Architecture and building engineering

Course Description

Level: Degree Programme

Degree Class: LM-4 c.u R - Content in Italian
Architettura e ingegneria edile-architettura (quinquennale)

Department: ENERGY, SYSTEMS, TERRITORY, AND CONSTRUCTION ENGINEERING

Admission: Programmed

CFUs: 300

Duration: 5 years

Website: https://www.iea.ing.unipi.it/it/

The Degree course in Construction Engineering-Architecture provides advanced training for working in the fields of construction engineering and architecture. The course is structured in a single 5-year cycle, with a focus on disciplines that integrate engineering and architectural knowledge. The course of study provides knowledge of the history of architecture, construction and town planning. It trains professionals to be able to plan and design the construction, transformation and modification of the physical environment.

The curriculum deepens the scientific and professional aspects in specific fields including:

  • Architecture
  • Town planning
  • The art of building according to the principles of science and technology,
 Teaching activities are organized into lectures, application exercises, and design exercises. Attendance at workshops is compulsory.

Content in Italian
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile Architettura è un corso a numero programmato, in conformità con la direttiva CEE 384/85.
Il numero dei posti disponibili per il primo anno è stabilito annualmente dal senato accademico, sentito il consiglio di dipartimento, in base alle strutture disponibili, alle esigenze del mercato del lavoro e secondo criteri generali fissati dal MIUR ai sensi dell'art. 9, comma 4, della legge n. 341/1990 e della direttiva comunitaria 384/85 CEE. L'iscrizione è subordinata al superamento di una prova di ammissione. Tale prova è programmata a livello nazionale ed è regolamentata da appositi Decreti ministeriali che in linea generale richiedono la dimostrazione di conoscenze di logica e cultura generale, storia, disegno e rappresentazione, matematica e fisica e competenze disciplinari riferite alla specificità degli studi di architettura. Il requisito curriculare per l'accesso alla LM a ciclo unico, a numero programmato è di norma il possesso del diploma di scuola media superiore.
Agli studenti che saranno ammessi al corso con una votazione inferiore ad una prefissata soglia, saranno assegnati degli obblighi formativi aggiuntivi (OFA) che saranno assolti con le modalità specificate nel Regolamento didattico del Corso di Laurea.
Content in Italian
Il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile Architettura è a numero programmato a livello nazionale ai sensi della legge n. 264 del 2 agosto 1999 e prevede un esame di ammissione attraverso un test normato annualmente da decreto del Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIUR).

Il numero di studenti iscrivibili e le modalità di svolgimento della selezione sono resi pubblici ogni anno con bando. Il requisito per l'accesso alla laurea magistrale a ciclo unico è di norma il possesso del diploma di scuola media superiore di durata quinquennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti. L'iscrizione è subordinata al superamento di una prova di ammissione. Tale prova è programmata a livello nazionale ed è regolamentata da appositi decreti ministeriali che in linea generale richiedono la dimostrazione di conoscenze nei seguenti ambiti: cultura generale e ragionamento logico, storia, disegno e rappresentazione, matematica e fisica.

Per potersi immatricolare senza obblighi formativi aggiuntivi al Corso, gli studenti dovranno aver superato il concorso nazionale per l'ammissione ottenendo un punteggio maggiore o uguale a 30. Gli studenti che avranno ottenuto un punteggio minore di 30 e che contestualmente abbiano riportato nella sezione di Fisica e Matematica del test di ingresso nazionale un punteggio negativo o uguale a 0 (zero) saranno gravati da OFA.
Gli studenti gravati da OFA potranno usufruire di specifiche attività di tutorato da parte dei docenti degli insegnamenti di Analisi Matematica e Fisica Generale, previsti al primo anno di corso durante tutto l'anno accademico. Gli OFA saranno considerati estinti con il superamento degli esami finali di profitto degli insegnamenti di Analisi Matematica e Fisica Generale. Gli studenti immatricolati gravati da OFA non potranno sostenere gli esami di profitto degli insegnamenti di Meccanica Razionale (2° anno) e Scienza delle Costruzioni (3° anno).

Course Evaluations

Contacts

Presidente del Corso di Laurea
Luca Lanini
Email: luca.lanini@unipi.it

Referente didattico
Cristina Cerbone
Tel. (+39) 050 2217040
Email: cristina.cerbone@unipi.it
Unità Didattica del Dipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni: https://www.destec.unipi.it/didattica/informazioni-utili/contatti
Orario di ricevimento: Lunedì dalle 15.00 alle 17.00, Martedì e Giovedì dalle 9.00 alle 12.00. L’Unità riceve anche su TEAMS previo appuntamento da richiedere telefonicamente (+39) 050 2217163 - 2217711 - 2217040 o via e-mail: : didatticadestec@ing.unipi.it

Study Plan

For students enrolled in the academic year 2025/2026

Required
The course offerings from previous years can be viewed at Course Catalogue.

Career opportunities

Graduates in Construction Engineering-Architecture, after passing the professional qualification exam, can register with both the Order of Engineers and the Order of Architects, Planners, Landscape Architects, and Conservators. They may exercise the profession of architect in all member states of the European Community.  The main professional activities they can perform include:
  • the design of the building, urban environment and landscape
  • architectural restoration
  • urban and regional planning and environmental assessment of plans and projects
  • the management of works and the organisation and economic management of the construction site and the building company
  • high-responsibility functions in public and private institutions and bodies operating in the fields of construction and urban transformation.

Enrolment

The single cycle Degree Program in Architecture and building engineering has a limited access. In order to enroll, students must first pass the ARCHED TEST, which will take place on 12 September at 08:30 am. The call for the academic year 2023/2024 has been published. You can consult it in the dedicated section.

66 places for EU and equated non EU citizens 8 places for non EU citizens residing abroad and applying for VISA (2 reserved to Marco Polo Project candidates)

Sign up or log in to the Alice portal by 1 September 2023 at 12:00 noon:
  1. In order to sign up you will be asked to insert details about your Health Insurance card (tessera sanitaria) and your tax code (codice fiscale)
  2. You will have to upload a scanned copy of your Identity Document and a passport-sized photograph
  3. Once you entered your personal area, please select “Secretariat” and then “Admission Test”
  4. Once you have completed the registration, a receipt of registration to the admission test with a unique number will be available
  5. The admission test fee of €30 must be paid by 1 September 2023 at 12:00 noon. You can find it in the Tax section on the Alice portal.

  • The admission test fee of €30 must be paid by 1 September 2023
  • You can find it in the Tax section on the Alice portal
  • If the payment has not been processed, it will not be possible to take part to the selection, please see all the details

Date and time: 12 September at 08:30 am Place: Test topics In accordance with Annex A of Ministerial Decree no. 451 of 8 May 2023, the test will consist of 50 multiple-choice questions divided as follows: Comprehension – 10 questions knowledge acquired in studies and history (including art history) – 10 questions Logical reasoning – 10 questions Drawing and representation – 10 questions Physics and mathematics – 10 questions

Enrollment guide Deadlines are included in the ranking list

The initial skills assessment and the possibility of additional learning requirement (OFA) will be decided in accordance with Regolamento sull’accesso agli studi ai Corsi di Laurea coordinati dalla Scuola di Ingegneria dell’Università di Pisa. Please read all the information.