Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità postlaurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Il Corso , di durata annuale, forma insegnanti specializzati per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nelle scuole di ogni ordine e grado (Infanzia, Primaria, Secondaria di primo grado e Secondaria di secondo grado) .
Con Decreto del Ministro Università e Ricerca n. 436 del 26-06-2025 è stato attivato il X ciclo (a.a. 2024-2025) dei corsi di specializzazione per l’attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità per ogni ordine e grado di scuola.
All’Università di Pisa sono stati attribuiti 664 posti complessivi suddivisi nei quattro ordini di Scuola.
I posti sono così suddivisi:
Attenzione: modifica orario – Scuola dell’Infanzia e scuola Primaria
Si comunica che domani venerdì 3 ottobre ore 14:30/19:30 AULA A1 Polo Piagge si svolgerà la lezione di “Modelli integrati di interventi psico educativi per la disabilità intellettiva e dei disturbi generalizzati dello sviluppo” anziché “Psicologia dello sviluppo, della educazione e della istruzione – modelli di apprendimento”. Si comunica, altresì, che la lezione prevista per sabato mattina 4 ottobre è stata rimandata a lunedì pomeriggio 6 ottobre con il seguente insegnamento: “Modelli integrati di interventi psico educativi per la disabilità intellettiva e dei disturbi generalizzati dello sviluppo”.
L’orario modificato è disponibile nel canale Annunci del gruppo Teams dedicato al percorso Generale | 2025 – Specializzazione al Sostegno Didattico: primaria e infanzia | Microsoft Teams.
Attenzione: modifica orario – Scuola dell’Infanzia e scuola Primaria
Come anticipato dal Direttore del Percorso durante la riunione introduttiva del 29 settembre u.s., la lezione prevista per la scuola dell’Infanzia e la scuola Primaria di domani giovedì 2 ottobre, dalle 14:30 alle 19:30, non si svolgerà, ma verrà recuperata in data da definire.
Elenchi degli idonei non vincitori di altri Atenei e istruzioni per l’immatricolazione
Termine di scadenza per le immatricolazioni: ore 13:00 del 30 settembre 2025
Avviso integrazione graduatorie – ammissione idonei non vincitori provenienti da altri Atenei
Termine di scadenza per la presentazione delle domande: ore 14:00 del 22 settembre 2025
Graduatorie di merito e istruzioni per l’immatricolazione
Termine di scadenza per le immatricolazioni: ore 13:00 del 22 settembre 2025
Elenchi degli idonei soprannumerari e istruzioni per l’immatricolazione
Termine di scadenza per le immatricolazioni: ore 13:00 del 22 settembre 2025
Bando di concorso
Termine di scadenza: 9 luglio 2025
Calendario delle prove
Nelle mattine del 15,16,17 e 18 luglio si svolgeranno le prove scritte.
I test preselettivi non avranno luogo.
Avviso per presentazione domanda di iscrizione in soprannumero al X ciclo
Termine di scadenza: ore 13:00 del 28 agosto 2025
Prove orali – Sedi, date e orario di convocazione
Risultati delle prove scritte e calendario delle prove orali
Sportello virtuale - Unità formazione insegnanti - corso per il sostegno
indirizzo