli ammessi alla II edizione

Integrazione dell’elenco degli ammessi alla II edizione

Seconda integrazione dell’elenco degli ammessi alla II edizione

Terza integrazione dell’elenco degli ammessi alla II edizione

Infoferdinando.franzoni@unipi.it

 

Info e Contatti:

Ferdinando Franzoni

T.

e-mail ferdinando.franzoni@unipi.it

indirizzo