Emanuele Crisostomi

Profilo

Ruolo: Professore Associato

Struttura: Dipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni

Settore scientifico-disciplinare: Elettrotecnica IIET-01/A

Emanuele Crisostomi è nato a Terni il 6/11/1980, ha ricevuto la laurea triennale in Ingegneria dell'Informazione nel 2002 e la laurea specialistica in Ingegneria dell'Automazione nel 2005, entrambe presso l'università di Pisa con votazione 110/110 e lode. A Pisa ha ricevuto anche nel 2009 il titolo di dottorato in "Automatica, Robotica e Bioingegneria", ed è attualmente ricercatore nel settore dell'elettrotecnica, presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni (DESTEC).

In passato è stato visiting PhD/Researcher presso il gruppo di controlli della Università di Cambridge e di Leicester (UK), e presso l'Hamilton Institute, alla National University of Ireland Maynooth (NUIM) in Irlanda. E' autore di circa 75 contributi scientifici a rivista, in libri e in conferenze internazionali, e i suoi interessi di ricerca principali riguardano l'ottimizzazione e il controllo di sistemi distribuiti a larga scala.

Ha svolto attività di didattica presso l'Università di Pisa nei corsi di laurea triennale e specialistica in Ingegneria Informatica, dell'Automazione, Gestionale, Edile, Elettrica, Civile ed Edile-Architettura. Dal 2013-2014 è docente dell'insegnamento di "Sistemi domotici per l'edilizia residenziale e pubblica" (di cui era co-docente dal 2011-2012), esame a scelta per il III anno di Ingegneria Civile e per il IV o V anno di Edile-Architettura; dal 2017-2018 è inoltre docente del corso di "Elettrotecnica" per il II anno di Ingegneria Informatica, e co-docente del corso di "Elettrotecnica" per il III anno di Ingegneria dell'Energia.











Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: Orario di ricevimento: venerdì 08.30-09.30 Altri orari possono essere concordati con il docente tramite richiesta via email

Ricerca

Pubblicazioni