Curriculum dell’attività scientifica e didattica
della Dott.ssa Giuseppina Iacoviello
POSIZIONE ACCADEMICA:
Ricercatore (presa di servizio dal 1° gennaio 2004, conferma in ruolo dal 1° gennaio 2007) per il S.S.D. SECS-P/07, presso la Facoltà di Economia dell’Università di Pisa;
afferente al Dipartimento di Economia Aziendale “E. Giannessi”;
afferente al Corso di Studi in Economia Aziendale, presso la medesima Facoltà
STUDI EFFETTUATI:
Doctoral Summer School in Management Accounting (Certosa di Pontignano - Siena, 17/21 luglio 2004);
Dottore di ricerca in Istituzioni finanziarie e Impresa presso il Dipartimento di Economia aziendale “E. Giannessi” dell’Università di Pisa, discutendo nel 2001 la dissertazione “Dimensione aziendale e globalizzazione dei mercati”;
Scuola Estiva AIDEA di Metodologia della Didattica (Università di Torino, settembre 1999);
Scuola Estiva AIDEA di Metodologie delle Scienze sociali (Università di Bologna-Forlì, agosto 1998);
laureata con lode in Economia e Commercio presso l’Università di Pisa, discutendo nell’A.A. 1995/1996 una tesi dal titolo “Le analisi di bilancio: interpretazione degli andamenti e diagnosi strategica. Il caso della Sergio Rossi S.p.A.” (relatore Prof.ssa Rosella Ferraris Franceschi)
ATTIVITA’ SCIENTIFICA:
Referee per:
Rivista “Rivista Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale”,
Rivista “Controllo di Gestione”,
Rivista “Performance e Management”
biennio 2009/2011
partecipazione al progetto di ricerca cofinanziato da Regione Toscana e Università di Pisa su “RE.TUR.N. - Portualità turistica e nautica da diporto in Toscana: analisi delle dinamiche strategiche e degli impatti socioeconomici.” (coordinatore Dott. Iacopo Cavallini, Università di Pisa)
partecipazione al progetto di ricerca “Evoluzione delle metodologie e degli strumenti di Management Control” a cura di Luciano Marchi
biennio 2008/2010
partecipazione al progetto di ricerca finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca su “Capacità competitiva e di innovazione nell’azienda minore: caratteri e condizioni per la crescita e lo sviluppo delle aziende nel territorio lucchese” (coordinatore Prof.ssa Ferraris Franceschi, Università di Pisa)
biennio 2001/2003
titolare di Assegno di ricerca presso il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Pisa, per lo svolgimento di un’attività di ricerca sul tema “Dimensione aziendale e problemi di governance nel mercato globale”
2001
componente, mediante contratto per prestazione d’opera, della ricerca finanziata CNR “Il modello di privatizzazione in Germania in comparazione con l’Italia”
biennio 1999/2001
componente il gruppo di ricerca COFIN MURST 1999 “Problemi di governance nell’impresa minore. Incidenza di sistemi e strumenti di management sul processo di creazione del valore” (coordinatore nazionale Prof.ssa Rosella Ferraris Franceschi, Università di Pisa)
Convegno (2011):
XI Convegno Nazionale della Società Italiana di Storia della Ragioneria, Roma - 2/3 dicembre 2011:discussant su L’evoluzione degli studi sul concetto di azienda pubblica: il contributo dei “precursori” dell’Economia Aziendale di
Dennis Tracchia Università di Chieti-Pescara “G. d’Annunzio”
Mario Nicoliello Università di Brescia
Sandro Brunelli Università di Roma Tor Vergata
ATTIVITA’ DIDATTICA:
AA. 2010/2011
titolare dei corsi di insegnamento di:
- Programmazione e Controllo - (CL in Economia Aziendale)
- Economia Aziendale 3 CFU (CLS in Diritto Applicato; Facoltà di Giurisprudenza)
AA. 2009/2010
titolare dei corsi di insegnamento di:
- Economia Aziendale I - corso D (insegnamento comune a tutti i CL della Facoltà di Economia)
- Programmazione e Controllo - II modulo (CL in Economia Aziendale) Economia Aziendale e Diritto tributario dell’impresa (CLS in Giurisprudenza; Facoltà di Giurisprudenza
A.A. 2008/2009
&